Il Pd sempre a più a sinistra e verso la possibile alleanza strutturale con i cinquestelle. Forza Italia sempre più a destra, in piazza al fianco dei sovranisti di Matteo Salvini e Giorgia Meloni. E il centro che rimane scoperto, oggetto di una vera e propria corsa che per il momento, però, è ancora senza vincitori. I pretendenti, d'altronde, sono…
Politica
L'Ue, la Turchia e il centrodestra. Parla Antonio Tajani
“La vicenda siriana è l’ultima chance per dimostrare che l’Ue conta qualcosa nel mondo”. Antonio Tajani non nasconde l’indignazione per il test siriano che ha trovato Bruxelles impreparata. L’ex presidente del Parlamento europeo spiega a Formiche.net perché è importante che l’Ue non ceda ai ricatti del presidente turco Recep Tayipp Erdogan, pena l’assenza di credibilità sullo scacchiere internazionale. Tajani, che…
L'Umbria non sarà decisiva per il governo, la manovra sì. Parla Ghisleri
Sarà la manovra, non tanto le elezioni in Umbria, a orientare le preferenze dei cittadini verso le diverse forze politiche che proprio in questi giorni si scontrano sulle misure economiche del governo Conte 2. A crederlo è Alessandra Ghisleri, sondaggista e fondatrice di Euromedia Researc che intervistata da Formiche.net ha analizzato la nascita della nuova forza di Matteo Renzi, Italia Viva,…
Ilva, il Pd non diventi il nuovo partito del no. Il commento di Cianciotta
In campagna elettorale per le elezioni politiche del 2018 l’attuale ministro degli Esteri Luigi Di Maio promise di trasformare l’Ilva, il più grande impianto siderurgico del Sud Europa, in un Parco Giochi. Le scelte di Di Maio e dell’esecutivo giallorosso rischiano, invece, di trasformarlo nella tomba dell’industria italiana. Se l’attuale governo, infatti, confermerà gli orientamenti che stanno emergendo sulle complesse…
L'alternativa a Renzi e Salvini c'è, al centro. Il commento di Reina
La settimana politica si è conclusa con due manifestazioni che hanno visto protagonisti due soggetti politici. Uno riverniciato, con una rinnovata facciata: il cosiddetto centrodestra e l’altro nuovo di zecca: Italia Viva. Il primo folkloristico, chiassoso, sprezzante nella storica Piazza San Giovanni a Roma, il secondo contenuto e pensoso dei destini del mondo a Firenze alla vecchia stazione della Leopolda.…
Perché l'Italia ha bisogno di servitori dello Stato come Conte. Parla Piepoli
"Bisogna ricordare che anche se c'è una tempesta, come oggi a Milano, sopra c'è sempre il sole". Nicola Piepoli usa una metafora meteorologica per parlare di ciò che ha attraversato le forze politiche italiane in questi ultimi mesi. Malgrado gli scossoni e la pioggia incessante, insomma, il sereno arriva sempre, anche se sotto i rovesci può sembrare che così non sia. Ma…
Conte vs Di Maio: guerra di posizione per future leadership
Chi pensava che le convulsioni quotidiane e la lotta intestina fra le forze politiche e all’interno di esse fosse una prerogativa della passata stagione politica, quella di un innaturale “contratto di governo” fra forze eterogenee e tendenzialmente non amalgamabili, ha dovuto presto ricredersi. In quell’analisi, in verità, c’era poco realismo politico e poca consapevolezza dello stato di crisi in cui…
San Giovanni ridisegna un centrodestra meno "salvinicentrico". Il commento di Capozzi
L'imponente manifestazione tenuta sabato dal centrodestra a Roma in piazza San Giovanni ci dà qualche elemento in più per comprendere la strategia e le prospettive dell'attuale opposizione. Essa ci dice in primo luogo che a poco più di un mese dalla nascita del governo giallorosso Conte II il contesto politico italiano è già piuttosto cambiato, e in costante ridefinizione. E…
Avversari leali con il Pd e alternativi a M5S. Scalfarotto spiega Italia Viva
La Lepolda più partecipata di sempre. Gli spazi, seppur ampi, della stazione fiorentina non sono bastati ad ospitare ieri i tanti curiosi e sostenitori dell’ex sindaco di Firenze. Matteo Renzi dal palco ha mandato più volte i suoi saluti e i suoi abbracci a “chi è rimasto fuori”. Le persone assiepate davanti ai maxischermi allestiti all’esterno della Leopolda sono la…
E adesso avviciniamo la Lega al Ppe. Parla Bernini (FI)
Via il governo giallorosso, che “fa male all’Italia e agli italiani”, il popolo di centrodestra “esiste ed è più avanti di noi”, coalizione unita, ma la leadership sia “più ordinata e generosa”, riconoscendo pari dignità ai partner. E sull’Europa, il "quasi miracolo" di Berlusconi per far avvicinare la Lega al Partito popolare europeo. In una intervista a Formiche.net, Anna Maria Bernini,…