La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RIVOLUZIONE (ANTI) RUSSA Proseguono le proteste degli «europeisti» in Ucraina. Oggi, oltre allo sciopero nazionale proclamato dall’opposizione, il Parlamento discuterà la mozione di sfiducia al governo e il clima resta teso. Per Vladimir Putin più che…
Archivi
McDonald's: quante cose ci dice uno spot
Attenzione alla McDonald's. Attenzione alla nuova strategia del colosso di Chicago. Quante cose ci dicono i nuovi spot. Badate ai dettagli. Siamo di fronte a una rivoluzione copernicana. Dalle alte rote alle rote via via inferiori. Il fast si salda con lo slow. E’ esercizio di meccanica che prende in prestito la logica dalle ruote dentate e l’applica ad altre…
Il "mantra" tedesco
Niente di nuovo sull'orizzonte europeo. Ricordate le speranze prima delle elezioni tedesche? "La Merkel, libera dal peso di elezioni future, si dedicherà finalmente all'Europa". E, dopo le elezioni, vista la necessità della grande coalizione: "Ora, con i socialdemocratici al governo, finalmente si potrà parlare di crescita nella UE, non solo di austerità, visto che questo è stato, insieme al salario…
Luci e ombre della politica estera di Berlusconi
Secondo taluni commentatori, la politica estera dei governi Berlusconi ha rappresentato un netto distacco da quella seguita costantemente dall’Italia nel secondo dopoguerra, dando priorità agli USA e non all’Europa. Secondo altri, le differenze sono state invece solamente di tono e di stile, non di sostanza. I DUE PILASTRI Penso che la seconda interpretazione sia esatta e che la politica estera…
Mps, Carige e Intesa, ecco come le banche fanno cosmesi ai conti
Il terzo trimestre 2013 si è chiuso con risultati negativi per i principali gruppi bancari italiani quotati, ancora fortemente condizionati dagli effetti sfavorevoli della congiuntura. GLI OPERATORI IN PERDITA Alcuni operatori (in particolare Carige, Banco Desio e in misura minore Monte Paschi) hanno chiuso in perdita anche per effetto di componenti negative di natura straordinaria. Il peggioramento dei risultati ha…
Tutte le pecche del governo sulla Banca d'Italia. Parla Crosetto
“E’ come se il Comune di Roma costituisse una società alla quale dare il Colosseo da gestire e poi la privatizzasse portandosi dietro anche il Colosseo”. Commenta così, con un paragone, l’ex sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto la querelle nata attorno alla rivalutazione che il governo intende fare delle quote di Bankitalia possedute dagli istituti di credito. Crosetto, ora uno…
Popolari di Mauro, ecco la pagella sulla comunicazione
Dovesse tradursi in un voto scolastico, sarebbe “promossi ma con riserva”. Dopo aver passato ai raggi x il discorso di Silvio Berlusconi e i manifesti congressuali di Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati, Giovanni Laccetti si è dedicato al documento presentato dai Popolari di Mario Mauro per sancire la loro uscita da Scelta civica. L’autore tv della Rai, specializzato…
Tutte le intese Italia-Israele
Dopo una giornata di incontri a Villa Madama, Enrico Letta e Benjamin Netanyahu hanno firmato 12 nuovi accordi tra Israele e Italia. Dalla sicurezza fino alla cultura, i legami tra i due Paesi sono più forti con impegni ufficiali per affrontare tematiche concrete come la crisi economica e la disoccupazione. “Le intese sono su tanti temi, dall’energia alla sanità alla…
L’Italia s’avvita. Il mondo rischia l’esplosione!
Mentre gli italiani sono interattenuti dalle vacue e noiose diatribe dei politici attorno a riposizionamenti i cui contenuti sono alieni dalla realtà del paese, dell’Europa e del mondo, in questo scorcio di 2013 si giocano le molto reali carte del nostro futuro prossimo. In modo schematico seguono tre situazioni tra le più importanti per il nostro avvenire. Ucraina Per circa…
Presentazione del libro "I compagni del Monte"
Venerdì 6 dicembre, dalle 17.30, a Pisa, presso il Palazzo dei Cavalieri di Santo Stefano, sarà presentato il libro “I compagni del monte – Politici e banchieri di una storia italiana” (Cantagalli) di Tommaso Strambi. Modera Alberto Brandani, presidente della Fondazione Formiche.