Skip to main content

La reazione dei mercati conferma che la Lega non è affatto pericolosa. Parola di Durigon

È UN GRAN GIORNO Difficile essere di cattivo umore, a dispetto della pioggia caduta su Roma, in questo lunedì mattina post elettorale. La Lega di Matteo Salvini ha ottenuto un risultato importante, che la proietta come una delle forze politiche di maggior peso in Europa. Non può e non deve dunque stupire l'ottimismo di Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro sponda…

russia, salvini putin

Ecco perché l'Ue non toglierà le sanzioni alla Russia. Nonostante Salvini

Non solo immigrazione e austerity. C'è anche la politica estera Ue nel mirino dei sovranisti che sono entrati in forza all'Europarlamento dopo queste elezioni europee. Dalla campagna elettorale, soprattutto in Italia, la diplomazia è rimasta fuori. E non c'è nulla di sorprendente, perché è da sempre un tallone d'achille dell'emiciclo di Strasburgo, spiega a Formiche.net l'ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentante…

Il Pd di Zingaretti non si entusiasmi troppo, ha gli stessi voti dello scorso anno

Qualsiasi sospiro di sollievo tirato dai dirigenti del Partito democratico e dal neo-segretario alla prima prova elettorale è, almeno parzialmente, giustificato. Subito dopo deve essere temperato guardando all’esito complessivo, al contesto che ne emerge in Italia e al futuro. Ho imparato molto tempo fa che le percentuali possono talvolta essere ingannevoli e che i voti bisogna contarli per valutarne convincentemente…

Zingaretti deve recuperare gli elettori che erano fuggiti verso il M5S

Nuovo terremoto elettorale, nuove frane con cui fare i conti. Queste elezioni europee sanciscono sì il crollo del Movimento Cinque Stelle, ma soprattutto riducono in frantumi tanti dei pilastri su cui si è costruito il dibattito pubblico italiano negli ultimi mesi. La strategia "vincente" della virata a sinistra targata M5S. Quella perdente della Lega come grande destra nazionale. L'inevitabile matrimonio…

Comunque vada, nasce il governo Salvini (e Di Maio dovrà ingoiare anche la Tav)

Può un partito che ha ottenuto il 34% dei voti e che ha esattamente doppiato gli alleati di governo non esprimere il presidente del Consiglio? La domanda è semplice e probabilmente, in altre epoche storiche, sarebbe stato quasi superfluo porla tanto sarebbe stata scontata la risposta. Beninteso, stavolta non è detto che sia così: anzi, il trionfatore di questa nottata…

Giannuli

Di Maio dovrebbe fare un passo indietro per salvare M5S, ma non lo farà. Parla Giannuli

Luigi Di Maio è ormai impresentabile, dovrebbe assumersi la responsabilità della pesantissima sconfitta del Movimento 5 Stelle e fare un passo indietro per aprire una riflessione all'interno del suo partito. Ma non lo farà. Aldo Giannuli, politologo un tempo vicino ai 5 Stelle (e vicino a Beppe Grillo) non risparmia critiche al leader del Movimento, grande sconfitto delle elezioni europee…

salvini

L'elettorato è liquido, ma Salvini è solido (più italiano medio che fascista)

In un anno solo è successo praticamente un terremoto. Le due forze anti-establishment che avevano vinto le elezioni politiche del 4 marzo 1918 e che, per la loro diversità, avevano potuto dar vita solo a una atipica forma di governo “contrattuale”, hanno sostanzialmente confermato, anzi hanno addirittura leggermente aumentato, i propri consensi. Ma con una differenza non da poco: quel…

carli, nucleare, politi, guerra fredda, europa, uropee, De Gasperi europa

Il vademecum di Polillo per contare in Europa (senza battere i pugni)

Nel segreto delle urne gli italiani si sono riconciliati con la loro storia nazionale. Il crollo dei 5 stelle – caso più unico che raro in una lunga tradizione politica - ne sono la dimostrazione. LE RAGIONI DELLA SCONFITTA Via le fumose proposte programmatiche venate di giustizialismo. Al macero le teorie dell’”uno vale uno”. Come la furbesca torsione delle regole…

Merkel

Sì all'Europa, ma senza la guida Merkel-Macron

Stando agli exit poll, le elezioni europee non hanno deluso le aspettative di chi era convinto che da esse sarebbero venuti fuori segnali politici importanti. Quel che sembra crollare è non tanto il fronte europeista, quanto quello degli europeisti che hanno dominato finora a Bruxelles. L'AVANZATA DEI VERDI Grazie all’avanzata dei Verdi e al buon risultato dei Liberali, le forze…

Europee 2019, i risultati minuto per minuto

Si conferma il sorpasso del Pd sul M5S, che si posiziona dopo la Lega che vola al 33,10%: sono le quinte proiezioni di Tecne per Matrix (Mediaset). Ai cinquestelle il 19,10%, ai dem il 21,80%. A Forza Italia va l'8,9%, a Fdi il 6,20%. LA PRIMA PROIEZIONE Anche la prima proiezione Rai ad opera del Consorzio Opinio Italia vede la…

×

Iscriviti alla newsletter