Al Sud, nel mio Sud, quello che Carlo Levi considerava abbandonato da Dio e dagli uomini e che mirabilmente riporta nel suo sempre attuale “Cristo si è fermato a Eboli”, c’è la bella usanza di festeggiare il Santo Patrono ma anche altri Santi, per particolari grazie ricevute dalle comunità dei paesi interessati. La festa di solito si sviluppa in più…
Politica
Conte volerà a Bruxelles dopo le parole di Merkel. Il premier italiano si fa spazio in Europa
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parteciperà al vertice che si terrà nel fine settimana a Bruxelles sul tema immigrazione. A farlo sapere, lo stesso Conte con un post su Facebook, in cui ha spiegato di aver "ricevuto una telefonata dalla cancelliera Angela Merkel" con cui c'è stato un chiarimento sulla bozza di testo sul vertice diffusa ieri, che non…
Numeri e tattiche della minaccia terrorista in Europa
L’anno scorso in Europa sono stati registrati 33 attentati jihadisti comprendendo quelli riusciti, falliti o sventati (nel 2016 erano stati 13) e in 10 di essi sono state uccise 62 persone che diventano 68 se si considerano anche gli attentati di matrice indipendentista o di altra natura. Sono stati invece 705 gli arresti di jihadisti. Il rapporto annuale dell’Europol per…
Chi sono i componenti delle Commissioni al Senato
Le commissioni permanenti del Senato sono state convocate domani mattina a partire dalle 10 per eleggere gli uffici di presidenza. Dalle 10 si riuniranno le commissioni dalla prima alla settima e alle 11 dall'ottava alla quattordicesima. Ecco i nomi dei capigruppo e dei componenti, commissione per commissione, del Pd. 1ª Affari costituzionali Capogruppo: Dario Parrini componenti: Cerno, Marcucci, Zanda 2ª…
Avanti come un treno. L’Europa dei migranti secondo Salvini
Ce n'è per tutti nel discorso pronunciato da Matteo Salvini al Viminale dopo l'incontro con il vicecancelliere austriaco, Heinz Christian Strache e il ministro dell'Interno di Vienna, Herbert Kickl. Perché da oggi in poi il governo "è disposto ad aiutare solo gli italiani", ha detto il ministro dell'Interno, ricordando che negli ultimi quattro anni abbiamo avuto 650 mila migranti sbarcati,…
Chi sono i componenti delle commissioni permanenti della Camera
Tra ieri sera e questa mattina i gruppi parlamentari della Camera hanno inviato al presidente Roberto Fico le designazioni per le commissioni permanenti. Domani verranno convocate le commissioni per l'elezione dell'ufficio di presidenza. Dalle 9,30 si riuniranno le prime sette e dalle 11 le altre. Ecco i nomi dei componenti delle commissioni. COMMISSIONE AFFARI ESTERI Laura Boldrini (Leu), Paolo Gentiloni,…
Ecco come Sergio Mattarella striglia l'Europa sui migranti
Ancora una volta Sergio Mattarella fa appello all'unità dell'Europa, questa volta in occasione delle celebrazioni per la Giornata del Rifugiato e proprio mentre in Italia - ma non solo - il tema delle migrazioni domina l'agenda politica, dopo la chiusura dei porti alle navi non recanti bandiera italiana da parte del ministro dell'Interno Matteo Salvini, e il conseguente caso della…
Censimento 1 (Salvini) batte censimento 2 (Di Maio) 3-0
Mai nella storia patria la parola “censimento” ha avuto tanta gloria come negli ultimi giorni, grazie alle uscite al fulmicotone del ministro Matteo Salvini, presto imitate da quelle del ministro Luigi Di Maio. Però c’è censimento e censimento, direbbe il filosofo, a dimostrazione del fatto che in questo momento è il leader della Lega quello più lucido dei due. Cominciamo…
Il governo del doppio, tra le forzature di Salvini e la continuità di Tria
Le forzature del ministro Salvini sulle vicende dei migranti e del censimento dei rom, con il conseguente clamore mediatico, stanno ottenendo un effetto solo apparentemente secondario: distrarre l'opinione pubblica da quanto sta avvenendo sul piano economico. A dimostrazione di ciò, è sufficiente seguire il dibattito parlamentare sul Def, la mozione conclusiva approvata a larga maggioranza, ma, soprattutto, le dichiarazioni del…
Candidarsi alle europee e Galliani (o Carfagna) coordinatore. Il piano di Berlusconi per risalire la china
Candidarsi alle elezioni europee. Tra un anno. Questa la mossa che Silvio Berlusconi ha in mente per portare Forza Italia fuori dal guado cui l’ha costretta, al momento, la Lega di Matteo Salvini. Da quando è tornato candidabile il Cavaliere ha vagliato diverse ipotesi, tra cui quella di farsi eleggere subito in Parlamento grazie alle dimissioni di un forzista e…