Intervista all’ex presidente della Camera: “L’approccio con la Russia? Dovremmo argomentare perché c’è un primato della democrazia rispetto alla non democrazia. I leader europei? Senza Draghi e Merkel ne restano solo di nazionali…”
Archivi
Artemis, venerdì il nuovo tentativo. Ecco l'Italia protagonista
Posticipato al 2 settembre alle 18:48 (ora italiana) il lancio di Artemis 1, la missione internazionale guidata dalla Nasa che riporterà “il prossimo uomo e la prima donna” sulla Luna. Un problema tecnico ha causato la chiusura della finestra odierna, un’eventualità già prevista dalla Nasa
Il governo trovi 60 miliardi per salvare le imprese (e il Paese). Parla Vincenzo Boccia
Conversazione con l’ex numero uno di Confindustria, oggi presidente della Luiss. Il Paese va verso la paralisi e con esso l’Europa intera, servono subito interventi di lunga gittata per azzerare le tasse sull’energia, raffreddare le bollette e salvare 500 miliardi di export. Diversamente, sarà la fine. I partiti facciano l’interesse dell’Italia e degli italiani prima di pensare al voto
Caro-energia, dai razionamenti alle rinnovabili. La strada di Leonardi (Ecco)
Per superare l’inverno servono rigore e unità politica, che per ora è assente. Il direttore del think tank per il clima Ecco sviscera il tema energia, dal gas alle infrastrutture del futuro, offrendo una mappa per mantenere coerenza tra la risposta alla crisi e il processo di transizione ecologica
Zaporizhzhia, l'impatto della missione nucleare Iaea sull'infowar russa
Nei prossimi giorni una squadra dell’Agenzia internazionale per l’energia nucleare (Onu) farà il punto sui sistemi di sicurezza dell’impianto, che rimane al centro di un feroce conflitto d’informazione tra Kiev e Mosca
BlackRock sotto tiro in Florida. Motivi e conseguenze secondo Andreatta
Il Comptroller of Public Accounts del Texas ha avviato un processo che potrebbe portare al divieto per una decina di gestori di attivi americani ed europei, tra cui BlackRock, Bnp Paribas, Ubs e Credit Suisse, di esercitare la propria attività nello Stato della Florida in quanto ritenuti colpevoli di boicottaggio dell’industria petrolifera. Ecco cosa bisogna aspettarsi
La crisi bancaria cinese è uno tsunami. Pettis (Carnegie) spiega perché
L’improvvisa assenza di liquidità dei piccoli istituti di territorio legati a doppio filo al mercato immobiliare è figlia di una scommessa tutta politica, lanciata da Pechino: fissare un obiettivo di Pil e fare di tutto per raggiungerlo. Anche prestando soldi a chi non poteva restituirli. E ora il problema è diventato sistemico
Le auto cinesi in Emilia sotto indagine. Tutto quello che c’è da sapere
Aperto un fascicolo per reati fiscali sul promesso mega stabilimento Silk Faw. Le denunce di lavoratori, la fuga di manager e i continui rinvii del rogito. La triste saga continua e ora anche i sindacati perdono la pazienza
Un by-pass per le grandi infrastrutture. La proposta dell'avv. Giustiniani
Il Modello Genova potrebbe essere replicato sulle infrastrutture strategicamente essenziali allo sviluppo del Sistema Paese e delle quali si parla – in alcuni casi – sin dalla Legge Obiettivo del 2001. L’analisi di Marco Giustiniani, partner e responsabile del Dipartimento di diritto amministrativo dello Studio Legale Pavia e Ansaldo
Perché l’Egitto non può cadere secondo Vicenzino
I rischi economici aumentano mentre la guerra in Ucraina e l’impatto del Covid-19 causano una tempesta perfetta. La lunga via del Cairo analizzata da Marco Vicenzino