Skip to main content

Trenta senza Difesa. La sfiducia di Tofalo (e della Lega)

DALLA PARTE DI DI MAIO Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta sfiduciata dal suo sottosegretario. È successo oggi. Lo stellato Angelo Tofalo affida al blog un duro attacco al responsabile della Difesa che è stata al centro di numerosi scontri con Matteo Salvini. E Tofalo cita proprio il vicepremier leghista. Lo fa in uno scritto in cui si schiera dalla…

destra

Lega forte, fortissima; governo debole, debolissimo. Siamo messi così

Mentre il M5S rinnova la fiducia (via piattaforma Rousseau) a Luigi Di Maio la Lega sbroglia in 39 minuti la matassa Rixi. Arriva infatti alle 13.04 la notizia della condanna del viceministro che, prontamente, alle 13.40 annuncia le sue dimissioni, accettate da Salvini 3 minuti dopo, cioè alle 13.43. In questo modo il leader della Lega sgombera il campo da…

Rixi, Tav e autonomia. Le colonne d'Ercole della Lega. Parla Centinaio

“Adesso decidiamo noi l'agenda”. Gian Marco Centinaio taglia le parole con l'accetta. Dal Centro Studi Americani di Roma il ministro leghista dell'Agricoltura traccia un bilancio in bianco e nero delle elezioni europee. La Lega ha stravinto, e adesso detta legge, “altrimenti si torna a casa”. Passando per le urne, ovviamente. Perché “non esiste che i Cinque Stelle si curino le…

tofalo

Vi spiego le critiche alla Trenta e la centralità della Difesa per l'Italia. Parla il leghista Ferrari

Dopo le critiche piovute dagli alleati leghisti di governo, per il ministro della Difesa Elisabetta Trenta è arrivata anche la sfiducia del suo sottosegretario in quota M5S, Angelo Tofalo. Non sono in pochi adesso a ritenere molto probabile che il ministero della Difesa rientri nel rimpasto di governo suggerito anche dalle dimissioni di Edoardo Rixi. Durante la campagna elettorale, le…

rizzo

Le critiche di Tofalo? Il Movimento conferma la fiducia al ministro Trenta

"Abbassiamo i toni e concentriamo sulle sfide davvero importanti". È l'invito del presidente della commissione Difesa della Camera, il pentastellato Gianluca Rizzo, dopo la sfiducia nei confronti del ministro della Difesa Elisabetta Trenta da parte del suo sottosegretario in quota M5S Angelo Tofalo. Sostegno e fiducia dal Movimento per la titolare di palazzo Baracchini erano già emersi nei corridoi di…

Avviso ai naviganti. È Giuseppe Conte il tessitore del (prossimo) governo

GLI SCREZI PRE-ELETTORALI La narrazione di Giuseppe Conte indebolito all'indomani del voto europeo è stata certamente la più accreditata. Poi, però, i conti vanno fatti con la realtà. Non è un'invenzione della stampa che nelle settimane precedenti il 26 maggio, Salvini e i leghisti non hanno gradito alcune posizioni del presidente del Consiglio. Soprattutto sul caso Siri. Accusato di aver…

sinistra

Chi vuole i voti moderati ricordi la lezione di Cossiga

Dopo ogni appuntamento elettorale le analisi dei flussi si concentrano anche sui voti moderati, il mitico “centro”, cercando di spiegare se e come quella categoria di elettori ha votato o se si è astenuta. Anche dopo le recenti elezioni europee chi si lecca le ferite e chi pensa di aver intrapreso la strada giusta sta già ragionando sul come agguantare…

Attenzione, i custodi dell'ortodossia cattolica non la ricordano più. Parla Menozzi

Il dibattito post-elettorale ha visto un ritorno della discussione sul cattolicesimo e la politica. Da una parte si è sottolineato come la Lega richiami temi e parole care al cosiddetto tradizionalismo cattolico, dall’altra ci si è soffermati sull’uso di simboli religiosi in campagna elettorale. Ma sono emerse delle novità poco notate. Così diventa di particolare rilievo l’opinione dello storico del…

Il voto su Rousseau è una farsa per far capire ai parlamentari M5S che Di Maio non si tocca. Parla Becchi

"La prima cosa che vorrei dire è che nessuno ha letto il mio libro 'Italia sovrana'. Casualmente Salvini l'ha mostrato una settimana prima del voto a Uno mattina, in tv, ma perché? Perché nel libro c'era scritto quello che poi sarebbe successo". È un fiume in piena Paolo Becchi, raggiunto telefonicamente da Formiche.net per un commento sul terremoto politico post…

Giannuli

Di Maio si mette nella mani di Rousseau

Luigi Di Maio sarà ancora il capo politico del Movimento 5 Stelle? A deciderlo saranno gli elettori del Movimento iscritti alla piattaforma Rousseau che domani dovranno rispondere alla domanda: "Confermi Luigi Di Maio come capo politico del MoVimento 5 Stelle?". Il voto, annunciato questa mattina con un post a firma di Di Maio sul Blog delle Stelle, si terrà domani…

×

Iscriviti alla newsletter