È un'intervista che parte da una domanda probabilmente banale ma tremendamente attuale - “come sta la democrazia?” - quella che Formiche.net ha realizzato con Giuliano da Empoli, scrittore, saggista studioso della politica e del fenomeno del consenso. Autore di più libri sull'argomento, tra cui “La rabbia e l'algoritmo - Il grillismo preso sul serio”, la cui ultima opera si intitola “Gli…
Politica
Se la Lega vuole governare (davvero) chieda un Conte bis
Lo stato d’animo di molti ministri della Lega è ben descritto oggi da Francesco Verderami sul Corriere della Sera, come sempre tra i più attenti (ed informati) delle cose di palazzo. Uno stato d’animo che è presto riassumibile: alla Lega non conviene allungare la vita al governo poiché l’alleanza con il M5S è faticosissima da gestire, per molti versi insopportabile…
Caro Savona, Nietzsche spiega i conti italiani meglio di Platone
Paolo Savona, da raffinato uomo di cultura quale è, con la sua prima relazione annuale come presidente della Consob ha probabilmente stupito gli economisti, soprattutto quelli mainstream, ma ha anche sorpreso noi cultori di filosofia. Infatti, per esemplificare una delle tesi forti espresse nel suo speech, cioè il fatto che l’Italia non sia messa affatto così male come vuole il…
Da Cina e sovranismi le sfide all'Occidente. La versione di Alfieri (Pd)
La dura protesta di Hong Kong, la crisi della globalizzazione e l’avanzata dei movimenti sovranisti, questi sono solo alcuni dei temi di cui Formiche.net ha parlato con Alessandro Alfieri, membro della commissione Affari Esteri del Senato del Partito democratico, a margine dell’evento “Colloqui sulla democrazia” che si è tenuto ieri presso il Centro studi americani. Onorevole, in questi giorni per…
Draghi ha aiutato l'Italia, i mercati non lo faranno. Intervista a Cicchitto
IL NODO NON È SFIDARE L'EUROPA Fabrizio Cicchitto è tra i relatori de "I colloqui sulla democrazia" organizzati al Centro Studi Americani. È intervenuto al panel dedicato all'Occidente e alla rottura degli argini democratici. Con lui, però, in questa conversazione con Formiche.net discutiamo dell'attuale, complessa, situazione dell'Italia alle prese con un insidioso braccio di ferro con l'Europa, braccio di ferro…
Di Maio copre le spalle a Conte e Tria (ma non dimentica Salvini)
La settimana scorsa Giuseppe Conte, come è noto, aveva chiesto per sé la delega a trattare con l’Europa. Il premier aveva anche dato l’impressione di volerlo fare su una linea più morbida e accondiscendente verso le richieste della Commissione rispetto a quella dei suoi due vice. I quali avevano trovato un accordo con la convergenza piena di Luigi Di Maio…
La Difesa fa bene al Paese. Parola del ministro Trenta
“La Difesa è un patrimonio comune e condizione indispensabile per lo sviluppo della nostra società”. Parola del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che oggi a Roma è intervenuta alla cerimonia di chiusura dell'anno accademico 2018-2019 del Centro alti studi della Difesa (Casd), tenutasi nella sede di Palazzo Salviati. ASPETTI ESSENZIALI DELLA DIFESA Un'occasione utile, ha detto la Trenta, “per riflettere,…
Vertice senza una linea, Salvini e Tria dicono cose diverse
VERTICE INTERLOCUTORIO La terminologia "gruppi di lavoro" ricorda tanto "tavoli di concertazione". Fa decisamente poco governo del cambiamento. È la sintesi del vertice economico che si è svolto questa mattina a Palazzo Chigi. Ufficialmente, i commenti sono positivi. Nella realtà si è consumato uno strappo e Salvini e Tria sono stati i primi a lasciare la riunione. "Abbiamo fatto a Palazzo…
Quello gialloverde è ancora l'unico governo possibile. Ecco perché secondo Forlani
L’esito delle elezioni europee del 26 maggio consolida sensibilmente il ruolo politico di Salvini nella maggioranza di governo gialloverde, mentre l’alleato pentastellato precipita in uno psicodramma e in un dibattito autocritico interno, volto a individuare quali limiti della leadership, della comunicazione e dei contenuti programmatici abbiano principalmente inciso sulla perdita di 6 milioni di voti. LA FORZA DI SALVINI Salvini…
Salvini va all'incasso. Ma basterà? (Occhio ai conti)
SALVINI PROTAGONISTA Anche l'occhio vuole la sua parte. E l'occhio oggi ha mostrato in conferenza stampa il presidente del Consiglio Giuseppe Conte con ai lati Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti. La Lega è andata all'incasso con qualche settimana di ritardo. Quel decreto sicurezza-bis che non venne discusso in Consiglio dei ministri alla vigilia delle Europee, è stato approvato dieci giorni…