Skip to main content

Vi spiego perché il Mes è l'unica via di uscita per l'Italia. Parla De Filippo (IV)

Il responsabile Sanità di Italia Viva e promotore dell’intergruppo parlamentare sul Mes: “Il governo adesso è chiamato a moltiplicare la propria operatività, che non sempre c’è stata in passato. Le scuole aperte? Vessillo dell’Italia che non molla”

Perché le chiusure (anche localizzate) uccidono le imprese. Il commento di Pirro

Perché deve pagare il mondo delle imprese e del lavoro l’incapacità di molti assessori regionali alla sanità (qualunque sia il loro colore politico) di far funzionare al meglio la medicina di territorio? Ecco perché i lockdown, anche localizzati, possono mettere a rischio la tenuta economica dell’Italia. Il commento di Federico Pirro, Università di Bari

maio

Non dite a Casaleggio che Di Maio vuole il partito a Cinque Stelle

Cinque punti programmatici per fare del Movimento Cinque Stelle un vero partito. Luigi Di Maio loda su Facebook il programma del sociologo De Masi, poi lancia il suo. Territorio, alleanze (col Pd), Ue. Neanche un accenno a Rousseau e alla democrazia diretta di Davide Casaleggio

mes

Mes, così Lega e M5S fanno asse a Bruxelles

Cinque Stelle e Lega votano insieme a Bruxelles contro una risoluzione del Parlamento Ue a favore del Mes. Così rinasce l’asse sovranista e scricchiola (di nuovo) il Conte bis

5 star movement

5 Star Movement looks inwards to chart evolution

Following a turn in the Movement’s fortunes, a new study conducted on party members charts a possible route to evolution. Also, we interviewed its author

mes

Mes, Di Maio socchiude (e Conte ci spera)

Con un post su Facebook il ministro degli Esteri spiega perché il Mes non serve ma dice anche no ai veti ideologici, “il confronto è il sale della democrazia”. Suona come una mezza apertura, che lascia appeso il governo e il duo Conte-Gualtieri agli Stati generali del M5S. Se Di Maio torna leader, quei soldi Ue non sono più un tabù

Le scelte del governo, tra salvezza e consenso. Il commento dell'avv. Arcuri

Di Gabriele Arcuri

La sicurezza, il diritto alla salute, quello alla libertà, divengono concetti elastici, capaci di esser contratti o estesi, come una fisarmonica…

Passa la linea Salvini: per i sindaci il centrodestra guarda alla società civile. La bussola di Ocone

Qualche nome è trapelato dalla riunione che ha visto ieri il centrodestra incontrarsi per discutere chi presentare alle prossime elezioni nei comuni. Prevale la strategia del leader della Lega: puntare su un professionista o un tecnico la cui candidatura abbia anche una forte valenza simbolica

Bertolaso

Elezioni Roma, si scalda anche il centrodestra (ma l'ipotesi Bertolaso non convince tutti)

Profilo civico, di area, dalle riconosciute doti manageriali. È questo il ragionamento alla base del nome di Guido Bertolaso, proposto da Forza Italia. In teoria ineccepibile. Tuttavia pare che l’idea sia stata accolta, almeno per ora, tiepidamente dagli alleati. E il precedente della rottura nel 2016 non aiuta

CECCANTI

Perché il Parlamento deve attivarsi con il voto a distanza. Parla Ceccanti (Pd)

Il deputato dem Stefano Ceccanti, promotore di un’iniziativa volta ad adeguare i regolamenti delle Camere alla pandemia, attraverso l’introduzione del voto a distanza, racconta a Formiche.net a che punto è la proposta Ora – confessa Ceccanti – la raccolta firme è a quota 114, ma confido di crescere ancora. Per la verità è una battagli

×

Iscriviti alla newsletter