Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del direttore Pierluigi Magnaschi apparso sul quotidiano Italia Oggi. La patata bollente della crisi dell'Alitalia (che non si è ancora raffreddata adesso), fu, cinque anni fa, in mano a Romano Prodi, allora premier. Non fece in tempo a farla raffreddare (cioè, fuor di metafora, ad avviarla a soluzione) che Silvio Berlusconi…
Archivi
Papa Francesco affida il Vangelo ai social media
Papa Francesco ha inviato oggi un videomessaggio alla prima Conferenza filippina sulla Nuova evangelizzazione che si chiude oggi all'Università Santo Tomas di Manila e alla quale hanno preso parte delegati da tutta la Nazione e da diverse parti dell'Asia. In uno dei passaggi del videomessaggio pronunciato in lingua inglese Bergoglio invita a diffondere il Vangelo e la figura di Gesù attraverso i social…
Tra qualche giorno torna in libreria Buttafuoco con "Il dolore pazzo dell'amore"
C’è l’alba che è l’inizio del tramonto. E della pipì, quella dispettosa di uno scravacchio, vendicativo per essere stato schiacciato, che affligge l’orecchio medio di un piccolo sognatore. Quello che oggi vede incanutire i propri capelli e che è lì con gli occhi alla sua stella polare. A Lei, la donna amata, che bagna i morti fin dentro i loro…
Tasi e Tari, un confronto con l'Imu
Paga e Tasi. La battuta più ad effetto l'ha fatta il governatore del Veneto Luca Zaia, dove quel Tasi non è solo il nome del nuovo balzello figlio della legge di stabilità, ma un invito dialettale a non discutere. E sì, perché il punto di domanda all'indomani della nuova sventagliata di tasse post eliminazione prima rata dell'Imu è: quanto converrà…
Io, deputato montiano, dico che Monti ci invita a una sterzata
Credo che il gesto del Presidente Monti abbia voluto essere un invito a tutti coloro che credono in Scelta Civica ad assumersi le proprie responsabilità. Sono mesi che si sente parlare da parte di alcuni di superamento di Scelta Civica, invece che di rafforzamento di Scelta Civica. A fronte di convegni, dibattiti, dichiarazioni e pranzi ostentati, la maggioranza silenziosa del…
La nuova indipendenza delle Banche centrali: quella dalla realtà
E’, come al solito, una questione di credibilità. Sin dalla loro origine le banche centrali hanno dovuto essere un’entità credibile per contribuire alla stabilità del loro paese di residenza. E per essere credibili, dovevano innanzitutto essere indipendenti dalle pressioni politiche casalinghe. Non è stato un percorso facile. L’epoca dell’affrancamento delle banche centrali dagli stati che le esprimevano è durata decenni…
Accorsi, Elkann e Melandri al Maxxi. Tutte le foto
L’attore Stefano Accorsi ha presentato il suo primo lavoro come regista: un cortometraggio dal titolo Io non ti conosco. L’evento si è svolto ieri sera al Maxxi di Roma e per festeggiare il nuovo regista si sono dati appuntamento, tra gli altri, Alessandro Roja, Vinicio Marchioni, Ginevra Elkann, Lorenzo Mieli, Luigi Guadagnino, Maria Sole Tognazzi e la padrona di casa, Giovanna…
ZibAldOne giovane
Mi piace fare manovra, anzi manovrina, mi fa sentire stabile e giovane. Se parcheggio stretto con la mia sedia a rotelle mi dicono che sono un ottimo pilota. Soprattutto sono felice perché stamattina chiamerò Franco, vecchio amico, e gli dirò che a gennaio andiamo a mangiare la pizza assieme. Basta che non spendo più di 14 euro. Mi salva il Cuneo, la…
Quello che Letta non ha chiesto a Obama
Obama incoraggia Letta e gli dice che gli porta fortuna, perché la sua visita ha coinciso con il fatto che gli USA hanno evitato il default economico. Ma Letta non ha capito che il default economico derivava, per gli USA, dalla impossibilità di stampare nuovi dollari per pagare i pubblici dipendenti e le spese federali. Ma Letta non fa nulla…
eBay pronta al debutto nel giornalismo online
Un altro colosso dell’e-commerce fa il suo ingresso nel giornalismo. Dopo Jeff Bezos di Amazon, che ha acquistato il Washington Post, Pierre Omidyar, il miliardario fondatore di eBay, ha annunciato la nascita di un progetto editoriale tutto online in collaborazione con Glenn Greenwald, giornalista del Guardian fino a pochi giorni fa, autore di una serie di inchieste sullo scandalo intercettazioni…