Skip to main content
70 anni, Sicurezza

Cosa pensano gli italiani dell'Unione europea. Report Swg

Mentre nel dibattito pubblico, alimentato dalle esternazioni dei partiti politici, il tema delle elezioni europee si fa sempre più presente, negli italiani cambia l'approccio verso l'istituzione nata alla fine del conflitto mondiale per mettere fine ai conflitti tra gli Stati del continente europeo. A farsi largo, in controtendenza con gli ultimi anni, è sì un sentimento di critica verso l'Ue,…

Vi spiego perché il teatrante Grillo ha strillato contro Mattarella. Parla Panarari

Beppe Grillo fa la sua parte di capo-comico e capo politico, Luigi Di Maio incarna l'anima istituzionale e governativa nel teatro della politica in cui il Movimento 5 Stelle sta recitado, assieme alla Lega di Matteo Salvini, da protagonista. In questi termini il professore ed esperto di comunicazione politica Massimiliano Panarari legge l'attacco dal palco di Italia 5 Stelle rivolto…

Grillo, Fanfani e la vera democrazia partecipata

Il comico genovese Beppe Grillo è tornato dal palco del Circo Massimo a Roma a esternare le sue boutade, contribuendo a produrre come al solito sgrammaticature di carattere politico-istituzionale. Ha invocato durante la kermesse pentastellata di eliminare dalla Costituzione i poteri del Presidente della Repubblica, perché a lui non piacciono. Non a caso il gruppo dirigente del M5S subito ha…

Se la Lega pigliatutto, M5S rassicura la base. Il caso Trentino-Alto Adige

Le elezioni appena svolte in Trentino-Alto Adige sono state sicuramente un appuntamento politico importante, a livello regionale, e un esame rilevante per comprendere, a livello generale, le presenti linee di tendenza dell’elettorato italiano. I risultati vedono il consolidarsi dell’asse Svp-Lega, il quale, praticamente in modo ineluttabile, statuirà la maggioranza multilinguistica richiesta per l’Alto Adige. Bisogna ricordare che il centrodestra aveva…

travaglio

Così il Fatto di Travaglio sbeffeggia Casaleggio (Davide)

Una aragosta per evocare il cambiamento è un'idea certo originale. Ma può non bastare quando le aspettative sono alte e a parlare è Davide Casaleggio. Un cognome ingombrante. Se è vero, come è vero, che il padre Gianroberto, per tutti il guru del Movimento 5 Stelle, ha fatto della comunicazione un brand e pure un partito. Passi la timidezza e…

Phisikk du role - La legge elettorale europea e i warning (immotivati) alla Consulta

Il 23 ottobre, domani, la Consulta si esprimerà sulla legittimità costituzionale dello sbarramento per l’accesso alla rappresentanza in Parlamento europeo, posto nel 2009 al 4% dalla legge italiana. Com’è noto non esiste una modellistica imposta dall’Europa, ma ogni Stato membro adotta la sua legge elettorale avendo riguardo a pochi principi, tra cui l’adozione di un sistema proporzionale. Perché proporzionale e…

Vi racconto l’Europa dei sogni a 5 Stelle. Parla Nicola Morra

La manifestazione di “Italia a 5 stelle”, la tradizionale festa del M5S, piomba in un momento di cesura per il governo gialloverde. Solo ieri sera si è concluso un Consiglio dei ministri straordinario nel quale l’Esecutivo ha risolto la crisi esplosa con l’introduzione della “pace fiscale” nel decreto fiscale. Oltre a questo la festa dei 5 stelle arriva in prossimità…

Il Pd non serve più, questo dice la Leopolda 9 (Renzi è d’accordo)

Il popolo renziano ha celebrato la sua Leopolda di resurrezione, uscendo dalla stazione a pochi passi dall’Arno rinfrancato ma incerto sul da farsi. Rinfrancato perché ottomila iscritti all’edizione 2018 sono il record di sempre come numero di partecipanti, incerto perché non riesce a rispondere alla domanda delle domande: il Pd (o quel che ne resta) non ci piace più, ma…

Il cambiamento e la forza di Rousseau. Le opinioni di Cancellieri e Di Stefano

Il vero protagonista della quinta edizione di “Italia 5 stelle” è stato Rousseau, il software attraverso il quale gli iscritti e i simpatizzanti possono collaborare alla formazione del programma del Movimento. L’innovazione presentata nella due giorni del Circo Massimo è la modalità di iscrizione semplificata attraverso un sms che garantisce l’iscrizione alla piattaforma in 24 ore mentre prima potevano essere…

Enzo Scotti mentore di Di Maio? Se l'accusa di Renzi è un boomerang

Ci risiamo. Vincenzo Scotti torna suo malgrado nelle vesti di guru dei Cinque Stelle, di Grand Commis della Spectre che dalla Link Campus University impartisce ordini e consigli al Movimento di Luigi Di Maio. Questa volta a puntare il dito contro l'ex ministro Dc è Matteo Renzi dal palco della Leopolda giunta alla sua nona edizione. L'occasione è un'arringa contro…

×

Iscriviti alla newsletter