"È evidente che questo improvviso cambio di posizione rende molto difficile immaginare che un commissario politico leghista possa passare lo scoglio delle audizioni del Parlamento europeo. Hanno scelto di procedere con un attacco frontale nei confronti della neocommissaria von Der Leyen, e lo hanno fatto a fronte del sostegno da loro sbandierato in precedenza, a più riprese, con Salvini, Zanni,…
Politica
Conte? È il vincitore (ma non faccia il vanesio)
Il vincitore assoluto (ad oggi) di questa fase politica post-elezioni del 26 maggio è il premier Conte. A testimoniarlo sono tre fatti certi e tra loro collegati, che vale la pena esporre subito prima di guardare alle conseguenze. Innanzitutto c’è la chiusura della procedura d’infrazione, che Bruxelles teneva come spada di Damocle sull’Italia (con scarsa evidenza tecnica) per provare a…
Perché il caso Russia toglie il sonno alla maggioranza. In arrivo nuove carte?
La presunta trattativa per finanziare la Lega con soldi russi non sarebbe finita il 18 ottobre 2018, proseguendo anche dopo l'incontro nella hall dell'hotel Metropol. A sostenerlo è un nuovo capitolo dell'inchiesta sul caso Russia condotta dall'Espresso, del quale la testata ha anticipato qualche dettaglio prima della pubblicazione che avverrà nel fine settimana. L'INCHIESTA Il settimanale diretto da Marco Damilano…
Parlamentari russi alla Camera. Un appello al presidente Fico per la trasparenza
Da che cosa si misura una democrazia? La domanda non è peregrina né superata. In un momento nel quale, in tutto il mondo, si discute di nuovi modi di dare forza alla sovranità popolare, l'incontro previsto oggi in Commissioni riunite Affari esteri e Difesa della Camera con una delegazione del Comitato per la difesa e la sicurezza del Consiglio della…
I rapporti Lega-Russia? Un problema politico, non giudiziario. La versione di Cicchitto
Più che con una attenzione ai possibili sviluppi giudiziari, il caso Savoini andrebbe letto con una lente politica, perché, a prescindere da quanto accaduto all'Hotel Metropol, dimostrerebbe come "l'Italia, tradizionalmente ben ancorata al mondo occidentale, con la Lega di Salvini stia spostando il suo asse di politica estera avvicinandosi alle posizioni di Mosca". A crederlo è Fabrizio Cicchitto, già presidente…
Deputati russi a Montecitorio. Ecco a quali domande (non) hanno risposto
A pochi metri da un’aula di Montecitorio ancora infiammata dalla bagarre sul “Russiagate” leghista, fra sedute sospese e cartelli imbracciati dai deputati dem con su scritto “Salvini codardo”, le Commissione Esteri e Difesa della Camera hanno ospitato oggi una delegazione di parlamentari russi. LA DELEGAZIONE RUSSA Non è una delegazione qualsiasi. Il gruppo di parlamentari, che ha già fatto visita…
Noi M5S decisivi a Bruxelles e in linea col governo. Parla Rondinelli
“Non c'è stato un disguido politico tra il Movimento e la Lega a Bruxelles per l'elezione di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione. Ogni forza politica ha assunto una decisione politica consapevole. Per quel che ci riguarda, i rapporti con il nostro alleato di governo non cambiano. Ovviamente le dinamiche politiche all'interno dell'Europarlamento sono diverse rispetto a quelle nazionali. Adesso si…
Phisikk du role - La difficoltà di Salvini? Il deficit di politica
Vedremo come andrà a finire il Russiagate che sta entusiasmando cronachisti ed elzeviristi di mezz’Italia, come si fa col giallo dell’estate. Di certo gli scricchiolii che accompagnano come una colonna sonora ogni minimo passetto quotidiano nel palazzo della famiglia Chigi in piazza Colonna a Roma da un anno e più a questa parte, sembrano diventare un concerto dodecafonico dall’incedere drammatico,…
La rivincita di M5S e il cul de sac di Salvini. Von der Leyen alla Commissione
Provare a leggere in un’ottica italiana l’elezione a presidente della Commissione europea di Ursula von der Leyen non è errato ed è pure molto istruttivo. Quei decisivi voti del Movimento 5 Stelle che hanno permesso alla delfina di Angela Merkel di salire sul seggio più alto di Strasburgo hanno certificato non solo l’ennesima divaricazione fra le due forze di governo,…
Chi (e chi no) abbraccia i deputati di Putin
Mentre i riflettori della stampa e della politica nazionale e internazionale sono puntati sul caso Savoini riportato alla ribalta da Buzzfeed a Roma una delegazione parlamentare russa veniva accolta a Palazzo Madama dalle Commissioni Esteri e Difesa del Senato riunite in seduta comune. Su questo evento però i riflettori sono rimasti spenti. Niente diretta streaming sul sito del Senato né…