Skip to main content

Un governo fondato sul “contratto” sarà bruciato dalla pandemia. Scrive Malgieri

Il documento è  un escamotage, un espediente, una carta d’imbarco nel nuovo esecutivo. Nessuno sarà tanto ingenuo da ritenere che sia intoccabile. In crisi non è una formula o una maggioranza, bensì il sistema politico-istituzionale che rivela che ben altri strumenti occorrerebbero per superarla o quantomeno contrastarla. Il commento di Gennaro Malgieri

Tra Italia e Arabia Saudita c’è un’amicizia secolare. I parlamentari che si schierano con Riad

Un gruppo di parlamentari italiani si schiera a favore del Regno di Mohammed bin Salman, “tra i più importanti elementi di stabilità nell’area del Medio Oriente”, e il cui programma “Vision 2030” rappresenta un punto di riferimento per gli altri paesi. La nota in anteprima su Formiche.net

Pd e 5 Stelle, ormai è amore. Per Panarari il Conte-ter conviene anche alla destra

Panarari analizza la situazione della crisi di governo a margine della prima tornata di consultazioni del mandato esplorativo. “L’alleanza tra il Pd e i 5 Stelle è sempre più salda, ma lo scoglio rimane il Mes”. Il leader di Iv Matteo Renzi alza la posta. L’opposizione? “Lacerata: priva di un’iniziativa politica”

Per chi tifano i quotidiani? Travaglio per Conte, Belpietro invoca le urne. E Cartabia...

La crisi vista dai quotidiani. Il Fatto ultracontiano, Repubblica europeista (Gentiloni?), La Stampa per Cartabia e Conte, La Verità chiede le urne

fidanza

Destra di governo? Con il voto degli italiani. Fidanza (FdI) risponde a Fusi

Di Carlo Fidanza

Il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo risponde a Carlo Fusi, che su Formiche.net ha paragonato la destra di Meloni a quella di Michelini e Almirante: molti consensi ma niente governo. “Non abbiamo bisogno di poltrone per contribuire al bene del Paese. Andremo al governo ma dopo le elezioni”

La via verso il Conte Ter è ancora in salita. Parla Lina Palmerini

“Il tentativo del presidente della Camera dovrebbe consentire l’avvicinamento tra le posizioni dei partiti ma ciò non significa che conduca al Conte Ter”. Parola di Lina Palmerini, firma e notista politica del Sole 24 Ore

C’era una volta il M5S. Arditti e la crisi vista dai grillini

Dopo aver tuonato contro il “nemico” Matteo Renzi con parole di fuoco tutto è già prontamente rientrato, non appena constatato che l’ex premier è riuscito a vincere il primo round della crisi. Il Movimento come l’abbiamo conosciuto non c’è più, e forse non tornerà

Incarico a Fico? Improbabile, ma Draghi (o Cartabia)... Parla Giannuli

In un partito che fa finta di avere uno statuto e una organizzazione interna ogni sassolino diventa pietra d’inciampo. Incarico a Fico? “In un governo del Presidente si cerca una figura esterna, come avvenne con Monti”. Conversazione con Aldo Giannuli

Quel che Mattarella ha detto a Fico (secondo Pasquino)

Il politologo Gianfranco Pasquino si immedesima nel Capo dello Stato e immagina cosa abbia detto al presidente della Camera Roberto Fico nell’affidargli l’incarico esplorativo di trovare una soluzione alla crisi in corso

Se Candide vedesse la politica italiana, chiamerebbe Gentiloni per il dopo-Conte

Di Candide

L’ex consigliere parlamentare e uomo delle istituzioni Luigi Tivelli indossa i panni dell’ingenuo e ottimista personaggio di Voltaire. Se osservasse con sguardo candido la situazione italiana, avrebbe solo un nome per il dopo Conte. Quello del commissario europeo all’Economia

×

Iscriviti alla newsletter