I risultati delle elezioni europee stanno avendo l’effetto di far traballare la tenuta del governo gialloverde. Se le elezioni politiche del marzo scorso hanno registrato l’affermazione del M5S come prima forza del Parlamento italiano, la consultazione europea ha ribaltato le proporzioni e, dunque, il peso specifico delle due componenti dell’esecutivo a favore della Lega di Salvini. Nel campo dell’opposizione, invece,…
Politica
Toti dichiara aperta la corsa al centro
L'operazione di Giovanni Toti è partita. Con uno status su Facebook, e la presentazione di un logo, il governatore della Liguria ha ufficializzato l'avvio del movimento "L'Italia in crescita". L'appuntamento è per il 6 luglio a Roma, al Teatro Brancaccio. Toti apre così la rincorsa al centro che sarà certamente uno degli aspetti più interessanti della prossima fase politica. Quella…
La flat tax subito, oppure si torni al voto. La linea di Giorgia Meloni
Una chiamata fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini ha siglato la tregua gialloverde. Superato lo scoglio dello sblocca cantieri, rimane una sfilza di provvedimenti su cui trovare la quadra. Lo sa bene Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, reduce da un notevole successo alle urne europee che la candida al sorpasso di Forza Italia come seconda forza del centrodestra…
Il centro c'è e vale già tra l'8 e il 10%. Parla Claudio Cerasa
"Che lo si voglia chiamare progetto macroniano, centrista o moderato poco importa. Ciò che conta è che quello spazio politico esiste". Il direttore del Foglio Claudio Cerasa non ha dubbi: presto o tardi - molto in questo senso dipenderà dai destini del governo gialloverde - nascerà una nuova forza che si andrà a posizionare al centro dello scacchiere politico. Uno scenario che,…
L'Italia dialoghi con l'Europa e si muova con intelligenza
Diciamo la verità: una Unione fondata su vincoli e parametri non può piacere a un liberale. Alla base di essi c’è infatti una concezione astrattamente razionalistica della politica, basata su piani e programmi, su obiettivi maturati e stabiliti a tavolino e non verificati e calibrati nel concreto della prassi. Ma piace forse ancor meno il fatto che spesso nel passato,…
Sbloccacantieri? Il sì con riserva di Cianciotta (Confassociazioni) e Fabiocchi (Ance)
È positivo il tentativo del governo di semplificare le procedure di affidamento dei lavori pubblici, ma con alcuni punti interrogativi che devono essere chiariti. Se le modifiche al Codice degli appalti verranno redatte senza che prevalgano ideologismi precostituiti, allora potrà realizzarsi l’obiettivo del governo, almeno a breve termine. I TEMPI DELLE OPERE PUBBLICHE Non bisogna dimenticare, infatti, che i due…
Conte ci sta provando ma il pallino lo ha Salvini. Parla Senaldi
Conte? Ha fatto quello che poteva, ma la palla è in mano a Salvini e Di Maio. Crisi di governo? Salvini tira, se Di Maio regge, anche il governo reggerà. Elezioni a settembre? Salvini potrebbe correre senza Forza Italia. A più di una settimana dalle elezioni europee e a poco meno di 24 ore dalla conferenza stampa tenuta da Giuseppe…
Il governo è messo male, Conte vuole togliere ogni alibi. Parla Massimo Franco
La tregua è terminata. Ammesso che ve ne fosse una. L’appello all’unità del presidente Giuseppe Conte è caduto nel vuoto. Il battibecco fra Lega e Cinque Stelle è ripreso quasi in contemporanea al discorso del premier, sulle bacheche facebook dei rispettivi leader. Poi un incidente al Mit, l’ennesimo, sul decreto sblocca cantieri. Ripartono le stilettate, e le parole dell'avvocato suonano…
Ha fatto bene Conte a informare gli italiani. Il punto di Pasquino
LE PRECEDENTI CRISI DI GOVERNO Ricordo nel febbraio 2014 il passaggio della campanella di presidente del Consiglio dal gentiluomo Enrico Letta al segretario del Pd Matteo Renzi. Non ricordo che quel passaggio sia stato preceduto da un dibattito parlamentare. Grazie alla mia età e alle mie invidiabili capacità mnemoniche ricordo che nessuna, ma propria nessuna crisi di governo in Italia…
Conte non conta, ma prolunga il cunto. L'analisi di Giacalone
Conte non conta, ma ha provato a dare un futuro a lo cunto suo. La surreale conferenza stampa di ieri, l’improponibile appello di uno sconosciuto al popolo, affinché prema su quelli che ha votato, spinge a leggere la vicenda alla luce degli assai sottili spessori personali. Il che distrae dai fatti reali e pesanti, con l’Italia alla vigilia di una…