Bergoglio ha nominato 16 nuovi cardinali elettori, poi il viaggio a l’Aquila nel nome e nel segno del perdono (si celebra la Perdonanza di Celestino V), poi due giorni di discussione romana con tutti i “principi della Chiesa” giunti dal mondo intero per fare il punto; su cosa? Lo racconta Riccardo Cristiano
Archivi
Ucraina, cosa resta dell’Armata Rossa. L'analisi del gen. Cuzzelli
Riflessione sugli errori (tanti) che la Russia ha commesso durante l’invasione in Ucraina, a sei mesi dall’inizio della guerra russa. Non illudersi però, Mosca impara in fretta, secondo Giorgio Cuzzelli, Generale di Brigata degli Alpini in congedo, docente di Sicurezza internazionale all’Orientale di Napoli
Il “Servizio” francese cambia. Una riforma alla maniera della Cia
La Dgse si riorganizza seguendo il modello americano. Sparisce la potentissima direzione intelligence e nascono i centri di missione. Nei prossimi anni avrà anche una nuova sede. Ecco tutte le novità dell’agenzia ritenuta da molti tra le prime tre al mondo
Il Terzo Polo? A tutela della credibilità dell'Italia. Le rassicurazioni di Gelmini
La ministra ed esponente di Azione: “Letta e Meloni sembrano litigare su tutto ma sono d’accordo nello spalleggiarsi per evitare di doversi misurare e per spartirsi così la maggior parte degli spazi d’informazione”. Le sanzioni stanno funzionando. Occhio ai mercati, le turbolenze politiche potrebbero costarci caro…
Trasporto intelligente, le opportunità Italia-Israele secondo l’amb. Eydar
“All’arco di Tito. Un ambasciatore d’Israele nel Belpaese” (Salomone Belforte) è il libro in cui Dror Eydar racconta la sua esperienza di tre anni come ambasciatore di Israele in Italia. Ne pubblichiamo un estratto
Macron in Algeria per recuperare uno spazio strategico
Macron è da giovedì in visita ufficiale di tre giorni in Algeria con l’obiettivo di “ricostruire” le relazioni bilaterali. Ma è un compito complesso gravato dal peso della storia. Mentre l’Italia aumenta le relazioni (sull’energia e non solo), la Francia cerca di spingere sulla cooperazione militare
Washington e Taipei sempre più unite. Pechino risponde con nuove esercitazioni
La visita a Taiwan di inizio agosto da parte della presidente della Camera Usa Nancy Pelosi ha innescato una durissima reazione da parte della Cina, che continua a minacciare Taipei intensificando le esercitazioni militari intorno all’isola. Sono 35 aerei e otto navi militari, le ultime forze cinesi individuate nei pressi di Taiwan, una chiara risposta alla visita di questi giorni della senatrice statunitense Marsha Blackburn
Politica e pop corn - Che fanno Ferragni, Calenda e Letta sui social?
Nella prima puntata della rubrica di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova, entra a gamba tesa l’influencer Chiara Ferragni, lo stile strong di Carlo Calenda e la nuova strategia del Pd di Enrico Letta
Scegli conquista la Rete. La social hit di Giordano
Con il lancio della campagna “Scegli”, che sulle piattaforme social ha aperto un discreto dibattito, Enrico Letta si riprende – su Instagram – la prima posizione nella classifica della miglior percentuale di post reaction. Ma Meloni, Salvini e Conte…
Tetto al prezzo del gas, ma non solo. Come evitare il black out secondo Zollino (Azione)
Intervista al docente, candidato in Piemonte per il Terzo Polo e responsabile Energia e Ambiente per Azione. Il price cap è quello che serve ma solo se discusso e approvato in sede europea, altrimenti l’Italia rischia di rimanere senza gas. Abbiamo tanta energia nel sottosuolo, non estrarla è stata irrazionalità pura. Ora bisogna svincolare il prezzo dell’elettricità prodotta da fonti pulite da quello del metano