Viene al pettine qualche nodo di cui si parlava fin dal varo del Decreto sicurezza e si torna a uno scontro frontale tra politica e magistratura com’è avvenuto tante volte in passato. La questione riguarda la possibilità dell’iscrizione all’anagrafe per gli immigrati richiedenti asilo, possibilità esclusa dal decreto e invece ammessa dalla sezione civile del Tribunale di Bologna che ha…
Politica
Siri è fuori. Ma Salvini e Di Maio non rompono (Conte gode)
Armando Siri va a casa, non sarà più sottosegretario del governo Conte. Lo ha ufficializzato il presidente del Consiglio in una conferenza stampa convocata questa sera. Conte porrà all'ordine del giorno del prossimo consiglio dei ministri la revoca del sottosegretario. Si chiude così, politicamente, la vicenda che ha caratterizzato le ultime due settimane politiche, soprattutto per la maggioranza. È indubbiamente un successo…
Lega e 5 Stelle non possono più stare insieme. Parola di Hegel
Georg W. F. Hegel avrebbe definito l’alleanza di governo tra la Lega e i 5 Stelle come una “antinomia”. Difatti, nell’Enciclopedia delle scienze filosofiche (58, 48), il grande pensatore tedesco spiegava: “L’antinomia è l’affermazione di due proposizioni opposte circa lo stesso oggetto, e in modo che ciascuna di queste proposizioni può essere affermata con pari necessità”. Ora, è bene sapere…
La base M5S non capisce più la passione per Maduro
Quando ancora il Movimento 5 Stelle non era forza di governo, ma sedeva ai banchi dell'opposizione, la fascinazione per il Venezuela di Nicolas Maduro era tanto evidente quanto esplicita. Tuttavia nel Paese latinoamericano ancora non si era arrivati allo scontro e alla crisi umanitaria che proprio in questi giorni vive un nuovo inasprimento, e che da tempo ormai non accenna…
Sul salario minimo M5S fa solo propaganda. Parla Quartapelle (Pd)
Il Partito democratico non è disposto a dare corda a schermaglie mediatiche solo per guadagnare un lancio di agenzia. Per questo, spiega Lia Quartapelle in una conversazione con Formiche.net, il tema del salario minimo - su cui negli ultimi giorni M5S e Pd si sono scontrati, dovrà essere affrontato in Parlamento, dove le leggi si fanno. "Finora - sostiene Quartapelle…
Tria, da bruco a farfalla?
“Non è possibile abbassare la tasse, far crescere la spesa e tenere l’Iva ferma. In passato l’hanno fatto e ora ne facciamo i conti”. Con due righe nella bella intervista a Carlo Tecce del Fatto Quotidiano il ministro Tria compie oggi una triplice operazione (che va esaminata in tutti i suoi aspetti), mettendo così paletti importanti per l’azione del governo…
Inneggiare al Fascismo non è reato, ma troppi episodi devono far riflettere
L’ultima inchiesta aperta per una manifestazione fascista e l’ultima assoluzione per la stessa accusa portano la stessa data: 30 aprile. Una coincidenza che consente di affrontare un tema complicato attorno al quale ruotano ideologie anacronistiche, leggi forse da adeguare, problemi di ordine pubblico, libertà di manifestazione del pensiero, il tutto in epoca di sovranismi. Milano è al centro degli ultimi…
Il Psoe ci dice che quando la sinistra è coerente con i propri valori, vince. Parla Filibeck
Bastano solo autenticità e credibilità per diventare un'alternativa su scala nazionale. E l'occasione delle prossime elezioni europee è davvero importante per un Pd che può guardare alle urne spagnole per una lezione di tattica e strategia. Giacomo Filibeck, vicesegretario generale del Partito socialista europeo, non ha dubbi sulle prospettive del Psoe e della sinistra progressista italiana, attesa dalle urne del 26…
Non chiamateli sovranisti, né in Spagna né altrove
Il termine “sovranismo” non è solo una cattiva etichetta appiccicata a movimenti che escono dagli schemi del passato. È soprattutto un attributo fuorviante. Che cerca di ricondurre un fenomeno nuovo nei vecchi filoni della cultura del ‘900. Quando gli “ismi” erano appunto lo strumento principe della catalogazione politica. Si parla infatti, di “sovranismo”, ma si intende “nazionalismo” e quindi, almeno…
Salario minimo, sì ai rimpatri e riforma Bce. Il M5S mette ai voti il programma europeo
(Aggiornamento: alla votazione, che si è chiusa ieri alle 19, hanno partecipato poco meno di 14mila iscritti. Qui le priorità votate dalla base sul programma europeo) Per le prossime elezioni europee, "è molto importante andare a votare", parola di Luigi Di Maio. Il leader del Movimento 5 Stelle, vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico ha sottolineato durante…