Skip to main content

La formazione olimpica e i valori dello sport. La lectio magistralis di Gianni Letta

Di Gianni Letta

Non perdere di vista la dimensione educativa dello sport significa proporre attività capaci di far appassionare e al tempo stesso stimolare verso obiettivi alti. Significa sostenere, motivare, accogliere per non disperdere i talenti che tanto ci rendono orgogliosi e ci emozionano nelle grandi competizioni olimpiche. Coltivare e sostenere la crescita dei giovani nello sport è soprattutto “allenare valori”. Pubblichiamo la lectio magistralis di Gianni Letta per il primo Corso di Management Olimpico riservato ai segretari generali realizzato dall’Alta Scuola di Specializzazione Olimpica del Coni

"Pronto, sono Biden: non votare per me". Come l'IA stava manipolando le elezioni in New Hampshire

Tra le cinquemila e le ventimila persone hanno ricevuto una chiamata dal finto presidente degli Stati Uniti. Era un deep fake, ovviamente, ma è l’ennesima dimostrazione di come l’intelligenza artificiale è entrata di diritto nelle presidenziali americane: per vincerle, perfino Biden è sbarcato su TikTok

Così gli Stati Uniti rilanciano la leadership sui semiconduttori

L’amministrazione Biden ha approvato un ulteriore round di investimenti pubblici nel settore, nel contesto dello US Chips and Science Act. L’obiettivo: rafforzare le capacità di ricerca e sviluppo. Intanto il settore è in fermento, spinto dal boom per i chip IA

Non rincorrere il futuro, ma prepararlo. Qual è lo stato del sistema elettrico italiano

Di Carmine Biello

L’Italia ha retto le ultime crisi energetiche, così come il suo sistema elettrico. Questo non significa però che non sia necessario cercare di appianare i suoi squilibri, in vista di un futuro sempre più elettrificato

A cosa servirà il cavo elettrico sottomarino tra Grecia, Cipro e Israele

Precedentemente noto come EuroAsia Interconnector, il piano collegherà le reti elettriche di Grecia, Cipro e Israele, tramite un cavo sottomarino profondo, e ha una capacità pianificata di 2.000 megawatt: costerà complessivamente 657 milioni e potrebbe sbloccare anche l’impasse sull’Eastmed

Missione compiuta per il colonnello Villadei. Rientrata a Terra Ax-3

Dopo quasi tre settimane in orbita, è ammarata a largo della Florida la missione Ax-3 con a bordo il colonnello dell’Aeronautica militare, Walter Villadei. Per l’Italia, la missione rappresenta un successo e la dimostrazione che grazie alla collaborazione del sistema-Paese, lo Spazio italiano può davvero giocare un ruolo da protagonista a livello internazionale

Prabowo Subianto profilo X

Il voto in Indonesia è un test per capire l'impatto dell'IA sulle elezioni. Ecco perché

Prabowo Subianto ha cancellato il suo passato grazie all’IA generativa. La sua è una mossa volta a raccogliere consensi tra la popolazione più giovane, tra quelle più numerose sui social. E la strategia si sta dimostrando vincente. Ma ci sono dei limiti alla tecnologia nella politica. Per ora non ci sarebbe irregolarità, ma la terza democrazia al mondo farà da scuola ai paesi che andranno alle urne nel 2024

Così General Motors si assicura i materiali per batterie dalla Corea

Il colosso automotive americano ha stretto un accordo miliardario con LG Chem, azienda leader nella fornitura di materiali precursori per la fabbricazione dei componenti per batterie elettriche. Un altro passo per la diversificazione, spinto dall’Inflation reduction act

La diversità è un valore. E l'IA ne è l'esempio

Un webinar organizzato dal Center for strategic & international studies, AI and Neurodiversity, ha messo in luce tutti gli aspetti positivi e i benefici dell’inclusione. Imprescindibili per lo sviluppo tecnologico

Chip sovrani di Huawei. Autonomia produttiva o boutade industriale?

Dopo il lancio del chip a 7 nanometri, l’industria cinese stupisce ancora con l’obiettivo di produrre quelli a 5 nanometri già nel 2024. Un risultato del genere ridurrebbe il divario tecnologico tra Cina e Occidente, anche sul versante IA. Ma le difficoltà non mancano, e la prospettiva per il medio-lungo termine rimane fosca

×

Iscriviti alla newsletter