Skip to main content

Materiali e assemblaggio. Le capacità italiane sui chip spiegate agli Usa

Il capo della Direzione generale per le nuove tecnologie abilitanti del Mimit è stato ospite a Washington di un evento del Csis (Center for strategic and international studies) dedicato alla presidenza italiana del G7. Nei giorni scorsi il ministro Urso aveva ribadito: il governo ha risposto alle richieste di Intel, ora aspetta. Si lavora a un’intesa più ampia che coinvolga anche la Germania

La strategia di Roma Capitale per adattarsi ai cambiamenti climatici

“E essenziale preparare la città a condizioni climatiche che stanno cambiando e che muteranno ancora di più, come conseguenza delle emissioni di gas serra su scala globale”, ha scritto il sindaco Gualtieri. Roma è la prima città italiana a dotarsi di una propria strategia per contrastare il fenomeno del cambiamento climatico

Difesa e democrazia, perché il Mediterraneo orientale è ancora ombelico del mondo

In occasione di un panel della Fondazione per la difesa delle democrazie (Fdd) a Washington è emerso il fortissimo interesse per un segmento di Europa dove si intrecciano energia, geopolitica, relazioni multilaterali e pressioni dei big player esterni. Così va ricostruita una prospettiva per il rilancio di istituzioni come il Forum del gas del Mediterraneo orientale e il Forum del Negev

Viaggio nelle cronicità. Malattia renale cronica: prevenzione, diagnosi precoce e ruolo del nefrologo. Live talk

Di Redazione

Il live talk di HCP e Formiche vedrà, tra gli altri, l’intervento dell’onorevole Patriarca e dell’onorevole Girelli

IA, la Camera è il primo Parlamento Ue a svolgere un’indagine. Ecco il report

“Siamo stati il primo Parlamento in Europa ad aver avviato un’indagine conoscitiva sull’intelligenza artificiale e siamo oggi i primi ad avviare una sperimentazione specifica all’interno dell’istituzione parlamentare”, ha spiegato la vicepresidente Ascani

Gli Stati Uniti svelano le tecnologie per la supremazia globale

La Casa Bianca ha pubblicato un report aggiornato che individua le tecnologie più significative per la sicurezza nazionale americana. Hanno contribuito le agenzie federali, dall’Energia alla Difesa passando per l’Nsa: al vertice, il Consiglio per la scienza e la tecnologia del presidente. Si tratta di 18 settori, tra cui IA, energia pulita, quantum computing e semiconduttori…

Le Big Tech si alleano contro la disinformazione in vista delle elezioni. Ci sono tutte, tranne X

L’obiettivo è mappare ed eliminare i contenuti creati con l’IA che possono influenzare il voto. A firmare l’impegno sono state Microsoft, Google, Meta, TikTok, OpenAI e Adobe. Musk è però il grande assente

IA e campagne elettorali. Ecco la tempesta perfetta delle elezioni globali 2024

Un anno importante questo 2024 non solo perché al voto è chiamata metà della popolazione mondiale, ma anche perché le piattaforme digitali hanno sempre di più conquistato il ruolo di intermediari dell’informazione. Chi c’era e cosa si è detto al workshop promosso da Fondazione Pensiero Solido e il Centro Data Science and Complexity for Society “Intelligenza artificiale, informazione e campagne elettorali. Tra pericoli e opportunità, che fare?”

Batterie stato solido

La Cina tenta il sorpasso sullo sviluppo delle batterie allo stato solido

Su spinta del governo, nasce un consorzio pubblico-privato che raccoglie i principali produttori di batterie cinesi. L’obiettivo: spingere per il perfezionamento e la commercializzazione della nuova frontiera delle batterie elettriche. Un segmento su cui anche l’Occidente spinge per non perdere terreno…

Cara Francesca Giubelli I.A, ricorda che il fine resta l'umanità. Firmato Gerace

A Roma è stata ufficialmente presentata ai giornalisti e ai potenziali investitori Francesca Giubelli I.A., la più nota influencer virtuale del Paese. Pubblichiamo una lettera a firma di Michele Gerace, autore di “Sui generis. La forma del desiderio e il bel problema dell’essere umani e tecnologici” (Rubbettino)

×

Iscriviti alla newsletter