Anche quest’anno Elettronica è stata premiata con il riconoscimento di Great place to work. L’azienda si è distinta per la qualità del suo clima aziendale e della sua cultura organizzativa. Tutti i dettagli
Verde e blu
Il forte aiuto di un prete ai giuliano-dalmati. Il ricordo di Girelli
In occasione del Giorno delle vittime delle foibe, il ricordo di un prete pesarese, don Pietro Damiani, che dette vita a una istituzione, l’Opera Padre Damiani, che assicurò vitto, alloggio e istruzione a un numero molto elevato di ragazzi delle terre ex-italiane, sottraendoli ai pericoli che su di essi incombevano. L’intervento di Giorgio Girelli
Spazio per tutti. Così il Vega C porterà il Kenya in orbita
Un CubeSat dell’Università di Nairobi raggiungerà l’orbita su un vettore Vega C. La missione fa parte dell’iniziativa Access to Space for All dell’ufficio Onu dello spazio, che insieme a Avio ha selezionato l’accademia kenyota, dedicata a costruire capacità nei Paesi in via di sviluppo
Così accompagneremo Giorgia Meloni a Kiev (in treno). Kamyshin a Fsnews
Il numero uno delle Ferrovie in Ucraina, Oleksandr Kamyshin, racconta in un’intervista esclusiva a Fsnews come il trasporto ferroviario e i suoi lavoratori siano esempio di resilienza alla guerra a un anno dall’invasione russa. Aspettando il viaggio del premier Giorgia Meloni a Kiev
Portare l’etica nell’estrazione mineraria? La mossa dell’Italia con gli Usa
Roma si è unita alla Minerals Security Partnership, iniziativa lanciata a giugno dall’amministrazione Biden che in meno di un anno ha già vagliato 200 progetti approvandone 12. Ecco le ragioni della scelta
L'AI Act europeo mette nel mirino ChaptGpt
La bozza legislativa a Bruxelles elenca quattro categorie di rischi e lo strumento di OpenAI potrebbe essere inserito in uno dei più pericolosi. In tal caso, verrebbe minato il suo sviluppo così come verrebbero frenati gli investimenti in un campo molto fertile
A/R Andata e racconto, ecco il concorso letterario di FS e Salone del Libro
A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio, il concorso letterario per esordienti lanciato da Ferrovie dello Stato Italiane e il Salone del Libro di Torino ha ricevuto ben 2mila testi inediti. Adesso appuntamento alla Fiera del Libro a maggio per scoprire i 25 finalisti e i 3 vincitori
Che succede se Pechino mette un freno all'export di terre rare
Le autorità governative cinesi hanno annunciato una revisione di una lista di tecnologie e materiali soggetti a restrizioni e proibizioni commerciali. Si tratta di una mossa che rafforza la presa di Pechino lungo la supply chain delle terre rare. E che evidenzia, ancora di più, il rischio di weaponization di materie prime e filiere “green” in risposta alle mosse americane sui semiconduttori
Perché non è diventato una Luna? Il mistero spaziale dell’anello di Quaoar
È stato scoperto, grazie al telescopio Esa Cheops, dotato di potenti “occhi” costruiti da Leonardo, un anello intorno al nano pianeta Quaoar. Tutti i dettagli…
L'indipendenza energetica italiana nell'agenda di Elettricità Futura
Per una vera emancipazione dello Stivale non bastano le buone intenzioni, serve diventare un hub dell’energia. Ecco la road map emersa dal convegno di Elettricità Futura sulla strategia al 2030