Pubblichiamo l’intervento del presidente del Consiglio alla 57° Annual Award Dinner della Fondazione Appeal of Conscience
Archivi
Satelliti più longevi e meno detriti. Il nuovo progetto di Tas
Manutentori robotici spaziali per arginare il problema dei detriti in orbita e prolungare la vita dei satelliti. È la missione perseguita da Thales Alenia Space, scelta della Commissione Ue per guidare il progetto Eross Iod. Tutti i dettagli…
La stretta sulle delocalizzazioni è un boomerang, parola di Sapelli
La norma che rende più difficile l’abbandono selvaggio da parte delle imprese, voluta dal ministro Orlando, rischia di disincentivare gli investimenti delle stesse aziende. L’economista e storico spiega perché
Ma quali bonus, Conte ha fatto crescere il Pil. La versione di Licheri
“Il Movimento non ha mai venduto l’anima al diavolo”, sostiene il senatore Ettore Licheri, anzi è l’unica forza politica che può fare campagna elettorale su quanto realizzato negli anni passati: dal Reddito di cittadinanza al Decreto dignità. E su Grillo e Conte…
Dalla Difesa alla Sanità. Così Leonardo ed Engineering digitalizzano l’Italia
Mettere insieme competenze e know-how per accelerare la digitalizzazione del Paese in settori strategici, dalla Difesa, alla sanità, passando per finanza, infrastrutture e Pa. Il nuovo accordo tra Leonardo ed Engineering teso ad accelerare la trasformazione digitale italiana in maniera cyber-sicura e nel rispetto della sostenibilità economica e ambientale
Il papa, la guerra e la difesa come atto di amore. La riflessione di D'Ambrosio
Dimentichiamo spesso le lezioni della storia. Il nostro discernimento su aggressori e aggrediti è, alcune volte, frettoloso e standardizzato in categorie logore. E così dimentichiamo che c’è un obbligo di giustizia e amore nel proteggere gli oppressi e indifesi anche con le armi, nel caso in cui tutti gli altri mezzi si siano rivelati inefficaci
Draghi e Mancuso, due maverick contro i "pupazzi". Il mosaico di Fusi
Lo scomparso ex Guardasigilli Filippo Mancuso nel 1995 sbottò contro i “pupazzi ripieni di cenere e paglia”. Anche Draghi è ricorso alla stessa similitudine. Quando qualcuno ci dice che il Re è nudo, sbalordiamo e ci facciamo prendere dai singulti. Piaccia o no, al dunque la Repubblica dei Pupazzi è sempre lì: un totem impossibile da abbattere. La rubrica di Carlo Fusi
Niente ambiguità con le autocrazie. Il monito di Draghi (a Salvini e Meloni)
Dialogo sì, come auspicato da Kissinger tra Stati Uniti e Cina per evitare un’escalation. Ma attenzione: le autocrazie “prosperano” davanti alle “esitazioni”. La ricetta del presidente del Consiglio
Chi è Argiolas, coordinatore dell’Ufficio Golden power a Palazzo Chigi
Collaboratore di Sabino Cassese e Bernardo Giorgio Mattarella, sarà lui a guidare le attività propedeutiche all’esercizio dei poteri speciali. Un passaggio cruciale nella riorganizzazione decisa da Draghi e Garofoli
I contestatori di Meloni? A pensar male si fa peccato, ma... I dubbi di Santanchè
“Rimetteremo al centro l’Italia. Le parole dopo il vertice Letta-Scholz? C’è chi rema contro l’interesse nazionale. La sinistra sa solo odiare. Il Mes? Un cappio al collo, non è quella la strada giusta. Il sud? Diventi hub europeo dell’energia con le rinnovabili”. Intervista alla senatrice di Fratelli d’Italia, Daniela Santanchè