Skip to main content
italia

Chi ha vinto (e chi ha perso) nell'intesa tra Italia e Cina. L'analisi di Pieranni

L'attenzione di Pechino per l'Italia - e per alcune regioni strategiche in particolare, come la Sicilia - non è casuale, ma frutto di scelte precise per "accerchiare" l'Europa. A sottolinearlo è Simone Pieranni, inviato a Pechino per il Manifesto, dove lavora al desk Esteri. In una conversazione di Formiche.net il giornalista - fondatore di China Files e autore del libro…

Improvvisazione e furberie. La politica estera grillina secondo Aldo Giannuli

È tempo di un primo bilancio della visita del presidente cinese Xi Jinping in Italia. Il pacchetto di intese e memorandum firmati fa esultare il governo, ma servirà tempo per misurare pro e contro della passione cinese dei gialloverdi. “Gli americani ce la faranno pagare” dice a Formiche.net Aldo Giannuli, politologo e saggista, in libreria con il suo ultimo volume…

coronavirus, Li Wenliang

Come l'Italia anche il summit Macron-Merkel-Juncker con Xi è uno schiaffo agli Usa

Stiamo attraversando un periodo storico soggetto a grandi trasformazioni, in cui gli Stati stanno riemergendo in tutta la loro forza e influenza, contrariamente a quanto si pensava fino a qualche anno fa. Le grandi potenze, Usa e Cina in primis, si stanno affrontando su diversi terreni, tra i quali il campo degli investimenti e della tecnologia sono certamente prioritari. L’Italia…

algeria, macron

Tutti gli accordi sul tavolo tra Macron e Xi Jinping dagli aerei al nucleare

Il Memorandum Italo-cinese da la sveglia all’Europa che, come un pugile stordito dai colpi, valuta le due opzioni possibili. Tentare di rialzarsi con uno sforzo estremo o accettare il ko steso al tappeto. È la prima reazione che si potrebbe attribuire all’Europa, dopo il colpo, anche mediatico, ricevuto con l’arrivo “messianico” del presidente cinese in Italia. Se non fosse per…

carli, nucleare, politi, guerra fredda, europa, uropee, De Gasperi europa

Non basta una bandiera e una moneta. L'Europa che non c'è e gli egoismi Ue

Le bandiere dell’Europa e dell’Italia esposte ai balconi a partire dal primo giorno di primavera. È l’iniziativa – a cui Formiche.net ha convintamente aderito – promossa da Romano Prodi. Si tratta di forme, di simboli, di cui però ignoriamo colpevolmente la sostanza. L’ennesimo esempio ce lo offre il viaggio di Xi Jinping in Italia, gli accordi commerciali (e ben più…

guzzetta

Memorandum italo-cinese, cosa c'entra la Costituzione? Risponde Guzzetta

Sì, si potrebbe parlamentarizzare la scelta contenuta nel memorandum italo-cinese che è stato siglato in questi giorni a proposito della Via della Seta. Ma tutto dipende dalla natura dell'accordo. Così il prof. Giovanni Guzzetta, avvocato cassazionista e professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”, e autore del recente volume La…

macron

Lo schiaffo di Macron all'Italia. Così Ue e Roma si dividono sulla Via della Seta

Il 26 marzo, il presidente francese, Emmanuel Macron, ospiterà un incontro di altissimo livello con il cinese Xi Jinping a cui parteciperanno il capo della Commissione europea Jean-Claude Juncker e la cancelliere tedesca Angela Merkel. E già questo basta per capire il contesto di solennità europeista che l'appuntamento assume, nonostante un vertice ufficiale Cina-Ue sia in programma per il 9 aprile (Juncker definisce l'incontro a…

salvini

Di lotta e di governo. Così Salvini e Giorgetti si smarcano sulla Via della Seta

Di lotta e di governo. Così si diceva un tempo ed è esattamente così che la Lega vuole apparire sulle intese tra Roma e Pechino. "Non mi si dica che la Cina è un paese con il libero mercato» - ha detto oggi il vicepremier Matteo Salvini al Forum di Confcommercio a Cernobbio, aggiungendo comunque di essere contento della visita…

coronavirus, Li Wenliang

Che dice il governo dei nuovi alleati cinesi che minacciano i giornalisti italiani?

Ieri, mentre si trovava al Quirinale per seguire la conferenza stampa congiunta tra il presidente delle Repubblica, Sergio Mattarella, e l'omologo cinese Xi Jinping – in visita a Roma per firmare l'adesione dell'Italia all'infrastruttura geopolitica Belt & Road – la giornalista del Foglio Giulia Pompili è stata avvicinata da un funzionario dell'ambasciata cinese in Italia che le ha detto: "La…

L'ultimatum di Pompeo a Israele: stop scambi intelligence se fate affari con la Cina (Roma è avvertita)

"Quando la Cina è impegnata a spiare attraverso le sue imprese commerciale di proprietà statale e presenta un rischio attraverso i suoi sistemi tecnologici, società come Huawei, che sono un vero problema per il popolo d'Israele; quando queste cose succedono, noi vogliamo essere sicuri che i Paesi lo sappiano, siano al corrente dei rischi e poi prendano le loro decisioni sovrane".…

×

Iscriviti alla newsletter