Skip to main content

Colle, perché al Paese servono sette anni

Di Francesco Bonini

Perché il Paese ha bisogno del settennato Quirinale? La presidenza a tempo ha una sua logica? E come mai i leader di partito non arrivano all’ultimo miglio? Pubblichiamo un estratto del saggio “Il settennato presidenziale. Percorsi trasnazionali e Italia repubblicana” (Il Mulino) a firma del professor Francesco Bonini, rettore dell’Università Lumsa

Tutti i numeri della corrida Quirinale. Analisi YouTrend

Di Alessio Vernetti

Da Draghi a Mattarella, da Cartabia a Berlusconi. A due giorni dal voto chi ha le chances di scalare il Colle più alto? E il Paese che identikit vuole per il Quirinale? L’analisi di Alessio Vernetti con i numeri di YouTrend e l’expert survey YouTrend-Cattaneo&Zanetto

Berlusconi, l'ora della verità. I consigli di Cicchitto

Di Fabrizio Cicchitto

Un consiglio non richiesto a Silvio Berlusconi: è l’ora della politica, quindi è (anche) la sua ora. Non lasci alla Lega l’assist finale. Può fare la mossa che spariglia e c’è una terna di nomi che farà centro. Il corsivo di Fabrizio Cicchitto

Draghi al Quirinale? Machiavelli lo sconsiglierebbe

Essere realisti sul Quirinale significa prendere atto che è molto più facile trovare una ristretta rosa di personalità di valore per la presidenza della Repubblica che la persona giusta per Palazzo Chigi. Il corsivo di Marco Mayer

Draghi forever (al Colle). Giravolta della stampa estera

Cambia il vento sulla stampa internazionale. Dall’Economist al Financial Times, si alza un coro per Mario Draghi al Quirinale a pochi giorni dal voto a Montecitorio. Poco importa se il Recovery Fund aspetta. SuperMario può aiutare anche dal Colle, dicono, e la finanza ne gioverebbe

Salvini si gioca la rivincita (del Papeete)

Salvini ha capito la rilevanza della posta in gioco. Se la soluzione finale del “rebus” Quirinale lo vedrà protagonista si aprirà la strada per lui verso una più sicura e fruttuosa navigazione nel mare agitato dei prossimi 12-18 mesi. L’editoriale di Roberto Arditti

Ombre russe e cinesi sulla corsa al Quirinale

Da più di 20 anni Mosca cerca una solida alleanza strategica con Pechino. Sforzi che l’Italia non può ignorare. Il corsivo di Marco Mayer

Non si può eleggere il Presidente coi grandi elettori in quarantena

Niente catafalchi, si entra a scaglioni, tampone obbligatorio. Dalla conferenza dei capigruppo emerge una lista di regole da seguire per il voto del Capo dello Stato in sicurezza dal virus. Ma il dubbio più grande rimane: gli onorevoli positivi o costretti alla quarantena potranno votare?

Il Pd e la resistibile tentazione del Mattarella bis

Passano i giorni e l’operazione Draghi al Quirinale si fa in salita. Alla vigilia di una riunione chiave il Pd pensa a un piano B. Per un bis del premier a Chigi serve un bis di Mattarella al Colle. Ma le manovre di Berlusconi rendono tutto più complicato

La via (in salita) per Draghi al Colle. Parla Dini

Lamberto Dini, ex presidente del Consiglio e già direttore della Banca d’Italia, ha un consiglio non richiesto per Mario Draghi. Se resta a Palazzo Chigi i partiti non gli renderanno la vita facile. Ma sulla strada per il Quirinale c’è ancora un ostacolo…

×

Iscriviti alla newsletter