Potenza della svolta turbo-liberista di Italia Futura impressa da Nicola Rossi? Chissà, sta di fatto che qualche aficionado montezemoliano non ha apprezzato più di tanto il ragionato elogio di Renato Brunetta sul sito del think tank fondato da Luca Cordero di Montezemolo, come si evince da qualche cinguettio. Così come di sicuro tra i brunettiani avrà destato un po’ di…
Archivi
La vittoria di Berlusconi: Casarini parla come lui
Perché Citizen Berlusconi ha vinto e continuerà a vincere, nonostante e, anzi, grazie anche all'invidia sociale resa suicidio politico - via magistratura - della "sinistra"? Semplice: perché perfino Casarini, ex leader no global, oggi parla come lui, cioè dice sostanzialmente le cose che Berlusconi ha detto in questi ultimi vent'anni e che hanno infiammato la battaglia liberal-popolare del centrodestra: tasse,…
In Egitto al via le prove di dialogo con i Fratelli musulmani
In Egitto, mentre c'è chi si affretta a dichiarare "fuorilegge" I Fratelli musulmani, sulla scia delle voci secondo le quali il testo emendato della costituzione avrebbe messo al bando i partiti e i movimenti di ispirazione religiosa, e mentre proseguono gli arresti della dirigenza del gruppo islamista, si cominciano a intravedere anche spiragli per un possibile dialogo tra le parti.…
Argentina, chi sono gli avvoltoi che tornano a caccia di Tango bond
L'Argentina si ritrova nei guai per colpa, secondo Buenos Aires, della giustizia americana. Secondo un tribunale d Manhattan il Paese dell'America Latina dovrebbe rimborsare a due fondi statunitensi il 100% del valore di titoli statali falliti nel 2001 quando al resto dei creditori è stato riconosciuto un indennizzo ben inferiore. E la richiesta, criticata anche dalla Francia del presidente socialista…
La Cina subisce il più grande attacco Internet di sempre
All'alba di domenica la Cina ha vissuto quello che è stato definito il più grande attacco Internet di sempre. Secondo le notizie diffuse dal China Internet Network Information Center (CNNIC), l'attacco di tipo Distributed Denial of Service (DDoS) ha rallentato e interrotto l’accesso ai siti con dominio .cn. Il Wall Street Journal racconta che l'attacco è avvenuto in due fasi: la…
Perché quei testoni dei giornalisti non comprendono la grandezza del Meeting di Rimini
Confesso che sono un cattolico praticone. Aggiungo che non sono mai stato iscritto a nulla, nemmeno a una bocciofila. Preciso poi che sono allergico alle grandi adunate, dalle quali, lo diceva già Alessandro Manzoni, non esce mai niente di buono. Detto questo, ritengo che la copertura del Meeting di Rimini da parte dei media (di tutti i media, siano essi…
Bo Xilai, luci e ombre del processo del secolo in Cina
Bo Xilai "si è macchiato di crimini gravi per i quali non ci dovrà essere clemenza", è la posizione dell'accusa che ha chiesto una condanna severa per il deposto leader comunista a giudizio in quello che è già stato definito il processo del secolo in Cina. La sentenza è attesa nei prossimi giorni, ma una data certa non è ancora stata…
Quei moderati alla Vanzina raccontati da Galli della Loggia. Ecco chi sono davvero
“C’è una vulgata storica che tende a rappresentare i moderati italiani come i personaggi dei film di Vanzina, dimenticando l’enorme contributo dato all’Italia dalla cultura di destra”. Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1, scrittore e conoscitore del mondo conservatore, non ha apprezzato troppo l’editoriale dedicato alla “solitudine dei moderati” scritto oggi da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera. E…
De Laurentiis nuovo "Sindaco" Napoli. Ma perché nessun partenopeo nello squadrone?
Tanti, e meritati, applausi al nuovo e molto costoso Napoli di don Aurelio de Laurentiis. Ma un evidente neo: solo un italiano, Maggio, pupillo di Mazzarri, nella formazione, che "don Rafè" Benitez ha schierato contro il Bologna. Il gioiellino fatto in casa, Insigne, è entrato solo a metà del secondo tempo. Ma spicca, e intristisce, la panchina, toccata a Paolo Cannavaro,…
Sarà il Fmi a compensare la stretta della Fed?
Il summit di Jackson Hole, che, terminato nel fine settimana, ha chiamato a raccolta banchieri centrali ed economisti da tutto il mondo, è stato il gran palcoscenico su cui si sono esibiti gli Emergenti con le loro critiche alle ultime mosse, annunciate e non, della Fed americana. E, nel via vai destabilizzante di capitali, a dover mettere mano al portafoglio…