Skip to main content

Ecco come sono guariti i pazienti romani dello Spallanzani. La conferenza stampa con Di Maio e Speranza

Niente di nuovo sotto il sole di Roma. La conferenza stampa organizzata dal ministero degli Esteri presso la sala della Stampa Estera a Roma doveva servire a tranquillizzare i corrispondenti stranieri in Italia che l’Italia non è un Paese focolaio, ma non ha ottenuto l’obiettivo che il ministro degli Esteri Di Maio e il ministro della Salute Speranza si erano…

Ma quale governissimo, ecco come si batte il virus dell'Italia. Parla Saccone

Non serve un governo balneare di soli sei mesi, ma un grande governo riformista per sanare una volta per tutte i mali dell'Italia. Lo pensa il senatore dell'Udc Antonio Saccone, che affida a Formiche.net il suo ragionamento su presunti responsabili di ieri e salvatori della patria di oggi. Nella consapevolezza che non è continuando con i giochi di palazzo che…

Caro Fontana, il video con la mascherina è un autogol

Voglio dire innanzitutto che ho stima di Attilio Fontana e intendo ribadire che lo considero un amministratore della cosa pubblica serio, preparato e dedito alla causa, cioè esattamente ciò di cui abbiamo bisogno in questo Paese. E voglio anche aggiungere che nei momenti di crisi acuta tutti sono bravi a parlare, mente qualcuno è chiamato a fare, mestiere infinitamente più…

È tempo di unità, poi si torni alla competizione elettorale. Parla Diamanti (YouTrend)

Mentre il governo è alle prese con gli effetti del coronavirus, è "agghiacciante" che parti della politica provino "a mettere in atto un ribaltone politico - con tutto il caos istituzionale che ne seguirebbe". In pochi caratteri, quelli previsti da Twitter, Giovanni Diamanti, cofondatore di YouTrend e analista politico, lancia delle stilettate a quelle forze politiche che in un momento…

Coronavirus, l’Italia critica la Cina e ora ne paga il prezzo. La versione del grillino Parenti

Abbiamo perso tempo a criticare la Cina, a parlare di democrazia - come se fosse un crimine tifare per la democrazia -, a lamentarci dei ritardi cinesi. Avremmo fatto meglio a valutare la situazione in modo oggettivo e imparare da Pechino. Ora ne paghiamo il prezzo. È il succo dell’editoriale firmato da Fabio Massimo Parenti, professore associato dell’Istituto Internazionale Lorenzo…

Quando c'era Adriano Olivetti. Il ritratto di Paolo Bricco

Dal giorno della sua morte sono passati esattamente sessant'anni, eppure il suo nome continua a riecheggiare fortissimo nel dibattito politico ed economico del nostro Paese. Il 27 febbraio del 1960 si spegneva ad Aigle, in Svizzera, Adriano Olivetti, uno dei più grandi imprenditori della storia del capitalismo italiano, simbolo di quel miracolo economico al quale oggi guardiamo sempre di più…

Conte 2? Qui siamo al Casalino 1. Parola di Giorgetti

"Questo non è il Conte 2, qui siamo ormai al Casalino 1!". Incrociato nel corridoio antistante l’aula di Montecitorio, Giancarlo Giorgetti, numero due leghista, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, sul quale da sempre molti giornali giocano a proposito di una presunta dualità con Matteo Salvini, fa alla cronista una battuta ironica, ma molto tranchant sulla conduzione avuta dal governo…

Il vero guaio di Salvini non è Mosca, ma Berlino e si chiama AfD

Durante la recente conferenza all'Associazione della Stampa Estera Matteo Salvini rispondendo a un giornalista sulla sua visione dell'Europa ha commesso un errore politico, ma i giornalisti presenti non hanno colto la sua importanza. Il leader della Lega ha dichiarato: "Noi non vogliamo uscire da niente". In Europa c'é, viceversa, un posto da cui Salvini e la Lega dovrebbero uscire a…

Coronavirus? Il governo è febbricitante. Il commento di Arditti

Esiste già la possibilità di fare una valutazione politica della vicenda coronavirus? Sì, esiste ed è quanto mai opportuna. Possiamo dire con ragionevole certezza che questa storia (ancora lontana dalla sua risoluzione a livello sanitario) finirà per rafforzare il governo intorno ad una emergenza nazionale che richiede unità d’intenti e compattezza istituzionale? No, non possiamo dirlo ed anzi è elevata…

La sospensione delle tasse? Valga per tutta Italia. Parla Gusmeroli (Lega)

In questo momento occorre una cura da cavallo per tutta l'Italia al fine di evitare una debacle. Lo dice a Formiche.net il vicepresidente della Commissione Finanze della Camera, Alberto Gusmeroli (Lega), secondo cui accanto ad un massiccio intervento quantificato per imprese e famiglie, occorre un piano di comunicazione completamente diverso sul Covid-19, che sparga oggettività, facendo trasparire il fatto che…

×

Iscriviti alla newsletter