Skip to main content

Il patto con la Cina, le fibrillazioni nella Lega e le reazioni di Washington

È atteso domani a Roma il presidente cinese Xi Jinping, tutto pronto per la firma del memorandum tra Italia e Cina. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ribadito ieri che con Pechino si tratterà soltanto di un accordo commerciale, ma che l'ancoraggio dell'Italia ai patti euro-atlantici resta solido. Non la pensano così gli Stati Uniti e, a dirla tutta,…

Il problema è Roma, non De Vito

Allora diciamolo subito, così sgomberiamo il campo di gara. Dell’arresto di Marcello De Vito (sarà il processo a stabilire la sua colpevolezza) ci importa pochissimo, forse nulla. Sappiamo da sempre che la vita politica ed istituzionale conosce queste vicende in tutto il mondo (soltanto quelli del M5S hanno fatto finta di non saperlo, ma la realtà, come sempre nella vita,…

salvini

No al processo per Salvini mentre la sinistra cerca una politica sull'immigrazione

Tutto come nelle previsioni. Il Senato ha negato l’autorizzazione a procedere contro il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sul caso della Nave Diciotti confermando il voto espresso dalla Giunta per le immunità sulla relazione di Maurizio Gasparri (FI): con Lega e Movimento 5 Stelle si sono schierati Forza Italia e Fratelli d’Italia, contrarie le opposizioni di sinistra. Salvini ha ribadito la…

Giuseppe Conte

Il break di Conte alla Luiss, fra cantieri chiusi e altri aperti (alla Cina)

Giuseppe Conte a tutto campo. Ospite alla Luiss Guido Carli il presidente del Consiglio si è concesso per un’ora alle domande degli studenti accorsi in massa a via Pola per l'evento "Conversazione su Europa e Futuro" alla presenza di Vincenzo Boccia, Emma Marcegaglia, Paola Severino, Gianni Lo Storto. E per godersi una pausa dai due onnipresenti vicepremier, rivendicando le sue…

Vi spiego vizi e virtù di Berlusconi. Parla Cicchitto

“Quella di Berlusconi è una storia straordinaria ma non compiuta”. È questa l’opinione di Marco Minniti, ex ministro dell’Interno, tra i relatori della conferenza di presentazione del libro “Storia di Forza Italia 1994-2008”, scritto da Fabrizio Cicchitto in occasione del 25esimo anniversario della fondazione del partito di Silvio Berlusconi. “Berlusconi ha salvato la democrazia con la sua discesa in campo…

senato

Ecco la risoluzione del Pd sulla Cina. No alla firma senza un voto alle Camere

Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, dopo aver parlato del dossier-Cina alla Camera è intervenuto anche a Palazzo Madama per fare il punto sulla strategia che il governo intende adottare in occasione della visita del presidente cinese Xi Jinping. Formiche.net è in grado di anticipare il testo che presenteranno al Senato i parlamentari del Pd. Ecco la risoluzione: Alla fine…

Così Salvini prende posizione contro la strumentalizzazione del soccorso in mare

La nave Mar Jonio della Ong Mediterranea, battente bandiera italiana, è alla fonda nei pressi di Lampedusa, dopo aver recuperato un gruppo di migranti in acque di competenza libica e aver disatteso le indicazioni pervenute dalle autorità italiane. Il braccio di ferro tra le Ong e il governo italiano si rinnova: le prime determinate a forzare i porti chiusi e…

Conte parla alla Camera e rassicura gli Usa: con la Cina solo affari...

"Solo affari". Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è intervenuto alla Camera per spiegare la natura dell'accordo sulla nuova via della Seta fra Italia e Cina, secondo lui non c'è alcun rischio per la sicurezza nazionale e non viene in nessun modo messa in discussione la linea euro-atlantica dell'Italia. Un intervento per rassicurare le opposizioni, ma anche la sua stessa…

Di Maio, Casaleggio (junior) e la (giusta) grisaglia del potere

Punto primo: finiti tutti i ragionamenti (più o meno sensati) sui programmi e la loro attuazione, restano le emozioni, quelle scatenate “a pelle”. I comportamenti elettorali infatti sono spesso determinati da sensazioni che poco hanno a che fare con la concretezza, anche perché, in fondo, siamo tutti immersi in un gigantesco villaggio globale che vive nella bolla delle impressioni (digitali…

salvini

La resa di Salvini a Di Maio sulla Via della Seta

Si parla di Via della Seta in Senato, ma il pensiero di tutti i parlamentari è alla giornata di domani quando l'aula di Palazzo Madama sarà chiamata a votare pro o contro l'autorizzazione a procedere nei confronti del ministro Salvini per il caso Diciotti. Nel pomeriggio al Senato è arrivato il premier Giuseppe Conte, ha spiegato la posizione del governo…

×

Iscriviti alla newsletter