“Il governo durerà quattro mesi”: parola di Matteo Salvini, il 20 aprile scorso. La profezia era contenuta in un retroscena a firma di Francesco Verderami sul Corriere della Sera e dedicato alle mosse del leader leghista. Passati poco meno di quattro mesi fa impressione rileggere quelle parole carpite dal giornalista celebre per i suoi retroscena. Verderami infatti scriveva, ad aprile…
Politica
Perché è possibile una rinnovata azione dei cattolici in politica. Il commento di Reina
La bella e interessante intervista di Francesco Bechis a Mannino, esponente di primo piano della storica Democrazia Cristiana induce a qualche riflessione sul ruolo attuale dei cattolici in politica. Condivise le sue dichiarazioni, a proposito delle vicissitudini che stanno vivendo i due sottoscrittori, M5S e Lega, del contratto di governo su cui il già ministro Dc è stato molto chiaro…
L’ambasciatore cinese in Italia minaccia gli Usa. Ma la Lega non ci sta
Questa mattina Formiche.net s'è occupata di raccontare un episodio successo a Roma, dove l'ambasciatore cinese ha convocato una conferenza stampa per attaccare gli Stati Uniti, incolpandoli di fomentare le proteste a Hong Kong, lanciando a tutto spiano la propaganda di Pechino e arrivando anche a diffondere le immagini di una diplomatica americana del consolato hongkonghse mentre incontrava alcuni manifestanti – vicenda aspramente criticata ieri dal dipartimento…
La carta segreta del M5S? È Conte. Parola di Aldo Giannuli
“Buone le intenzioni, meno la realizzazione” amava dire un grande telecronista della Rai come Bruno Pizzul. Un motto che, mutatis mutandis, dovrebbe risuonare a monito per Matteo Salvini, ora che ha deciso di staccare la spina al governo Conte. Il leghista reclama il voto subito. Ma fra lui e le urne, dice a Formiche.net Aldo Giannuli, storico e politologo, c'è…
Caro Conte, le sue dimissioni non siano irrevocabili. Firmato il prof. Pasquino
Caro presidente del Consiglio, le scrivo poiché so che si trova in una situazione difficile, e ancora più forte le scriverò poiché immagino il frastuono intorno a lei. Non ho mai apprezzato la sua interpretazione del ruolo “avvocato del popolo”. Ho sempre pensato che i capi di governo non debbano “difendere” il popolo, ma rappresentarlo e guidarlo. Adesso, però, dopo…
Salvini come Schettino, anzi peggio. Il j’accuse di Giacalone
Lunedì si vota la fiducia al governo. Giovedì chi ha incassato la fiducia sostiene che non c’è più maggioranza. Venerdì presenta una mozione di sfiducia contro il presidente del Consiglio, ovvero contro il governo che compone e che sosteneva sarebbe durato cinque anni, deridendo quelli che prevedevano elezioni anticipate. Può anche darsi che chi ha gioito per la chiusura di…
Salvini, la destra non truce e la crisi. La lettura di Sofia Ventura
Hanno avuto un ruolo in questa crisi di governo agostana fattori umani come il Russiagate o il caso della moto d'acqua? Se lo chiede la politologa Sofia Ventura ragionando con Formiche.net sul casus belli della rottura tra Matteo Salvini e Giuseppe Conte. La docente di Scienze Politiche mette l'accento sul glossario del salvinismo accanto all'assenza in Italia di una destra…
Conte, De Gasperi e quell'incontro discreto nel giorno più duro
Giovedì pomeriggio, 8 agosto. Per Giuseppe Conte dovrebbe essere un giorno di festa, è il suo compleanno. E invece il presidente del Consiglio si ritrova ad affrontare le 24 ore più lunghe della sua carriera, forse della sua vita. Matteo Salvini, vicepremier e ministro dell'Interno, leader della Lega, ha staccato la spina al suo governo. Lo ha fatto prendendo di…
Governo finito. Ecco come Salvini ha staccato la spina
Inutile andare avanti a colpi di NO e di litigi, come nelle ultime settimane, gli Italiani hanno bisogno di certezze e di un governo che faccia, non di "Signor No". Non vogliamo poltrone o ministri in più, non vogliamo rimpasti o governi tecnici: dopo questo governo (che ha fatto tante cose buone) ci sono solo le elezioni. L’ho ribadito oggi…
La crisi c'è, ma non si dice
E Giuseppe Conte ha visto il Presidente della Repubblica. Un compleanno che probabilmente il premier si ricorderà quello dei suoi 55 anni. Perché a poco più di un anno dal governo gialloverde ecco che soffiano, veramente, venti di crisi. In tarda mattinata infatti da fonti parlamentari si è appreso che il presidente del Consiglio ha avuto un colloquio con il…