L’opposizione venezuelana ha concluso il governo ad interim del leader, riconosciuto da circa 60 Paesi come il presidente legittimo del Paese sudamericano. Questa mossa favorirà il regime di Maduro? Che fine farà la disputa per le riserve d’oro del Venezuela nel Regno Unito?
Archivi
Mine antiuomo a Kyiv? Così Crosetto risponde alle accuse di Mosca
Le parole della portavoce della diplomazia russa “sono completamente false, infondate e gravemente denigratorie dell’onore del nostro Paese”, ha dichiarato il ministro della Difesa
Decoupling, l'americana Dell rinuncia ai chip cinesi
L’azienda statunitense leader nel mercato dei personal computer ha deciso di diminuire l’utilizzo di microchip cinesi a partire dal 2024. Una virata che segue quella di altri colossi high-tech, a testimonianza di come le tensioni tra Stati Uniti e Cina stiano rimodellando il comparto dei semiconduttori e dell’elettronica…
Come corre il governo alla voce progetti. Da Via e Vas ok a 27 pareri
In totale, dal giorno dell’insediamento del nuovo governo ad oggi, sono stati approvati progetti per un valore complessivo di 46 miliardi e 750 milioni di euro
Ecco perché Blinken ha aperto un ufficio per le tecnologie emergenti
Dopo la China House, il dipartimento di Stato americano ha inaugurato un desk dedicato a sfide come biotecnologia, supercomputer, intelligenza artificiale e quantum che richiedono il coinvolgimento di alleati e partner. Sta crescendo il divario tra tecno-democrazie e tecno-autocrazie
Makiivka è un disastro per il morale russo. Intanto Erdogan chiama Putin
L’attacco missilistico su Makiivka non produce risultati operativi, ma psicologici e politici altrettanto importanti, aumentando le critiche dei soldati russi e filorussi ai propri comandanti. E intanto Erdogan propone un improbabile cessate il fuoco unilaterale a Putin
Cosa vogliono i Repubblicani che negano il voto a McCarthy. La lettura di Martino
Sebbene non succedesse più dal 1923, non è certo la prima volta che la dialettica interna a uno dei grandi protagonisti del bipartitismo statunitense richiede molte sessioni di voto per eleggere lo speaker della Camera che, secondo la Costituzione, non deve necessariamente essere un parlamentare. Cosa, questa, che dischiude la possibilità di grandi colpi di scena. L’opinione di Lucio Martino
Ratzinger ultimo atto col pre Conclave del futuro della Chiesa. Scrive D'Anna
Due papi per quale Chiesa? si sono chiesti in questi giorni di autoanalisi vaticane complessive i 130 Cardinali e gli oltre 300 Vescovi che hanno partecipato al funerale di Ratzinger come ad una sorta di pre Conclave. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Pechino e Jack Ma fanno pace. Via libera all'aumento di capitale di Ant Group
La mossa è il segnale della fine della guerra fredda tra il governo centrale e il settore tecnologico cinese. La richiesta imprescindibile del Partito era di dividere le holding finanziarie dalle società di e-commerce, per evitare lo strapotere delle Big Tech. Ora può iniziare una nuova fase
Cosa vogliamo dalla Befana del governo Meloni
Cosa vogliano trovare nella calza che ci porterà la prima Befana del governo di Giorgia Meloni e che apriremo, dopo trepida attesa, domani mattina 6 gennaio? Parlo, ovviamente, per me ma credo di interpretare i sentimenti di molti concittadini. L’intervento di Giuseppe Pennisi