Skip to main content

L’inaccettabile deriva autoritaria e l’appello di Democrazia Solidale

La crisi attuale è stata determinata da elementi esterni alla prassi costituzionale: qualunque ne sia il motivo, Salvini ha cercato di superare in maniera scorretta il ruolo delle istituzioni. È un segnale preoccupante che evidenzia l’intenzione di portare l’Italia verso una deriva, sicuramente plebiscitaria e forse anche autoritaria. Democrazia Solidale ritiene tale eventualità inaccettabile, una ricetta pericolosa che ha già dato…

La Open Arms deve entrare in Italia. Così i giudici del Tar “bocciano” Salvini

La nave Open Arms deve entrare nelle acque territoriali italiane per consentire la valutazione di tutte le criticità a bordo e dunque lo sbarco di quei migranti in precarie condizioni. Lo ha deciso il Tar del Lazio (Sezione Prima Ter, presidente Leonardo Pasanini) accogliendo il ricorso presentato dai legali della Foudacion Proa (Pro Activa Open Arms) contro il provvedimento del…

Ponte Morandi, Cianciotta spiega perché l'Italia ha bisogno di infrastrutture

Erano le 11,36 del 14 agosto 2018, quando sotto una pioggia incessante 250 metri di ponte Morandi, il viadotto autostradale che collega la A7 con la A10, crolla insieme alla pila di sostegno, la numero 9. Le vittime saranno 43. Oltre al blocco della viabilità urbana, ferroviaria e autostradale, il disastro obbligò 566 residenti nelle case presenti sotto la pila 10,…

Salvini fa indietro tutta. Crisi congelata o solo bluff? Ora tocca a Conte

Marcia indietro. Al Senato Matteo Salvini ha giocato un'ultima carta. Per giorni ha gridato all'inciucio Pd-M5S e accusato Luigi Di Maio di voler prendere tempo con il voto sul ddl Taglia Poltrone, “un salva-Renzi” scriveva solo ventiquattro ore fa. Ora il leghista ha cambiato idea. Voto subito sul provvedimento, poi ritorno alle urne, è la proposta lanciata dallo scranno di…

A un anno dalla tragedia del Ponte Morandi, il ricordo di Pandolfo (Pd)

Il 14 agosto è un sentimento ormai radicato dentro ognuno di noi. Molto di più di un ricordo. Un senso profondo di sgomento e smarrimento di fronte a una tragedia neppure lontanamente immaginabile. È passato un anno dal crollo del Ponte Morandi. Domani, mercoledì 14 agosto ci fermeremo tutti per molto più che per un attimo, quello che ha spazzato…

Occhio: gli antagonisti di Salvini fanno il suo gioco. L’analisi di Stagnaro (da leggere)

Quando un governo chiede la fiducia al Parlamento, deve enunciare in Aula gli obiettivi che intende perseguire e gli strumenti per raggiungerli. I rimescolamenti in corso nel nostro quadro politico ruotano tutti attorno a una questione contingente – “quando si vota?” – e ignorano la domanda cruciale: costituire una nuova maggioranza per fare cosa? E come? Se l’unica risposta è…

Ecco perché Salvini si è intortato. Lezione del prof. Pasquino

“You cannot have your cake and eat it”. Questo lapidario detto inglese riflette ottimamente la situazione nella quale si trova Salvini. No, non è possibile avere la moglie drogata e la siringa piena, come spiritosamente tradusse Giorgio Galli. Salvini ha voluto rimanere al governo pur formulando una mozione di sfiducia, dunque, dichiarando alto e forte di non fidarsi più neppure…

Senaldi (Libero) spiega perché l’intesa fra Salvini e il Cav può funzionare. Anche se Toti...

Il direttore di Libero Pietro Senaldi ne è convinto: l'antieuropeismo in fondo ha fatto il suo tempo e gli italiani più pragmaticamente votano Salvini per la flat tax e l'abolizione della legge Fornero. Per cui il guado da attraversare a questo punto della crisi di governo, ammette a Formiche.net, è capire quanto la scommessa leghista del trumpismo sia applicabile anche…

Al voto. Con il centrodestra (anti) Ursula. Intervista a Raffaele Fitto

“Un’eventuale coalizione non si realizza sommando tre sigle, ma definendo un programma chiaro e condiviso: si gioca qui la possibilità di un nuovo centrodestra”. Raffaele Fitto, europarlamentare di FdI, non sembra preoccupato dalle idee diverse del suo partito e della Lega rispetto a FI sulla posizione da tenere in Europa e anzi, sull’ipotesi di elezioni a ottobre e della successiva…

Ecco l’appello di Gianfranco Rotondi a Pd e a Forza Italia (e a Cairo...)

Non crede ad un patto di destracentro già sigillato tra Lega e Forza Italia Gianfranco Rotondi, presidente della Fondazione Dc e deputato azzurro. Semplicemente perché il rischio, osserva a Formiche.net, è che un momento dopo le urne Salvini certifichi il suo monocolore verde mollando gli ormeggi popolari e filoeuropeisti di Forza Italia. Il futuro del Paese? Da riscrivere con un civile…

×

Iscriviti alla newsletter