Depositate le liste e in attesa di una campagna elettorale che si annuncia tumultuosa sarebbe opportuno ragionare sulle forzature che tutti i partiti hanno impresso ad una legge elettorale già ben poco democratica
Archivi
Guardia alta davanti alla minaccia russa. Parla Alfieri (Pd)
Dalla storia della spia di Mosca emerge “la qualità dei nostri professionisti della sicurezza”, dice il senatore di Base Riformista. Per far fronte alle sfide delle autocrazie serve “investire in settori come le nuove teologie, l’innovazione, il cyber e lo spazio”
Chi ha indotto il papa in errore su Daria Dugina? Il commento di Calabrò
È in Vaticano che il grande gioco si è sempre fatto più complesso e appetibile. Per tutti ma soprattutto per Mosca che l’ha sempre visto come un contropotere all’imperialismo occidentale
Con questi prezzi il gas ucciderà le imprese. Parla Lorenzo Poli (Assocarta)
Intervista al presidente di Assocarta, rappresentante della filiera maggiormente esposta alla crisi innescata dall’impennata dei prezzi dell’energia. Molte aziende hanno posticipato la ripresa delle attività, difficile dire chi ce la farà e chi invece getterà la spugna. Impossibile investire e pianificare il futuro con questa volatilità, il price cap è la soluzione
L’Onu, le pressioni della Cina e il report (che non c’è) sullo Xinjiang
L’Alta commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani ha ammesso di avere ricevuto una lettera da Pechino per archiviare le indagini nella regione al centro del dibattito internazionale. E auspica di consegnare il documento conclusivo entro il 31 agosto, quando finirà il mandato ma…
Richieste turche. Fiato sospeso sull'adesione di Finlandia e Svezia nella Nato
I funzionari di Finlandia, Svezia e Turchia si incontreranno a Helsinki per discutere dei problemi sollevati da Ankara sul rispetto delle clausole poste all’ingresso dei due Paesi scandinavi nella Nato, in occasione del summit di Madrid di giugno. Le condizioni turche riguardavano l’estradizione di decine di soggetti accusati di terrorismo
Polo Strategico Nazionale. Firmata la convenzione e scelto l’ad
Sottoscritta la convezione per l’utilizzo dell’infrastruttura cloud della Pa dalla società partecipata da Tim, Leonardo, Cdp e Sogei. Emanuele Iannetti, ex Ericsson, scelto al timone
Gas russo, sanzioni e Nord Stream 2. La versione di Nicolazzi
È possibile fissare un tetto al prezzo del gas che schizza alle stelle? Formiche.net ne ha parlato con Massimo Nicolazzi, esperto manager con alle spalle una solida esperienza nel settore degli idrocarburi, analizzando le nuove dinamiche, anche geopolitiche, che ruotano attorno a questa risorsa
Il corto circuito della strategia della tensione di Putin
I corsi e i ricorsi storici del lungo potere assoluto di Putin fanno emergere un costante ricorso alla strategia della tensione. Un crescendo che allarma l’intelligence occidentale. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Attenti a non esagerare, la speculazione può far male. L'analisi di Polillo
In autunno la situazione italiana sarà quanto mai difficile. Tasso d’inflazione in forte crescita. Prezzi del gas e, quindi, dell’energia alle stelle. Forte rallentamento dell’economia, se non proprio recessione. Bilancia dei pagamenti in rosso. Naturalmente l’auspicio è che queste nostre preoccupazioni siano eccessive. Ma per fugarle sarebbe, forse, opportuno evitare altre incertezze