L’annuncio degli inglesi di inviare carri armati pesanti è l’ultima rottura di un tabù che vedeva i Paesi Nato restii a inviare sistemi d’arma avanzati. Ora che la probabile offensiva di Mosca si avvicina aumentano le pressioni perché Berlino consegni anche i propri Leopard 2. Mentre la presa russa di Soledar è un episodio marginale raccontato come grande successo da un regime che ha bisogno di vittorie
Archivi
Taiwan come l’Ucraina? La visione dell’ex segretario generale Nato
“Non dobbiamo commettere gli stessi errori con la Cina. Dobbiamo trarre le giuste lezioni dalla guerra in Ucraina per prevenirne una nello Stretto di Taiwan”. Anders Fogh Rasmussen, ex segretario generale della Nato, invita a non sottovalutare i punti in comune tra Mosca e Pechino e lancia un appello ai Paesi alleati ad agire ora
Terre rare, l'enorme giacimento svedese e il dominio della Cina
La scoperta del sito minerario ha giustamente avuto grande risonanza, soprattutto per le forniture di materie prime critiche per le ambizioni climatiche e l’autonomia tecnologica dell’Europa. Ma non si tratta di un game changer. Bisogna tenere conto del funzionamento del mercato e della supply chain, attualmente concentrata in Cina. Serviranno anni, il giusto contesto normativo e lo sviluppo del settore a valle per diventare la miniera europea per il Green Deal…
Phisikk du role - Primarie democrat ed effetti collaterali
In Italia, Paese che ha avuto in passato una solida tradizione di partiti organizzati, le primarie sono in auge ad opera del Pd, a partire dalla fase “americana” di Walter Veltroni. Un paradosso: l’ultimo partito che un poco somiglia a quelli organizzati della prima Repubblica, è stato anche il primo ad adoperare gli strumenti di un’esperienza politica che non conosce i partiti organizzati, almeno come quelli nostri di una volta… La rubrica di Pino Pisicchio
Stazioni di polizia cinese in Italia. A che punto sono le indagini
“Le Forze di polizia, in costante raccordo con il comparto d’intelligence, hanno in corso un monitoraggio di massima attenzione”, ha dichiarato in Senato il ministro Piantedosi. “Sto seguendo personalmente gli sviluppi, non escludendo provvedimenti sanzionatori in caso d’illegalità”
Una destra antifascista è possibile. Con la lezione dei Churchill e dei De Gaulle
La sfida per l’egemonia culturale. Nel Pantheon di una destra di governo non dovrebbero mancare anche i campioni del nostro Risorgimento, a iniziare dal tessitore dell’Unità nazionale: Cavour
L'Industria del Casinò Online: Francia e Italia a Confronto
La tanto attesa notizia nel settore gioco d'azzardo online arriva finalmente a giugno 2023: un importante passo avanti verso la liberalizzazione del gambling online. La Francia Annuncia La Liberalizzazione Del Gambling Il nuovo percorso del gioco d'azzardo in Francia sembra voler ricalcare i passi già mossi dal governo italiano, il quale non ha esitato prima di legalizzare i casinò sia…
Partiti e famiglie europee, adesso si deve scegliere
Ecco perché, per fermarsi a tutti coloro che nel nostro Paese provengono dall’esperienza democratico-cristiana, popolare e cattolico-sociale, adesso dovranno sciogliere alcuni nodi e individuare concretamente qual è la vera casa politica europea in cui riconoscersi. Il commento di Giorgio Merlo
Visita di Crosetto a Baku, tra cooperazione militare ed energetica
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha incontrato a Baku il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, e i vertici militari e della sicurezza del Paese. Tra i temi trattati, la cooperazione militare e la partnership in tema energetico, con il Paese caucasico sempre più importante per l’importazione di gas naturale non-russo in Italia
Fotografia dello Spazio italiano. Saccoccia parla delle attività 2023
“Ciò che ci aspettiamo è di cominciare con l’avvio dei programmi che abbiamo consolidato nel 2022 sia a livello nazionale che europeo”. Così il presidente dell’Asi, Giorgio Saccoccia, ha aperto l’evento odierno che ha visto l’agenzia affrontare i principali punti nell’agenda spaziale del 2023: dalla Luna al Pnrr, fino alle relazioni con Esa e Nasa