Che il Movimento 5 stelle sia in difficoltà alle prese con i necessari compromessi che la politica di governo comporta, e con la presenza di un alleato “leale” ma sempre più ingombrante quale è la Lega, è evidente. Ma che uno, o forse più, “piani b” siano già stati messi in cantiere per riconfigurare il Movimento il giorno in cui…
Politica
L'elettore è infedele. Il Pd incorpori il populismo e trovi un'alternativa. Parla Preiti (Sociometrica)
Il 2018 è stato l'anno in cui il populismo si è affermato non solo come categoria politica, ma anche come plausibile opzione di governo. In Italia il governo è retto da due forze che si dichiarano orgogliosamente populiste e sovraniste, laddove questi sono insulti da parte dell'opposizione che, dal canto suo, stenta a rimodellarsi nel nuovo scenario politico. Ma come…
Il politico dell'anno? Matteo Salvini. Parola del Corsera e di Libero
Alla fine di un anno che lo ha visto sempre sulla cresta dell’onda, è proprio lui che si è meritato la medaglia del miglior politico del 2018. Parliamo di Matteo Salvini, decretato, nel bene e nel male, sia dal Corriere della Sera sia da Libero il personaggio che ha fatto la differenza in politica. Se da un lato qualche mugugno…
Il Fatto e Il Sole sono d'accordo: Conte promosso, Salvimaio rimandato
Non solo tempo di Bilancio, intesa come legge, ma anche tempo di bilanci, come in ogni periodo di fine anno che si rispetti. Ed ecco che non si sono fatte attendere le pagelle politiche di questi primi sei mesi di governo, realizzate sia da Il Sole 24 Ore, sia da Il Fatto Quotidiano. Entrambe le testate sono d’accordo, il premier…
Conte, la Consob e il pressing natalizio del Movimento Cinque Stelle su Minenna
A poche ore dalla fine dell'anno il bilancio sulla Consob è ancora triste. La sua sedia ancora vuota, mentre la battaglia politica tra i coinquilini del governo gialloverde non lascia ormai spazio a interpretazioni. "Non abbiamo ancora completato questo dossier, me ne assumo le responsabilità, stiamo lavorando su tanti fronti anche se questa non è una giustificazione. Comunque mi ha rincuorato…
Porti chiusi alle Ong. Perché sono sbagliate le critiche alla moralità cristiana di Salvini
Il ministro dell'Interno è contestato da alcuni esponenti del mondo cattolico per la chiusura dei porti ad alcune navi delle Ong che trasportano migranti provenienti dalla Libia. La tesi è che lo spirito cristiano, al quale lo stesso Salvini si richiama, anche con gesti pubblici, sia tradito dal rifiuto di dare accoglienza ai migranti. Tale opinione non è condivisibile. La…
Conte, il democristiano “populista” passa alla “fase due” (e vuole governare a lungo)
Parole dosate con cura. Assenza di spigoli, abbondanza di curve. Attestati di stima, comprensione verso tutto e tutti, ragionevolezza dispensata a piene mani. Persino un riferimento (cauto, cautissimo) all’ipotesi “del terzo o quarto tipo” di rimpasto nel governo. Con questo atteggiamento che sa di antica saggezza democristiana Giuseppe Conte avvia oggi la “fase due” della sua avventura di premier. Cosa…
Europee, Salvini è pronto a mandare Macron ko. Parola del Financial Times
Il rintocco della campana è fissato per la fine di maggio 2019. Da una parte del ring Emmanuel Macron, presidente della Repubblica Francese, leader di En Marche, autoproclamata guida di un ampio fronte liberal che, almeno nelle intenzioni originarie, dovrebbe difendere l'Ue dall'assalto degli euroscettici. 1,77 metri per 41 anni, l'enfant prodige dell'Eliseo è sempre più enfant e sempre meno…
F-35, Arabia Saudita e Yemen. I dossier della Difesa nella conferenza di Conte
Export verso l’Arabia Saudita, programma F-35 e impiego di militari per le buche delle strade di Roma. Sono le pillole di difesa toccate da Giuseppe Conte durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno, inevitabilmente concentratasi sulla “manovra del popolo” e sul suo anomalo iter in Parlamento. Eppure, nell’ambito della legge di bilancio, la Difesa è toccata grandemente, compresi gli…
Dal Parlamento a Rousseau. La base dei 5 Stelle al voto sulla piattaforma online
Mentre alla Camera dei Deputati si è aperta la discussione sulla legge di bilancio, in un altra dimensione, quella virtuale, sono in corso le votazioni per le proposte di legge degli iscritti del Movimento 5 Stelle su Rousseau, la piattaforma online ideata da Gianroberto Casaleggio, organo deliberativo di M5S. Le proposte in votazione, per questo turno, sono tutte incentrate sul…