Skip to main content

Che cosa stanno facendo le banche per diventare cyber sicure. I numeri dell'Abi

Banche e finanza sono sempre più nel mirino degli hacker. E così corrono ai ripari. SENSIBILIZZAZIONE E INFOSHARING Sul tema della sensibilizzazione verso la clientela sui rischi del cyber crime, l'Associazione bancaria italiana (l'Abi), spiega che le banche italiane hanno "sviluppato campagne attraverso il portale di Internet Banking (per l'89% delle banche rispondenti), attraverso le informative contrattuali o presso le…

Bri, Huawei, Zte: gli investimenti cinesi contrastano con i nostri interessi nazionali. Parla Caligiuri

Gli investimenti cinesi in Italia "potrebbero non rispondere - come vorrebbe la nostra logica capitalistica - a realizzare profitti, bensì sono orientati a una penetrazione politica e culturale". A delineare i rischi che il nostro Paese starebbe correndo nel suo lento ma continuo avvicinarsi a Pechino è il professore e saggista Mario Caligiuri, direttore del Master in Intelligence dell'Università della…

La passione tra Roma e i colossi tecnologici cinesi (l'annuncio del centro cyber di Zte)

Dal 5G e le telecamere di Huawei alla cyber security di Zte, sembra non conoscere confini la “passione” (ricambiata) tra Roma e i colossi tecnologici cinesi, da tempo sospettati da Washington di costituire un possibile veicolo di spionaggio a beneficio di Pechino. IL CENTRO CYBER DI ZTE Proprio nella Capitale, ha annunciato oggi dalle pagine del Sole 24 Ore Hu…

Investimenti esteri. Tutti i rischi per l'Italia spiegati da Marco Mayer

Di Marco Mayer

Nel testo della relazione 2018 del Dis presentata dal governo al Parlamento si legge “benché marginali in termini numerici (12%), le intrusioni cyber con le finalità di spionaggio hanno fatto registrare un considerevole aumento, specie in danno di assetti istituzionali e industriali”. Questo dato, già di per sé preoccupante, non deve essere considerato come un segmento isolato secondo la logica…

Tutti gli incontri di Luigi Di Maio con le big tech Usa

Missione (anche) tecnologica per Luigi Di Maio, che nell'ambito della sua visita istituzionale negli Stati Uniti ha incontrato a Washington i rappresentanti di alcune tra le più grandi aziende americane del settore, tra le quali Amazon, Apple, Facebook, Google e Virgin Galactic. Obiettivo: attrarre investimenti in Italia, dove nelle scorse settimane il governo ha attivato alcune misure - come il…

Ecco la vera (e unica) manovra del cambiamento. Parla Maurizio Bernardo

Lunedì 26 novembre, ore 9.30. Spread a 287 punti base, ai minimi da due mesi e Borsa su del 2,8%, sostenuta dalle banche dove qualcuno fa segnare un rialzo sprint del 5%. Quattro ore dopo, la situazione non è cambiata, tutto molto tonico e in fin dei conti bello. Deve essere successo qualcosa. La manovra gialloverde tanto discussa dai mercati (e dall'Europa,…

Tria e la sponda del Dragone. Ma qualche precauzione va presa

L'Italia chiama, la Cina risponde. No, lo spread e i Btp non c'entrano nulla, almeno per ora. Quello gettato questa mattina dal ministro dell'Economia, Giovanni Tria, è un ponte importante, di quelli destinati a durare nel tempo. D'altronde il calibro dell'ospite è di quelli grossi. A Milano Tria ha incontrato il numero due della Cic, China Investment Corporation, Tu Guangshao,…

A Conte diciamo, più investimenti (possibilmente sostenibili). Parla Giovannini

No, l'Italia non è sulla strada giusta. Almeno se si parla di investimenti. A margine dei lavori per la presentazione del rapporto Asvis sulla sostenibilità, Formiche.net ha raccolto il pensiero di Enrico Giovannini, economista, portavoce dell'Asvis ed ex ministro del Lavoro nel governo Letta. Giovannini non si è sottratto a chi gli sottoponeva alcune riflessioni sul Def appena approvato e…

Da Rossi a Galateri. La nuova alleanza per lo sviluppo si presenta a Roma

Investimenti e crescita. Di questo si parlerà il prossimo primo ottobre alle ore 15 alla Biblioteca della Camera dei Deputati di Palazzo San Macuto, dove si terrà la prima edizione del Forum "Una nuova alleanza per lo sviluppo del Paese. Investimenti, finanza e sostenibilità". L'evento, organizzato dall’Accademia Internazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale (Aises) in collaborazione con Universal Trust,  ha una valenza…

terna

Un’azienda italiana al vertice del Dow Jones Sustainabilty Index. È Terna

Fare del business e dello sviluppo infrasttrutturale rispettando il territorio e le sue comunità si può. E l'Italia questa volta lo ha dimostrato, proprio nei giorni in cui si torna a discutere di opere strategiche quali Tav e Tap. Con la decima conferma consecutiva nel Dow Jones Sustainability Index 2018 Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica…

×

Iscriviti alla newsletter