Domani è il giorno clou per la nascita del governo giallorosso. Se è vero che, come ha detto Luigi Di Maio, dall'esito della votazione sulla piattaforma Rousseau, dipenderà la venuta alla luce del primo esecutivo a guida Pd-M5S. Giuseppe Conte sa bene che la base grillina potrebbe non essere pienamente allineata ai vertici del Movimento che danno l'impressione di voler…
Politica
Rousseau, il governo Conte 2 e la democrazia diretta. L'analisi di Celotto
"Sei d’accordo che il M5S faccia un governo, col Pd, presieduto da Conte?". Il quesito che si voterà domani sulla piattaforma Rousseau ripropone in tutta la sua densità il tradizionale dilemma fra democrazia diretta e democrazia rappresentativa. Non occorre scomodare le democrazie dell’antica Grecia, ma basta l’art. 1 della nostra Costituzione: è vero che la sovranità “appartiene al popolo”, ma…
Salvini è il leader intoccabile del centrodestra, ma deve allearsi. Parla Nicola Porro
“Che succede ora? Non ne ho idea. Dopo che ho visto Conte proporsi premier di un governo Pd-Cinque Stelle non so più a cosa credere”. Nicola Porro, conduttore di Quarta Repubblica su Rete 4 e vicedirettore de Il Giornale, taglia le parole con l'accetta. Mentre si prepara a torchiare Matteo Salvini ospite dei suoi studi stasera, proviamo insieme a fare…
Vi spiego il “nuovo umanesimo” di Conte. Parola al prof. Ciliberto
Il Prof. Michele Ciliberto, filosofo e storico italiano, considerato uno dei massimi esperti del pensiero di Giordano Bruno, e autore del volume “Il nuovo Umanesimo” (Laterza) racconta a Formiche.net perché ci occorre un nuovo umanesimo, così come il premier Giuseppe Conte e Papa Francesco hanno recentemente e più volte osservato. Nella consapevolezza che non abbiamo ancora l'esatta percezione delle enormi…
Migranti, il nodo che Conte non scioglie
La questione migratoria si ingarbuglia: in poche ore una nave ha forzato il divieto di ingresso nelle acque italiane e viene sequestrata, con sbarco di migranti; a bordo della Mare Jonio le 31 persone sono state alla fine sbarcate dalla Guardia costiera per motivi sanitari; una nave della Marina militare ha intercettato e portato a Pozzallo 29 migranti; un altro…
L'Europa sostenga il Conte 2. L’appoggio esterno del FT
Se il governo giallorosso nascerà, avrà bisogno dell'aiuto dell'Europa. Lo sostiene il Financial Times, che da settimane segue con attenzione la crisi politica italiana, analizzandone cause e possibili - per quanto non certe - soluzioni. Secondo il quotidiano britannico, il Conte 2 (se partirà), incontrerà non poche difficoltà. Le due forze che lo compongono, Partito democratico e Movimento 5 Stelle,…
Beppe Grillo scandalizza (ancora). Ora è il leader moderato che non ti aspetti
Una metaforfosi del tutto inaspettata. È quella di Beppe Grillo. Lui, il comico irriverente (e molto discusso), che nei primi anni 2000 ha messo in campo una progettualità politica su cui nessuno avrebbe scommesso. Il Vaffa Day è stato il segno che qualcosa si stava muovendo. Era nato così il Movimento 5 Stelle, insieme allo sconosciuto (allora) Gianroberto Casaleggio. Da…
Così Conte tende una mano a Di Maio (e si tiene libera l'altra)
Ultima giornata della Festa del Fatto Quotidiano al parco della Versiliana di Marina di Pietrasanta. Come da programma, ma in collegamento da Palazzo Chigi, il premier incaricato Giuseppe Conte si confronta con Antonio Padellaro, Marco Travaglio e Peter Gomez sul governo che sarà. (GUARDA LE FOTO DI PIZZI ALLA VERSILIANA) È la prima apparizione informale da quando Matteo Salvini ha…
Il banco di prova di Pd e M5S sarà sui conti. Parla Luciano Fontana
Non basta una buona partenza per vincere una maratona. Pd e Cinque Stelle si dicono intenzionati a mettere in piedi un “governo di legislatura”. È la richiesta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che non vuole tagliare il nastro senza avere la garanzia di un governo politico e non a termine. Dopo giorni di passi avanti e brusche retromarce un…
Il governo giallorosso può arrivare a fine legislatura. A patto che... Parla Lorenzin
Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare. Anche una moderata come Beatrice Lorenzin, presidente di Civica Popolare, già ministro della Salute, spiega che questo non è il momento per le mezze misure. A Formiche.net racconta come il governo Conte due può arrivare a fine legislatura con una chiara visione del Paese. E un nome per il…