Skip to main content

Giacalone spiega cosa lega Corinaldo, El Paso, Mosca e Hong Kong

I ladri non sono stati inventati a Corinaldo, come neanche le conseguenze disastrose di un atto criminale. Quei ragazzi che hanno generato il panico e provocato morti allo scopo di rubare si segnalano per una sola cosa: la totale indifferenza al dolore altrui. Si può essere delinquenti senza per questo rinunciare all’umanità, loro la sconoscono del tutto. Il prendere viene…

Leader politici in vacanza. I consigli di viaggio di Antonucci

Il tempo delle vacanze è ormai vicino e il periodo di riposo dei leader politici italiani sarà spesso osservato nei minimi dettagli da parte di quella informazione estiva che tanto successo ha sotto gli ombrelloni o nelle aree relax delle baite. Vedremo leader politici nuotare in costume da bagno, scalare montagne in short da trekking, riposarsi bucolicamente in amaca in…

Democrazia. Alla ricerca di una nuova sintesi

Avrà un futuro la democrazia? Quante volte ci si è posti nell’ultimo periodo questa domanda! E quante riflessioni allarmate, non solo in Italia, si son fatte sulla “crisi” o, per alcuni, sul tramonto della democrazia. Hanno dato il là i politologi o gli scienziati della politica, i quali, ragionando per lo più con schemi astratti e astratte categorizzazioni, non hanno…

Perché sulla giustizia è necessario fare un salto di qualità

Il dibattito al calor bianco tra i due azionisti di governo sul tema della giustizia segnala che stiamo girando ancora attorno al nostro dito pollice e non abbiamo capito che bisogna fare un salto di qualità. Proverò qui a segnalare tre o quattro punti emblematici di che cosa intendo dire con “salto di qualità”. GIUSTIZIA CIVILE Ad avere il coraggio…

Così la Lega ribadisce la sua posizione filo Usa. E sul golden power...

Dal Venezuela all'Iran, passando per la sicurezza delle reti 5G, nuovo fronte da presidiare nella società digitale, la Lega conferma la sua piena sintonia con le posizioni di Washington, che prova a tradurre in azioni di un governo diviso su (quasi) tutti i principali dossier. Parlando al Corriere della Sera, il vice premier Matteo Salvini è tornato a pungolare il Movimento…

Non è troppo tardi per riformare la giustizia, ma il M5S...Parla Ostellari (Lega)

La rottura di mercoledì scorso in Consiglio dei ministri non è la pietra tombale sulla riforma della giustizia, ma certo, perché venga approvata, è necessario che le misure siano molto più incisive di quanto proposto dal testo di Alfonso Bonafede. A 48 ore di distanza dalla riunione fiume di Palazzo Chigi che ha visto gli alleati di governo dividersi ancora una…

Il governo è tecnicamente fallito, ma non cadrà (per ora). Parla De Micheli

"È insopportabile che il governo continui ad aizzare i tifosi senza risolvere i problemi del Paese: ormai è tecnicamente fallito, sono mesi che non riesce più a esprimere alcuna posizione condivisa. Ma non cadrà, almeno per ora". Il vicesegretario del Pd Paola De Micheli ha pochi dubbi: nonostante sia sempre più preda di divisioni e tensioni interne, la maggioranza gialloverde è destinata a…

Il futuro di Ocone. Un vocabolario a puntate

Dove va il mondo? In ogni tempo ci si è posti questa domanda, per quanto essa possa sembrare, e in parte lo è, velleitaria. In tempi di crisi essa si fa sempre particolarmente intensa e pressante. Ovviamente, il termine “crisi” non va preso in un’accezione negativa: va inteso, piuttosto, come “transizione”, come il muoversi di una società alla ricerca di…

Tav e giustizia, ancora nervi tesi nel governo

Il voltaggio è ancora una volta elevato. Tra Lega e Movimento Cinque Stelle tornano le acque agitate: stavolta i fronti sono la Tav, e non è certo una novità, e la giustizia. In mezzo un Consiglio dei ministri che è stato sospeso per poi riprendere dopo due ore. Che succede? IL FRONTE DELLA TAV... Il Movimento Cinque Stelle non ha…

Bibbiano, servono nuove norme sugli affidi per tutelare i minori. Parla Regimenti (Lega)

Lo scandalo dei presunti affidamenti illeciti di minori che ha coinvolto il Comune di Bibbiano e che è oggetto dell’inchiesta “Angeli e demoni” da parte della magistratura si arricchisce ogni giorno di nuovi capitoli. Le ultime rivelazioni di un assistente sociale implicato nella vicenda, nella quale è indagato anche il sindaco di Bibbiano, aprono squarci inquietanti riguardo un sistema di…

×

Iscriviti alla newsletter