Skip to main content

Great e Groove, doppio accordo tra Thales Alenia Space e l’Asi

Di Riccardo Leoni

L’accordo tra Thales Alenia Space e l’Agenzia spaziale italiana promette nuovi sviluppi nel campo della previsione meteorologica e dei cambiamenti climatici. I contratti per la realizzazione dei nuovi banchi di prova vanno alla joint venture italo-francese

A cosa porterà il duello legale tra Elon Musk e il Brasile

Mentre la disputa tra Elon Musk e il governo brasiliano si intensifica, il destino di Starlink appare incerto. Se le autorità procederanno con la revoca della licenza, si potrebbe assistere a un impatto significativo non solo per l’ecosistema digitale del Paese, ma anche per l’influenza globale di Musk nel campo delle telecomunicazioni

 

SpaceX riprende i lanci e si prepara alla prima passeggiata spaziale privata

La ripresa dei lanci del Falcon 9 e l’attesa per la missione Polaris Dawn, che prevede la prima passeggiata spaziale commerciale, evidenziano il ritmo intenso con cui SpaceX sta espandendo le proprie attività, ponendo nuove sfide non solo a livello tecnico, ma anche regolamentare. Il successo di queste operazioni potrebbe stabilire nuovi precedenti per l’industria, ma richiede un delicato equilibrio tra progresso tecnologico e sicurezza pubblica

Il Sole come motore. Ecco la nuova vela solare della Nasa

La Nasa ha inaugurato una nuova era nell’esplorazione spaziale con il lancio del sistema avanzato di vela solare Acs3, un’innovazione che sfrutta la luce solare per la propulsione, eliminando la necessità di carburante. Il successo del dispiegamento della vela, confermato dopo quattro mesi dal lancio, apre la strada a missioni spaziali più economiche e durature, promettendo applicazioni tecnologiche avanzate per le future esplorazioni

Come difendersi dagli attacchi cyber? Parla Galtieri

Di Marco Battaglia

Le Pmi sono l’ossatura della nostra economia e, digitalizzandosi, si sono sovraesposte ai rischi cibernetici. L’azienda italiana Cy4Gate, parte di Elt Group, offre soluzioni in materia. Airpress ne ha intervistato l’ad

L'energia ai tempi della guerra. Il punto tra Kuwait e Mediterraneo

L’accordo tra Kuwait e Qatar si lega idealmente alle nuove strategie energetiche mediterranee, dal momento che i Paesi che vi si affacciano devono affrontare, da un lato, l’iniziativa russa e, dall’altro, i nuovi progetti di infrastrutturazione nel mare nostrum con due guerre in corso e con l’impasse a Cipro per il Great Sea Interconnector

L'IA non legge ma recensisce. Una pericolosa illusione tecnologica

L’IA può generare recensioni intelligenti? Vincoli giuridici e limiti tecnologici le impediscono di leggere e comprendere realmente i libri. Il risultato? “Recensioni” che non possono essere considerate intelligenti. La riflessione di Marco Mayer

Durov, Zuckerberg e i social. Perché il tema della libertà di espressione è fuorviante

Di Roberto Caporale

Sostenere che limitare l’attività dei social media in nome della libertà di espressione sia un errore è come affermare che limitare la circolazione delle manette comprometta la libertà individuale. Il commento di Roberto Caporale

Disinformazione

Come l’IA generativa sta riscrivendo il futuro delle elezioni

Le campagne di disinformazione alimentate dall’IA generativa rappresentano una minaccia per la trasparenza e la sicurezza delle elezioni, mettendo a rischio la stabilità delle democrazie

Scandalo emissioni in Germania. Problemi di mercato o di regolamentazione?

In Germania uno scandalo che ha coinvolto il colosso Shell ha messo a nudo le criticità del mercato tedesco nel settore dei combustibili fossili. E anche se è una questione molto legata al contesto specifico, potrebbero esserci impatti più ampi

×

Iscriviti alla newsletter