Skip to main content

Tav e crisi di governo, l'alleanza tra Cinque Stelle e Pd è impossibile. Parla Fassino

Nessun secondo forno per i Cinquestelle, il Pd non si alleerà in alcun caso con il Movimento guidato da Luigi Di Maio. "Se dovesse cadere il governo, si dovrebbe tornare a elezioni", ha commentato in questa conversazione con Formiche.net il deputato del Partito democratico Piero Fassino che ha confermato la posizione già espressa dal neosegretario Nicola Zingaretti del quale è…

Di Maio Salvini sovranismo sovranista

Cade, non cade. Il governo e il reciproco interesse a superare lo "stallo"

La vecchia saggezza popolare dice che le previsioni son fatte per essere smentite. La prudenza vorrebbe perciò che non ci si provasse nemmeno a farle. Soprattutto se esse sono rivolte a un ambito altamente imprevedibile e con mille variabili in campo quale è quello della politica. La mia previsione è che quello che il presidente Giuseppe Conte ha chiamato “stallo”…

Dal convegno di Nazione futura l'auspicio di un movimento identitario e conservatore

Se la politica è ancora capace di inventare, come la poesia, suggestioni che penetrano l’anima dei popoli e, nello stesso tempo, di rispondere alle domande più complesse che la società affluente pone costantemente ed imperiosamente, assolve al suo compito, dà un senso a se stessa. È quando tutto ciò non accade che la politica si spegne, perde la sua funzione, si…

Rutelli e la sfida (difficile) della sinistra europeista

Eppur si muove. Le elezioni europee, e i fumi di crisi nel governo, risvegliano dal torpore una parte della sinistra a lungo rimasta nell’ombra. Roma, piazza della Repubblica, palazzo Naiadi. Francesco Rutelli presiede la kermesse del suo Partito democratico europeo. Un titolo roboante, “Un Manifesto di idee e progetti pro-Europei”, che si scontra con una sala semivuota, e un silenzio…

Salvini

Braccio di ferro sulla Tav. Salvini chiede moratoria al dibattito, Di Maio organizza una conferenza-lampo

Una conferenza stampa per ribadire che la Tav non s’ha da fare. Luigi Di Maio si prende la scena con una conferenza a Palazzo Chigi per chiarire il pensiero del Movimento 5 Stelle. Lancia un messaggio a Salvini dicendosi “interdetto” che il leader del Carroccio abbia messo in discussione la tenuta del governo sull’opera della discordia, ma soprattutto aveva la…

spazio

Se per M5S Mario Draghi diventa un appestato. Le (assurde) accuse di Paragone a Giorgetti

Credo che il limite dei Cinque Stelle consista nel fatto di non avere ancora affinato la competenza politica. Che è altra cosa dalla competenza tecnica, certo, ma che è comunque qualcosa che bisogna avere se si vogliono raggiungere gli obiettivi prefissatisi. Altrimenti si fa solo testimonianza, per quanto nobile essa possa essere considerata. La capacità politica si apprende solo sul…

Nella Tav della discordia Conte sceglie i 5 Stelle, ma confonde le acque

Nella conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tesa a motivare la sua scelta di fondo No Tav, le parole più gettonate sono state: “trasparenza” e “condivisione”. Trasparenza per dimostrare il rigore di una scelta contro un’opera, che non risponde ad alcun criterio di economicità. Condivisione: per convincere, ed allargare il fronte degli oppositori contro il secondo azionista del…

adozione

Adozione ai single, una battaglia di civiltà per i più piccoli. Parla Ravetto (FI)

Una norma per estendere anche ai single la possibilità di adottare. È questa la proposta di legge di Laura Ravetto (FI), avanzata nel corso della passata legislatura, e ferma ormai da tre anni in Commissione, più volte calendarizzata ma mai portata alla discussione in Aula. Nulla è cambiato nemmeno con il nuovo governo che, se con il ministro della Famiglia…

8 Marzo tra cortei e mimose. Straordinarie armi di distrazione di massa

Oggi, 8 marzo, si sciopera in tutta Italia, contro le difficoltà, i ritardi, talvolta i rischi anche fisici connessi all’essere donna nell’Italia all’alba del terzo millennio. Nessuno, dotato di media intelligenza e buon senso potrà mai dirsi contrario. Sui principi, siamo tutti d’accordo, altra faccenda è lo strumento scelto, per ribadire il percorso che ancora attende la nostra società. Vale…

tav

Tav, siamo in "stallo". E non va bene...

È nel vocabolo “stallo” usato dal premier il centro della questione Tav. E non è qui il caso di prendersela con lui per il fatto che non è riuscito a fare sintesi tra le diverse posizioni. O meglio: non dobbiamo prendercela solo con lui. L’effetto finale però è che (al momento) perdono tutti, ottenendo così un effetto non proprio esaltante.…

×

Iscriviti alla newsletter