Skip to main content

Covid sfuggito da un laboratorio Usa? Russia e Cina alleate sulla fake news

La propaganda di Mosca travisa le parole dell’economista Sachs. Si muove anche la diplomazia di Pechino. È l’ennesimo caso in cui le due narrative si sovrappongono con un unico obiettivo: indebolire l’Occidente

Spazio, l'altro fianco della Nato. Una strategia

Di Lorenzo Bazzanti

Non ci sono solo il fianco Est e il fianco Sud della Nato, su cui l’Alleanza ha acceso i riflettori al summit di Madrid. Lo spazio è una delle frontiere più calde ed esposta a non pochi pericoli. L’analisi di Lorenzo Bazzanti, Geopolitica.info

Missione terre rare. Così la Cina vuole sabotare Biden

Una società di cybersicurezza statunitense ha svelato una campagna di disinformazione, ideata da agenti cinesi, per convogliare dissenso e opposizione all’indirizzo di compagnie minerarie occidentali. L’obiettivo: rallentare il processo di disaccoppiamento dalle forniture cinesi di materiali chiave per la transizione energetica e l’industria della difesa

L'Italia e le autocrazie, da crocevia a frontiera. Parla Kupchan

Il politologo americano: l’Italia è frontiera e pilastro del fronte euroatlantico, la Nato ha bisogno di un end-game in Ucraina. Putin ha perso la sua scommessa ma il tempo gioca a suo favore. Dalla Cina la sfida che delineerà il nuovo mondo

Ecco lo scudo Ue contro le scalate cinesi

Consiglio e Parlamento hanno raggiunto un accordo sulle regole sui sussidi esteri che distorcono il mercato interno. Nel mirino c’è Pechino ma anche le aziende statunitensi e asiatiche temono ripercussioni

Xi ha tradito le promesse su Hong Kong. Parla l’ultimo governatore britannico

Venticinque anni fa l’isola passava sotto il controllo cinese. Lord Patten ricorda il viaggio d’addio sul panfilo Britannia e invita le democrazie a non abbassare la guardia

Shopping cinese. Pechino compra elicotteri italiani

Il gruppo cinese Duofu Group ha acquistato l’azienda italiana produttrice di elicotteri Famà Helicopters. L’accordo è stato siglato martedì con una cerimonia a Milano e Pechino. I piani della società cinese, la posta in gioco e il nodo golden power

Chi chiede ad Apple e Google di rimuovere TikTok dagli app store

L’inchiesta di BuzzFeed ha alzato un polverone negli Stati Uniti, impauriti dallo spionaggio dei dati americani che la Cina effettuerebbe tramite il suo social network. La lettera inviata a Tim Cook e Sundar Pichai dal commissario della Federal Communications Commission potrebbe rimanere inascoltata, ma l’azione politica non si fermerà qui

La Via della Seta rientra dalla finestra? Le mosse di Cosco a Trieste

Il colosso controllato dallo Stato cinese ha inaugurato un collegamento ferroviario tra la città nell’Alto Adriatico e la Slovenia. Per D’Agostino, presidente dell’autorità portuale, è un vantaggio. Agrusti (Confindustria) e Dal Mas (Forza Italia) guardano con sospetto l’operazione. Ecco i loro dubbi e il ruolo dalla società nella promozione di un nuovo ordine di sicurezza globale da parte di Xi 

Al summit Nato è morta l’autonomia strategica Ue. Parla il prof. Davidson

“Non è colpa degli Stati Uniti, ma piuttosto è la constatazione che soltanto l’alleanza fornisce la garanzia di sicurezza che gli Stati europei desiderano”, spiega il docente della University of Mary Washington. Con l’ingresso di Finlandia e Svezia, Paesi come l’Italia “dovranno impegnarsi ancora di più per far sentire la loro preoccupazione per le minacce provenienti dal Mediterraneo”

×

Iscriviti alla newsletter