Il governo di coalizione Letta-Alfano non l’ha portato la cicogna. E non è neppure un disguido postale consegnato per errore (e neppure rifiutato) all’allora vicesegretario del Pd. Non è neppure, come si propose, un governo di scopo: come doveva esserlo il monocolore Tambroni, se si fosse limitato a far approvare dal parlamento i bilanci dello Stato e a predisporre una…
Archivi
Saccomanni dice un sacco di frescacce sul contante
Ascoltare alla radio il ministro Saccomanni fare il punto sulla legge di stabilità mentre stai guidando in autostrada sotto un nubifragio autunnale che nulla ha da invidiare a un temporale estivo, rafforza la percezione – peraltro diffusa - che l’Italia non sia un Paese normale. Quando poi ritorna sulla sterile e noiosa questione dei limiti all’uso del contante, sopraggiunge dapprima…
Il tramestio anti Renzi di D'Alema
Se vince Renzi sarà scontro politico. Il monito fu lanciato dall’ex premier Massimo D’Alema esattamente dodici mesi fa, quando i segnali di rottamazione erano ormai divenuti mantra e con le primarie del Pd alle porte. Da quel momento ha preso avvio una campagna, precisa e concisa, che vuole il navigato dirigente di scuola Botteghe Oscure sofferente di fronte agli scatti…
Tutti i rimbrotti di Boldrin contro i declinisti di Fare
Aveva rappresentato uno dei fenomeni più originali della campagna elettorale del 2013. E sembrava veleggiare verso la costruzione di un progetto liberale incarnato con coerenza e freschezza nell’arido panorama politico italiano. Ma il trauma delle dimissioni del suo creatore Oscar Giannino ha costituito il preludio di una lunga stagione di burrasca, con un crescendo che ha portato Fermare il declino a un…
Ecco chi spia gli Stati Uniti
“Gli alleati si spiano tra di sé perché non hanno interessi identici”. Sulla base di questa affermazione Jeffrey Richelson, autore di The US Intelligence Community (Westview Press, 2011), spiega il perché è ovvio che anche tra Paesi alleati ci sia una raccolta di informazioni da parte dell'intelligence. Lo spionaggio fa parte dell’arte di governare. Ma così come è vero che…
La danza macabra sulla decadenza di Berlusconi. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DECA-DANCE Riparte il balletto attorno alla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. Ieri la Giunta del regolamento doveva decidere se autorizzare o meno il voto palese in Aula ma, dopo una giornata…
Corriere della Sera e Telecom, quando i poteri forti svaccano
Ecco i censori dei teatrini politici, del chiacchiericcio senza costrutto, delle polemicuzze incomprensibili che ora vengono allo scoperto. Ecco gli schifiltosi aristocratici delle banche e delle industrie che per anni ci hanno ammannito dai loro giornali lezioncine sui politici parolai, fannulloni e pure – a volte – delinquenti, e comunque sempre dediti a starnazzare tra loro. Che la decadenza non…