Regolarle per crearne una ufficiale emanata dalla banca centrale. Attualmente vi è una riforma presentata in Parlamento che verrà discussa a fine mese per decidere le sorti delle criptovalute, ma pare non ci sia (ancora) nessuna intenzione di bloccarne completamente l’utilizzo
Verde e blu
L’Ue imbriglia le Big Tech, con il placet dei governi. Ma a Washington non brindano
I ministri per l’innovazione digitale hanno dato il via libera ai testi di Dma e Dsa. La novità rispetto alla versione originale riguarda chi vestirà l’uniforme del guardiano: l’intenzione è di centralizzare i controlli in seno alla Commissione europea. Una mossa che Rustichelli, presidente dell’Antitrust italiano, considera un grave errore
Draghi e l'intelligenza artificiale. Le novità nel piano
Il governo Draghi pubblica il piano sull’Intelligenza artificiale anticipato da Formiche.net. Il primo obiettivo è potenziare la ricerca e frenare la fuga di cervelli all’estero. In campo 26 miliardi di euro tra università, laboratori e digitale per la Pa. Ecco i dettagli e le novità
Cambiare il Patent Box per risparmiare può essere un errore strategico
Il controllo anticipato e la fase di ruling avevano restituito alle aziende fiducia verso l’Amministrazione Finanziaria, percepita per la prima volta come non invasiva o ispettiva, bensì dialogante e ragionevole. L’intervento di Lorenzo Basso, già parlamentare e relatore del piano Industria 4.0; e Francesco Rizzo, direttore innovazione del Centro Studi Cross Route Impresa
Le malattie della vista non sono un problema estetico. Conversazione con Piovella (SOI)
Il presidente della SOI (Società oftalmologica italiana) ha spiegato a Formiche.net il dramma di doversi confrontare con istituzioni che hanno totalmente dimenticato la tutela della vista, e faticano a stare al passo dell’innovazione tecnologico-sanitaria, con tutti i danni che questo significa per i pazienti
Al Mise una panchina rossa simbolo dell’impegno del governo
Oggi 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si è svolto l’evento di consegna della panchina rossa che la società Infratel ha donato al Comitato unico di garanzia del Mise. Tra i partecipanti alla cerimonia, moderati da Flavia Giacobbe direttore rivista Formiche, i viceministri Mise Gilberto Pichetto Fratin e Alessandra Todde, la sottosegretaria Anna Ascani, l’amministratore delegato Marco Bellezza e la presidente di Infratel Italia, Eleonora Fratesi e la presidente del Comitato unico di garanzia Gilda Gallerati
Gioco di nervi sul Nord Stream 2. Via le sanzioni Usa per dare più tempo a Kiev?
Mosca teme che ritardare l’operatività del gasdotto per alcuni mesi abbia come obiettivo il consentire agli Stati Uniti di modernizzare il settore energetico dell’Ucraina
La cornamusa tappata della politica attiva del lavoro
Il Pnrr mette a disposizione 4,4 miliardi per le politiche attive. Ma questi soldi sono stati da poco distribuiti tra le Regioni, con il rischio che si creino tante piccole cornamuse da cui non escono suoni. Luigi Tivelli e Stefano Scabbio spiegano perché
Clima, i micro-progressi cinesi suscitano un mini-ottimismo
La Cina era tra i “cattivoni” della Cop e si ostina a non voler aggiornare davvero i suoi obiettivi. Intanto studia un piano sul metano, grazie agli Usa, e registra un lieve calo di emissioni. Pechino sottolinea che i suoi progressi si misurano in azioni e non in parole
Phisikk du role - La violenza semantica e la violenza contro le donne
Sarebbe un peccato se la giornata della lotta alla violenza contro le donne si celebrasse come un festival della parola politicamente corretta: un cerimoniale di donne, che parlano alle donne, più potere alle donne e, visto che è a tiro, è l’ora del Quirinale ad una donna. Ci sta tutto, per carità, ma non basta. Non basta più. La rubrica di Pino Pisicchio