Skip to main content

Mi sa che ha ragione Casaleggio. Alla faccia dei parrucconi

Lo dico subito, così partiamo in modo chiaro. A mio avviso Davide Casaleggio ha ragione quando, sul piano dell’analisi di prospettiva dei sistemi istituzionali, dice che la stagione del Parlamento come luogo centrale della democrazia volge al termine. D’altronde ciò è esattamente quello che osservano con i loro occhi i frequentatori del Palazzo, che non a caso concordano da anni…

Casaleggio

Phisikk du role - Casaleggio jr. e il Parlamento superato

Due notizie dal mondo della politica che s’incrociano, si riconoscono e alla fine ne fanno una sola. Davide Casaleggio che esterna sul superamento della democrazia parlamentare e un suo sodale, tale onorevole Andrea Mura, fresco deputato pentastellato che di mestiere fa lo skipper, già si fa notare per aver agguantato il considerevole record di assenteista parlamentare: il 96% di sedute…

Grillo vs Renzi. Il confronto con Ian Bremmer su democrazia, Europa e populismo

Beppe Grillo vs Matteo Renzi. Non è da tutti i giorni assistere a una doppia intervista fra due big della politica italiana ed europea come questi. Ian Bremmer, presidente dell'Eurasia Group e analista politico di fama mondiale, ci è riuscito facendo tappa in Italia per godersi qualche giorno di estate romana. Ospiti nel suo programma G-Zero World, i due leader…

mattarella

Sergio Mattarella, tanti auguri al Presidente arbitro. Ma all'inglese

Il settantasettesimo compleanno del Presidente Sergio Mattarella cade a metà del suo mandato e dopo che è stato superato uno dei passaggi più complessi finora presentatisi: la formazione del nuovo governo dopo le elezioni del 4 marzo. È possibile quindi tentare di delineare sommariamente qualche caratteristica di fondo di questa presidenza. Nel suo discorso al momento del giuramento di fronte…

casaleggio

Caro Casaleggio, il Parlamento serve eccome. Parla Pasquino

“Forse in futuro il Parlamento sarà inutile”. Sembra che queste siano le parole pronunciate da Davide Casaleggio. Non arriva per primo a questa conclusione. È persino troppo buono poiché altri sostengono addirittura che il Parlamento è dannoso. Impedisce ai governanti di decidere rapidamente e di fare attuare senza fronzoli le loro decisioni. No, non li rincorrerò gli anti-parlamentaristi. Sono troppi, esistevano…

Vladimir Kolokoltsev Matteo Salvini viaggio in russia

Perché Conte deve riferire in Parlamento su Salvini e Russia. Parla Lia Quartapelle

Matteo Salvini sta indebolendo l'Italia davanti agli occhi del mondo, la sta rendendo "l'utile idiota" asservita alla volontà del Cremlino, mentre dall'altra parte il suo alleato di governo, il Movimento 5 Stelle, non pone argini allo strabordare del leader della Lega. Dopo l'imbarazzo diplomatico che ha seguito l'intervista del ministro dell'Interno nonché vicepremier al Washington Post, in cui tra le…

L'amore di Emiliano per il M5S e l'appello ad Alessandro Di Battista. Il balletto sul Tap continua

Ci sono amori "maledetti", che sono usati ma non corrisposti. In questa categoria potrebbe con ogni probabilità rientrare l'attrazione fatale del presidente della regione Puglia, il dem Michele Emiliano. Da anni ormai fa il filo al Movimento 5 Stelle. Arrivato alla guida della regione aveva chiesto alla grillina Laricchia di entrare in giunta. La risposta fu negativa. E sebbene Emiliano…

renzi

Il caso di Luca Giangregorio, lo studente Bocconi che evoca una p38 contro Renzi e Bentivogli

Un profilo - e soprattutto i suoi tweet - scomparso dalla rete. È quello di Luca Giangregorio. Su Twitter si presenta come studente della Bocconi, membro dell'associazione Rethinking Economics e "gufo di impostazione marxista-keunesiana". Perché tanta attenzione su questo giovane? Semplice. È emerso come limpido esempio di una incredibile - davvero: incredibile! - violenza verbale, sperando che si fermi allo…

no tav

I No Tav aggrediscono la polizia. Forza Italia insorge, Salvini interviene. Imbarazzo del M5S

Di Federica De Vincentis

È stato un sabato sera di tensione in Val Susa al cantiere dell'alta velocità Torino-Lione di Chiomonte dove un centinaio di attivisti No Tav hanno attaccato il cantiere con lancio di petardi e fuochi d'artificio. La polizia ha risposto sparando lacrimogeni, e sono stati identificati dalle forze dell'ordine circa 25 No Tav che, con ogni probabilità, verranno denunciati all'autorità giudiziaria.…

manager, marchionne

#Marchionne. Così la politica italiana si inchina al manager

Sono arrivati unanimi dal mondo della politica - e non solo - i messaggi di solidarietà e vicinanza a Sergio Marchionne, fino a ieri amministratore delegato di Fca che per problemi di salute ha dovuto abbandonare tutti gli incarichi. La nota diffusa ieri da Fca ha sottolineato come "in settimana sono sopraggiunte complicazioni inattese durante la convalescenza post-operatoria del Dr.…

×

Iscriviti alla newsletter