Alleanza Pd-M5S per un nuovo esecutivo? Il Rosatellum, se si andasse a elezioni subito, non cambiarebbe la situazione di caos che si creò all'indomani delle elezioni politiche del 2018, ed "è solo il rischio che fra pochi mesi siamo punto e da capo il motivo che giustifica questo tentativo". Sono le parole di Arturo Parisi, già ministro della Difesa e sottosegretario alla…
Politica
Grillo come Soros? La versione di Becchi
"Altro che passo di lato, indietro e di traverso. La decisione di far cadere il governo l‘ha presa Grillo che al momento ha solo il ruolo (non politico) del garante del M5S. Esterno al parlamento e al governo ha deciso le sorti di un governo. Forse solo Soros è riuscito a tanto". Paolo Becchi punta dritto al cuore, quello dei…
Come sbloccare il caso Open Arms? L’opinione del prof. Marco Mayer
In attesa delle decisioni della magistratura è possibile sbloccare il caso della Open Arms a Lampedusa? Le esigenze umanitarie e politiche per una volta potrebbero conciliarsi? Pretendere che la nave Open Arms riprenda la navigazione in queste condizioni e' innanzitutto disumano e anche giuridicamente sbagliato. Se per ipotesi per l'indagine in corso fosse necessario un sequestro o semplicemente interrogare l'equipaggio?…
Su Open Arms l'Europa ha la coscienza sporca (e si vede benissimo)
Lasciamo un momento da parte le contorsioni italiane, con il premier ed il ministro dell’Interno che si scambiano lettere e massaggi sui social mentre la crisi di governo è entrata in una fase confusa e per molti versi poco seria. Guardiamo alla sostanza della tema posto dai 107 migranti ancora a bordo della nave Ong. Essi pongono da un lato…
Vi spiego la partita del commissario europeo italiano. Parla Sommella
Mentre in Italia si fa i conti con la crisi di governo, in Europa si avvicinano le scadenze per la nomina della Commissione europea. 28 Commissari per 28 Paesi, ma l'Italia ancora non ha scelto quale uomo mandare a Bruxelles, anche a causa delle liti tra le due forze di governo, Movimento 5 Stelle e Lega, arrivate al punto di…
Così il Movimento 5 Stelle dice bye bye a Salvini. È finita
Incontro a Marina di Bibbona. Presenti Luigi Di Maio, Beppe Grillo, Davide Casaleggio, Roberto Fico, Alessandro Di Battista, Paola Taverna e i capigruppo Patuanelli e D’Uva. Tutti i presenti si sono ritrovati compatti nel definire Salvini un interlocutore non più credibile. Prima la sua mossa di staccare la spina al governo del cambiamento l’8 agosto tra un mojito e un…
E se Salvini avesse previsto tutto? La versione del prof. Gervasoni
Mai sottovalutare Matteo Salvini. Marco Gervasoni, politologo e saggista, docente di storia comparata dei sistemi politici alla Luiss, mette in guardia da letture troppo frettolose sulla crisi gialloverde. Il leader della Lega ha commesso i suoi errori, ma non è uno sprovveduto. E forse aveva già fiutato da tempo l'accordo fra Pd e Movimento Cinque Stelle. Professore, l'impressione è che…
Ok al governo di scopo con Conte. Parla Caldarola, che su Pd e Calenda dice...
Dalla crisi si esce con un governo di scopo con Conte premier, dice a Formiche.net Giuseppe Caldarola, giornalista, scrittore e già parlamentare diessino. Convinto di due elementi che sono base imprescindibile per decrittare il puzzle di governo: il primo è che Pd e M5s possono allearsi su poche ed essenziali cose, il secondo è che Salvini non è Fini e…
Open Arms, fra Spagna, Francia, evangelici. Cronaca ragionata nel punto di Vespa
In attesa che esploda il caso della norvegese Ocean Viking, con ben 356 migranti a bordo, quello della nave spagnola Open Arms sta diventando un caso politico europeo dopo aver alimentato la polemica in Italia. Al 18° giorno dal salvataggio, il premier spagnolo, Pedro Sanchez, ha offerto il porto di Algeciras per l’approdo della nave della ong Pro Activa e…
Saviano vs Salvini. L'appello di Sansonetti ai Grillodem: lasciate perdere le manette
Contrordine, compagni. Piero Sansonetti, giornalista di lungo corso, già direttore de Il Dubbio e prossimo direttore de Il Riformista, tira le orecchie su Twitter ai dem che in queste ore chiedono a gran voce le manette per Matteo Salvini dopo l'ennesimo braccio di ferro sui migranti. “Questo non è più giustizialismo – confida a Formiche.net – è ansia totalitaria”. Sansonetti,…