Il governo valuta se creare una commissione Via (valutazione impatto ambientale) ad hoc, in modo da gestire in modo “accelerato” i progetti del Recovery Fund. Ma una mossa simile avrebbe tre conseguenze nefaste. E invece di accorciare i tempi, potrebbe raddoppiarli
Governo
Governo Draghi: Renzi perdente, Salvini tattico
Ho ascoltato poco fa la lista dei ministri pronunciata dal quasi Premier Mario Draghi. Lo ammetto, ho sperato fino alla fine in un veto politico di PD, LeU e M5S alla Lega di Matteo Salvini. Le mie speranze in tal senso sono andate miseramente in frantumi. Al di là della mia personale opinione, cerchiamo di vedere il quadro generale della…
Innovazione, ANGI presenta le proposte sul recovery fund in Parlamento
Sono partite le consultazioni e in un clima di permanente incertezza, la figura di Mario Draghi diventa sempre più centrale per trovare una soluzione ed uno sblocco dell’attuale situazione di stallo sia sotto il profilo politico che su quello della stesura del recovery plan per i fondi europei, fondamentali per rilancio del Paese. Draghi prepara programma e nomi. «Lavoro e…
Il giorno dopo la crisi. Il governo Conte va avanti
Il Governo Conte II ottiene la fiducia anche al Senato. Con 156 voti contro 140 passa la fiducia e il governo può continuare a lavorare. Italia Viva, alla fine, si astiene. Cosa significa tutto questo per il futuro del Governo e del Paese? Una crisi incomprensibile A chi ha avuto modo di seguire il dibattito alla Camera, ma soprattutto al…
La crisi per l'opportunismo di Renzi
Non ho mai supportato né sopportato Matteo Renzi. Mai. Ho sempre pensato, fin da quando sfidò Bersani per la leadership del PD, che fosse una persona mossa solo da interessi personali, opportunismo spicciolo e da nessun tipo di vero ideale. Avevo ragione, da vendere. Lo ho ascoltato molte volte, anche dal vivo. Ci ho avuto a che fare, quando era…
Basta tattica sul Mes. L'invito di Tabacci al governo (che ascolti Draghi)
Il presidente di Centro Democratico a Formiche.net: “Se io fossi in Conte non mi priverei della possibilità di ascoltare l’ex presidente della Bce, risorsa mondiale, che certamente è uomo di grande esperienza. Il dialogo con FI? Naturale”
Niente rimpasto, la debolezza del governo è la sua forza. La versione (centrista) di Mannino
Fine Conte mai? L'ex ministro democristiano Calogero Mannino non ha dubbi: è la debolezza di Conte, Di Maio e Zingaretti a rappresentare l'assicurazione sulla vita dell'esecutivo, che andrà avanti fino alla scadenza naturale della legislatura, trovando di volta in volta un compromesso sui temi caldi, come l'utilizzo o meno del Mes. E sul concetto di centro Mannino (che ne ha…
Ritorno al Pd? No grazie. I paletti di Rosato (IV)
Intervistato dal Fatto Quotidiano Goffredo Bettini, braccio destro del segretario del Partito democratico Nicola Zingaretti, ha messo in guardia chiunque voglia provocare la caduta del governo Conte: “sarebbe avventuroso” e “un regalo ai potentati”, ha spiegato. E ha rivendicato per il Pd di essere tornato “al centro della scena politica”, accentando la sfida del governo: “e credo abbiamo fatto molto…
Quando (e come) riapriranno le scuole? Le pagelle dell’ex ministro Fioramonti
Ha un grande timore l'ex ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti: che l'Italia festeggi quando non c'è davvero nulla da festeggiare. Gli spazi dovranno essere maggiori, gli studenti di meno e gli insegnanti di più. Questa la grande sfida: avere una scuola più sperimentale, dice a Formiche.net: “Il punto non è solo superare l'emergenza, ma trasformare l'emergenza in una opportunità, non è…
Gli errori di Zingaretti e Di Maio, il recupero di Salvini e su Appendino... Le pagelle di Pombeni
Arrivare a un accordo in Puglia tra Pd e M5S ormai è impossibile, nonostante le parole - ambigue - di Di Maio. Zingaretti su Raggi? Un modo per chiarire: "Voi non sostenete Emiliano? Noi non sosteniamo Raggi". Tenuta del governo? Non saranno solo i risultati delle Regionali a farlo tremare, ma tanti fattori messi assieme, effetti del Covid compresi. La…