“Il caso Cospito, con tutto il suo contorno di pseudo-antifascismo, è semplicemente strumentale a resuscitare la sinistra”. La tempesta perfetta per la polarizzazione del dibattito? “Il combinato disposto governo di destra-destra + elezione di Elly Schlein alla guida del moribondo Pd”. Conversazione con il sociologo Luca Ricolfi
Archivi
L'ora dell'atomo. Così Edison spinge sul nucleare sicuro
La società quotata in Italia ma controllata dal gigante francese Edf sigla un accordo con Ansaldo per sviluppare l’energia atomica in Europa, con le più moderne tecnologie. E dare per sempre un calcio al carbone
Così l’Italia si prepara al trilaterale sul Tempest. L'incontro Crosetto-Sukuzi
In vista del prossimo vertice tra i ministri della Difesa di Italia, Giappone e Regno Unito a tema caccia del futuro che si terrà entro la fine del mese, Guido Crosetto ha incontrato l’ambasciatore del Paese del Sol levante, Satoshi Suzuki, per parlare di cooperazione tecnologica tra Roma e Tokyo, delle collaborazioni industriali sul piano bilaterale, comprese quelle da implementare per il programma Gcap
Come proseguirà la guerra? Risposte dal panel con Crowley
“Gli alleati, tra cui l’Italia sostengono l’Ucraina con assistenza economica e militare e lo faranno fin quando sarà necessario”, ha detto Shawn Crowley, incaricato d’affari americano in Italia, al primo panel del “Transatlantic Forum: the Future of the West”, con Tremonti, Antonenko, Volker
Le gru cinesi come Huawei? Perché l’alert Usa riguarda anche l’Italia
Non solo satelliti, palloni aerostatici e TikTok: Washington teme i mezzi “made in China” presenti nei porti, anche in quelli usati dal Pentagono. Nel mirino la multinazionale Zpmc presente anche in Italia (con sede a Savona). Lo è anche Logink, piattaforma di raccolta dati nelle mani di Pechino
Patrimonio intrappolato in Cina. La denuncia di Mark Mobius
Soldi bloccati, richieste di documenti storici, spiegazioni sull’origine dei fondi. Il fondatore di Mobius Capital Partners denunciò rigidi controlli da parte del governo di Xi Jinping, che spingono gli investitori a guardare altrove…
La geoeconomia mondiale nella prospettiva di Carlo Jean
“L’Italia deve realizzare l’interesse nazionale in uno scenario geopolitico in profonda trasformazione”. La lezione del generale Carlo Jean al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri
Emergenza cybersicurezza, l'idea di un "reparto speciale" permanente
Gerardo Costabile, Presidente di Iisfa, l’Associazione Italiana Digital Forensics, raccoglie la proposta del ministro Crosetto di aprire le porte ai civili per un supporto al settore militare nella sicurezza cibernetica. E propone che siano solo fornitori o riservisti ma abbiano un ruolo tecnico specialistico sotto il coordinamento di graduati militari di carriera
Via della Seta, tante promesse ma… I consigli di Cooper (Aei) all’Italia
Il tema del rinnovo del memorandum d’intesa sulla Via della Seta è “ancora oggetto di valutazione”, ha detto Meloni. Nei giorni corsi il ministro Lollobrigida aveva sottolineato l’importanza di “muoversi di concerto” con Ue e Usa. Zack Cooper, senior fellow dell’American Enterprise Institute di Washington e docente all’Università di Princeton, intervistato da Formiche.net avverte: “La decisione ha implicazioni più ampie che spero vengano considerate nell’ambito di questo processo”
Anche l'italiana Belloni (Dis) alla riunione dei capi degli 007 in India
Il direttore del Dis ha partecipato a un evento a porte chiuse a margine della conferenza internazionale aperta dal premier Meloni. In questa sede ha sottolineato che “il nesso tra economia, sviluppo e sicurezza è diventato oggi ancora più evidente”. Secondo i media locali si è parlato di Ucraina, ma non soltanto…