Gli aneddoti e la laudatio dell’ex segretario di Stato, gli elogi del numero uno di Blackstone, il messaggio di Biden. La consegna del “World Statesman Award 2022” al presidente del Consiglio a New York, dove tutti sperano che abbia ancora un ruolo per l’Italia e l’Europa
Archivi
Letta-Scholz e Salvini-Le Pen. Chi si schiera a Berlino e Parigi
Il segretario dem incassa il sostegno della Spd. Il leader del Carroccio riceve un messaggio d’affetto dalla presidente dei sovranisti francesi e al mondo trumpiano dice…
I nuovi rapporti europei nel Golfo. Cosa aspettarsi dal viaggio di Scholz
Unione europea e Golfo sviluppano una nuova consapevolezza nelle relazioni reciproche. Tanti i temi sul tavolo, dalle questioni di sicurezza energetica a quelle strettamente securitarie, che trovano forme di dialogo nei viaggi di Michel (Ue) e Scholz (Germania) e di confronto in dossier come il Jcpoa o la guerra in Yemen. Per Baharoon (B’huth) gli sviluppi sono frutto della nuova partnership strategica Ue-Gcc
L'Europa egoista e quel patto di Varsavia 2.0 che fa paura. Parla Forchielli
Intervista all’economista e imprenditore esperto di Oriente. In Europa si predica unità ma alla fine ognuno pensa a salvare la propria pelle, il price cap insegna. L’Occidente fa bene a temere la Shanghai Cooperation Organization. Tra Cina e Russia c’è una strana alleanza, Pechino non vuole questa guerra e sta già prendendo le distanze da Putin
Orban è vittima del pregiudizio della sinistra. La versione di Ignazio La Russa
Il co-fondatore di FdI: “Giorgia e Matteo? Sembrano fidanzatini quando si incontrano: c’è il massimo della sintonia”. E sull’autonomia: “Deve andare di pari passo con il presidenzialismo”
Prepararsi all’impensabile, cioè la caduta di Putin. Consigli all’Occidente da Londra
Cosa succederebbe se il leader russo fosse rimosso? Da chi? Chi lo sostituirebbe? Il centro studi britannico Rusi propone alcuni scenari, tra operazioni di palazzo, rivolte popolari. Meglio che Stati Uniti ed Europa siano pronti all’eventualità
Politica e pop corn - La politica dell'inciviltà, Pontida e il fuori onda di Berlusconi
La campagna si estremizza, come racconta lo scontro tra Renzi e Conte sul Reddito di cittadinanza, e poi il popolo della Lega torna a Pontida e abbraccia il leader Salvini. Ma a conquistare tutti è il fuori onda di Silvio Berlusconi… Politica e pop corn di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova
Il Think Ibm a Roma, tra creatività e innovazione. Il video
Il Think Ibm a Roma, tra creatività e innovazione [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=n88RF66G2u8[/embedyt] Che cos'è la creatività? Provano a rispondere alla domanda alcuni tra i relatori dell'edizione di Roma del Think on tour, l'evento corporate di Ibm in cui attori del settore pubblico e privato hanno avuto modo di confrontarsi su sostenibilità, cloud, intelligenza artificiale, quantum computing, sicurezza e molti altri temi.
Mentre Biden nega armi più potenti a Zelensky, che ne è del rischio nucleare?
Zelensky riceve il no di Biden ad armi più potenti che possano colpire obiettivi russi in profondità. Con la sua vittoriosa offensiva Kiev ha ribaltato le sorti del conflitto, anche se la fine della guerra non appare vicina. Mosca con le spalle al muro potrebbe propendere per un’escalation nucleare? Ecco cosa ne pensa il generale in pensione Wesley Clark
Si alza il sipario sullo Spazio di domani. Al via lo Iac 2022
Prende il via a Parigi il 73esimo Congresso astronautico internazionale (Iac), che durerà fino al 22 settembre. L’appuntamento imperdibile per i protagonisti del comparto spaziale internazionale con una settimana di incontri e dibattiti che quest’anno saranno incentrati sul tema “Space for @ll”: c’è spazio per tutti