L’inchiesta sullo stadio di Roma e i recenti arresti riaprono il dibattito su corruzione, lobby e finanziamento a partiti e fondazioni. Come spesso accade in Italia, quando emerge un problema o scoppia un caso, ci si appella alla necessità di nuove leggi. La norma nel nostro paese ha un potere salvifico. Così si tende ad intervenire senza verificare preventivamente se…
Politica
Salvini comunicatore estremo. Ma rischia crisi di rigetto. Parla Novelli
“Con Matteo Salvini siamo su un livello ulteriore di comunicazione. Abbiamo superato un altro confine. Bisogna però vedere quanto dura. Difficile per lui continuare su questi ritmi. Il rischio di crisi di rigetto è molto alto”. Edoardo Novelli insegna comunicazione politica, sociologia dei media e dei sistemi d'informazione all’Università di Roma Tre. Chi meglio di lui può riflettere sulla strategia…
Carmelo Barbagallo rieletto alla guida della Uil. "La giusta direzione" dell'unità sindacale
Carmelo Barbagallo è stato rieletto segretario generale della Uil. Si conclude così il diciassettesimo Congresso della Confederazione sindacale. Il leader sindacale era stato eletto alla guida della Uil il 21 novembre del 2014. L'ESITO CONGRESSUALE Il mandato affidato al segretario generale dalla platea congressuale è quello di realizzare, insieme a Cgil e Cisl, una piattaforma per lo sviluppo da sottoporre…
Fra Trump e Putin, l’Italia c’è (anche come presidenza Osce). Parla Picchi
La notizia è rimbalzata di agenzia in agenzia per tutta la notte prima di essere confermata dalla Casa Bianca: John Bolton, il consigliere per la Sicurezza Nazionale di Donald Trump, farà tappa a Roma prima di recarsi in Russia per discutere di un bilaterale fra Trump e Putin. La sede dell’incontro tra i due presidenti, eventualmente, dovrebbe essere la Vienna…
Vi spiego perché l’Italia ha bisogno di immigrati (regolari)
Se una telefonata può allungare la vita, come diceva Massimo Lopez in un vecchio spot pubblicitario, quella di Angela Merkel a Giuseppe Conte, almeno al momento, ha evitato di innescare una crisi senza precedenti. La proposta di ricacciare indietro i clandestini di mezza Europa, per confinarli nei Paesi del primo ingresso, quindi soprattutto Grecia ed Italia, è stata riposta nel…
Salvini e Di Maio, insieme nella buona e cattiva sorte. L’analisi di Civiltà Cattolica
Una crisi durata ottantotto giorni, il crollo delle borse e il rischio di nuove elezioni fino al compromesso e all'accordo. Il governo Conte è in carica da 21 giorni e Francesco Occhetta, scrittore di Civiltà Cattolica, ne ha ripercorso oggi le tappe fondamentali, sottolineando le contraddizioni e le possibilità che aver affrontato una situazione mai vissuta nella storia della Repubblica…
L’occasione perduta di Salvini e Saviano: tacere. Una volta tanto
Male, molto male ha fatto il ministro Matteo Salvini a scagliarsi contro Roberto Saviano alludendo al tema della scorta, perché evidenzia uno di quegli argomenti su cui il titolare del Viminale sembra ancora non in possesso della piena consapevolezza del ruolo che ricopre. Malissimo però ha fatto Saviano a rispondergli in quel modo, con un video acido, aggressivo e provocatorio,…
Macron e il fallimento dell'Europa
Il dibattito politico è ormai interamente caratterizzato dalle due grandi questioni dominanti: la crisi sostanziale dell’Unione Europea e la tragedia dei migranti. Si tratta, evidentemente, di due problemi collegati strettamente tra loro, sebbene non coincidenti. L’Europa ha una crisi più antica, che riguarda il rapporto difficile tra gli Stati membri, fenomeno questo ben più profondo dell’emergenza attuale dei barconi. Quest’ultima…
Tutti i presidenti delle commissioni del Senato
Si sono tenute questa mattina le votazioni per l’elezione dei presidenti delle 14 commissioni permanenti della Camera. Otto commissioni sono andate al Movimento 5 Stelle, sei alla Lega. Ecco tutti i presidenti. Il senatore M5S Vito Petrocelli è stato eletto presidente della commissione Esteri di Palazzo Madama; il leghista Stefano Borghesi è stato eletto presidente della commissione Affari costituzionali; il…
Tutti i presidenti delle commissioni della Camera
Si sono tenute questa mattina le votazioni per l'elezione dei presidenti delle 14 commissioni permanenti della Camera. Nove commissioni sono andate al Movimento 5 Stelle, 5 alla Lega. Ecco tutti i presidenti. Carla Ruocco, la deputata M5S, è stata nominata presidente della commissione Finanze. Claudio Borghi, della Lega, con 27 voti è stato eletto presidente della commissione Bilancio; Luigi Gallo…