Missione: Rinascita dell’Appennino. Rilanciare le aree terremotate tramite progetti rivolti alle imprese, alle scuole e agli operatori turistici del territorio, che verranno presentati a Portonovo (Ancona) tra il 20 e il 22 luglio, in occasione del summit del comitato scientifico della Fondazione Aristide Merloni. Ieri a Roma, la conferenza stampa della due giorni, alla quale hanno partecipato Enrico Letta, presidente…
Enrico Letta
Vi racconto chi è (e come si muoverà in Europa) Emmanuel Macron. Parla Bassanini
"Penso che le definizioni classiche non si attaglino a Emmanuel Macron, ma se dovessi comunque ricorrervi direi che la sue radici culturali sono liberal-democratiche e liberal-socialiste in parti quasi uguali". Franco Bassanini la Francia la conosce bene, per ragioni professionali e personali. L'attuale presidente di Open Fiber e della fondazione Astrid - nel cui passato, tra le altre cose, compaiono anche un'esperienza da ministro della Funzione pubblica tra…
Se vince Marine Le Pen finisce l'Europa. Parola di Enrico Letta
Nessuna stoccata all’ex premier Matteo Renzi, men che meno dispensa ricette miracolose su come ricostruire il centrosinistra. Enrico Letta non sembra aver nostalgia della politica italiana “che si sta guardando l’ombelico anche troppo”, mentre l’Italia “è impallata”, malgrado gli italiani siano in grado di inventare soluzioni anche quando all’ultimo cambiano le carte in tavola. Almeno questa è l’attitudine che scorge…
Perché la frenesia elettoralistica di Matteo Renzi è deleteria
Dice Giuliano Cazzola nel suo articolo di ieri su Formiche.net: “Uno degli argomenti che Matteo Renzi usa per andare a votare prima dell’estate è quello di impedire così che i parlamentari (eletti per la prima volta in questa legislatura) non maturino la pensione. Ormai l’unica risorsa che gli è rimasta è una velenosa demagogia, quella stessa che gli ha provocato…
Ecco come la minoranza Pd vuole rottamare Matteo Renzi
Dalle parti della minoranza del Pd vi è una sola certezza: che se si andrà al voto anticipato nella primavera del 2017, il congresso del partito non si potrà svolgere prima del voto, ma dopo. Anche per questo motivo, ma non solo per questo, pure Bersani, Speranza & C. si sono iscritti al partito del non voto: meglio andare a…
Pensioni, cosa farà Gentiloni sui contributi di solidarietà? La domanda di Elsa Fornero
"Si può fare finta di niente e sarebbe un po' un peccato. Si può cercare di intraprendere la strada indicata anche dal presidente dell'Inps, Tito Boeri, e ricalcolare tutte le pensioni e quindi il divario eccessivo tra contributi versati e prestazioni ricevute, soluzione che però mi sembra drastica e non proponibile. Ci può essere però la strada di mezzo, che…
Perché non si può giochicchiare sull'euro dopo il referendum
Ed ora, che la festa è finita, tutti devono fare la loro parte. Assumersi le proprie responsabilità, per ricostruire un Paese che vira pericolosamente verso lo sbando. Chi inneggia al "populismo" o si trastulla con quelle parole d'ordine non ha capito nulla della crisi italiana. E della stessa crisi europea. Basti pensare alla Grecia di Tsipras. Voleva abbandonare l'euro. Inneggiava…
Cosa succederà a Pd, M5S e Forza Italia dopo il referendum
Mancano ormai tre giorni alla grande domenica elettorale, ossia alla data in cui l’Italia sceglierà se affidare il suo futuro destino politico ancora alla traccia legale di questa Costituzione oppure della nuova. È tempo pertanto di cominciare a pensare al dopo, comprendendo con lucidità alcuni obiettivi che saranno inevitabilmente in agenda, a prescindere dai diversi scenari possibili. Sappiamo bene che…
Cosa succederà in caso di vittoria del Sì (o del No) al referendum
Il gioco preferito dei parlamentari in questi giorni in cui Camera e Senato sono completamente paralizzati per il referendum (diverse le leggi in stand by in attesa dell’esito del 4 dicembre) è “il gioco del dopo”, ovvero azzardare teorie, ipotesi, trame e architetture per il dopo referendum. Così nei crocicchi in Transatlantico, seduti sui divanetti, davanti a una pietanza al…
Ape e riforma pensioni, come funziona all'estero il pensionamento anticipato
Una cosa pare certa: l’Ape (l’acronimo di Anticipo Pensione) sarà la misura centrale contenuta nella prossima legge di stabilità in tema di previdenza. La circostanza sembrerà singolare perché l’Ape non ha nulla da spartire con il sistema pensionistico, essendo un prestito bancario rimborsabile (sia per la quota del capitale che degli interessi) attraverso rate ventennali sulla pensione ordinaria che viene…