Non solo mimose. Celebrare la donna significa anche e soprattutto riconoscere il suo apporto alla società civile, abbandonando vecchi e stantii cliché. Come quello che vede nel binomio donne e sicurezza un ossimoro. Qualcosa di più di un cliché, a dirla tutta. I numeri parlano: anche nei Paesi più avanzati, la percentuale di quote rosa presenti nelle forze armate e…
Politica
Dal renzismo al gentilonismo moderato. Vi racconto il nuovo Pd di Zingaretti
Il ritorno sulla scena di Paolo Gentiloni, ad un anno esatto dalle elezioni politiche che hanno segnato il più clamoroso degli insuccessi per il Partito Democratico e hanno posto le basi per una radicale svolta di governo, può essere letto in diversi modi. Perché il nuovo segretario Nicola Zingaretti, uscito vincitore alle primarie di domenica scorsa con un ampio vantaggio…
Perché la promessa di Avramopoulos sui migranti sarà difficile da mantenere
Negli anni della crisi migratoria, i leader europei sono stati d'accordo sulla necessità di procedere a un riparto tra i vari Stati dei migranti arrivati in Europa e in particolare nei Paesi del mediterraneo. Ma alle parole sono seguiti pochi fatti. Nel 2015, nel pieno della crisi migratoria, la Commissione europea ha avanzato una proposta di redistribuzione di almeno 100mila…
Tav. La notte non porta consiglio. L'arma del referendum di Salvini per logorare Di Maio
La notte non porta consiglio, almeno sullo spinoso caso della Tav. Il premier Conte, con i vicepremier Di Maio e Salvini, hanno provato a trovare una sintesi tra due opposte visioni: il fronte leghista che spinge per il via libera all'opera, quello pentastellato frenato soprattutto dalle fronde interne al Movimento. Nulla di fatto nel vertice di questa notte a Palazzo…
In mani cinesi le infrastrutture critiche, ma sulla Difesa ci affidiamo agli Usa. Da che parte è il governo?
Gas dalla Russia, telecomunicazioni e dati sensibili dei cittadini italiani che viaggiano su reti appaltate ad aziende cinesi. Si dirà che questo è frutto di un mercato sempre più globale che ha abolito antichi blocchi e superato ogni vecchio confine, eppure l’approvvigionamento energetico o le infrastrutture critiche del Paese messe nelle mani di Stati non alleati rappresenta un rischio per…
Migranti. Ue: "Cambio gestione sbarchi prima di riforma di Dublino". Ennesimo annuncio o seguiranno i fatti?
“Le condizioni dei migranti in Libia sono terribili e inaccettabili”. Lo sostiene la Commissione europea secondo cui è necessario “continuare gli sforzi posti in atto dalla task-force trilaterale tra Unione africana, Unione europea ed Onu per far rilasciare i migranti trattenuti, agevolare il loro rimpatrio volontario ed evacuare le persone più vulnerabili”. Non solo ma per il commissario Ue, Avramopulos,…
Il no al Tav? Una coltellata all'Italia, per questo sfiduciamo Toninelli. Parla Malan
Il no al Tav è una coltellata al futuro dell'Italia. Così il vice capogruppo di Forza Italia al Senato Lucio Malan spiega a Formiche il significato della mozione di sfiducia contro il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli, depositata assieme al Pd e che sarà discussa a Palazzo Madama il prossimo 21 marzo. L'obiettivo è impedire che l'Italia “resti tagliata fuori…
Contro i sovranisti per un'Europa solidale. Pisicchio racconta la sfida del Pde
"4% o non 4%, bisogna provarci insieme". Con queste parole Pino Pisicchio, nuovo presidente del Partito democratico europeo (Pde) ha commentato con Formiche.net la soglia di sbarramento a cui andrà incontro la lista europeista che, assieme ad altre forse liberal-democratiche, il prossimo 26 maggio, quando saranno chiamati a votare tutti i cittadini europei per rinnovare il Parlamento. Elezioni più che…
Le ragioni più appariscenti e quelle più remote della vittoria di Nicola Zingaretti
Due i fatti sorprendenti che richiedono una spiegazione non convenzionale: l’alta partecipazione alle urne per la scelta del nuovo segretario del Pd; il convergere dei voti, con una percentuale superiore al 65 per cento, su un candidato che rappresentava una svolta consistente rispetto alle esperienze più recenti di quel partito. Da questo punto di vista, Nicola Zingaretti non è né…
Giorgetti riavvicina Italia ed Usa. Vocazione atlantica possibile piattaforma comune tra Lega e M5S
Visite pentaleghiste a Washington. La naturale vocazione atlantica dell’Italia può forse creare le premesse per trovare una comune piattaforma tra le due compagini parlamentari governative che appaiono sempre più divise. Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Giancarlo Giorgetti, è di ritorno dagli States dove ha partecipato negli ultimi giorni ad incontri bilaterali di alto livello con la controparte americana, ma…