Skip to main content
giannuli, Movimento 5 Stelle

Così M5S presidia la piazza online (Rousseau) e lascia quella tradizionale al Pd

Che la fiducia nella democrazia digitale fosse per il Movimento 5 Stelle uno dei pilastri base non è una novità: nato dall'aggregazione di attivisti sparsi per tutta Italia - ma anche al di fuori dei confini nazionali - ha trovato nella rete dei Meetup il luogo di sintesi delle energie dei singoli, trasformandosi in comunità. Tuttavia la rete, l'online, era…

Le campane del giustizialismo, parodia della legalità

Può sembrare strano perché, a prima vista, sembrerebbe il contrario, ma la sinistra italiana ha, non da oggi, un problema con la legalità. Le leggi, secondo il pensiero in essa dominante, vanno sì rispettate, ma solo quando sono in accordo, non in generale ma proprio nello specifico, con la propria idea di moralità e persino con le proprie idee politiche.…

sinistra pd

La sinistra faccia la sinistra. Oltre il superfluo, verso una nuova rotta

Ci sono molti modi per elaborare una perdita, un lutto o una sconfitta. Uno di questi è la rimozione. A guardare gran parte delle discussioni delle sedicenti classi dirigenti del Pd la rimozione della sconfitta (o meglio delle sue ragioni) sembra prevalere. Sono state infatti settimane intense di interviste, tweet, post su Facebook tutte attorno ad argomenti che certamente non…

Salvini, Salvini pd

Phisikk du role - Il Pd al bivio

Francamente non giurerei sul fatto che le elezioni europee si terranno solitarie e non in combine con le politiche, se tutti gli strappi di questi cinque mesi e la voce grossa di Salvini vogliono dire qualcosa. Ma non c’è dubbio sul fatto che l’appuntamento col voto europeo, anche se si tenesse appaiato con quello parlamentare, dilagherebbe nel dibatto italiano. Perché,…

sinistra

Sogni infranti e nuovi obiettivi. La crisi della sinistra e Veltroni

“Sogno e popolo, ciò che é stato perduto”: dice Walter Veltroni per spiegare la crisi della sinistra italiana ed il suo sbigottimento. Termini che, in questo caso non sono sinonimi, ma si sommano per rendere plastico uno smarrimento la cui profondità è tutta da indagare. Il sogno di cui parla Veltroni evoca, senza troppi giri di parole, il “dream” di…

politica, pd, toscana,

Divisi sì ma ora uniti per salvare l’Europa. Il leader che serve al Pd

Di Guelfo Guelfi

Noi. L’Internazionale democratica futura umanità? Non ce la fa nemmeno a diventare una cosa di cui si discute: la data del Congresso del Pd. Il secondo partito del nostro Paese alle ultime elezioni, da cui è uscito pesantemente sconfitto, non risale all’attenzione se non di cronisti mesti che non hanno di meglio da fare che intingere il dito nella piaga.…

Se la maledizione del cambiamento contagia il Pd (ancora)

In Italia la parola più usata dai conservatori è “cambiamento”. Viene promesso, declinato, sottolineato, perorato. Ma mai nei suoi eventuali contenuti, essenziali per capirne significati, portata ed effettive novità. In Italia non si pratica i cambiamento. Si evoca. Si approfitta della caratteristica affluente, ricca, abbondante della nostra lingua per aggettivare, ridondare, baroccare il termine “cambiamento”. E per sfuggire alla domanda…

Il mio ricordo di Alberto Servidio, raffinato politico e brillante saggista

Il 31 agosto dello scorso anno veniva a mancare l’avvocato e prof. Alberto Servidio. La famiglia, i tantissimi amici e tutti coloro che ebbero la fortuna di conoscerlo ne piangono ancora oggi la scomparsa. Marito amorevole, genitore e nonno affettuoso, giurista, intellettuale ed esponente politico di primo piano della Democrazia Cristiana a Napoli e a livello nazionale. Nella mia memoria…

politica, pd, toscana,

Caro Pd, è ora di darsi una scossa. L’opinione di Minopoli

Stamane sul Corriere, Della Loggia spiega la realtà e la trappola del meccanismo mafioso sui migranti. È questa: ormai i barconi partono non per arrivare in un porto. Ma per essere salvati in mare da una nave, qualunque essa sia. La certezza del salvataggio, oltre che obbligatoria e dovuta, incoraggia i poveri migranti a continuare a pagare i barconi. E,…

governo, Conte

Allarme rosso. Travaglio avvisa Salvini. E Mattarella annulla il viaggio in Australia

Lo spettro della crisi di governo si materializza. Tempo scaduto, dice Marco Travaglio ufficializzando l’ultimatum a Matteo Salvini. La maionese è impazzita. E a Di Maio e Co. non resta altro che staccare la spina, prima che lo faccia Salvini. Il consiglio ben esplicito proviene dal direttore del Fatto Quotidiano che non è solo un autorevole giornalista ma è considerato…

×

Iscriviti alla newsletter