L’aiuto esterno che potrebbe arrivare dal Qatar si sovrappone a un contesto critico all’interno del Paese: a Islamabad, l’ex premier Khan che rivendica di essere stato rimosso perché vicino a Russia e Cina, porta avanti le proteste populiste contro il nuovo governo (che lo accusa di terrorismo)
Archivi
Innovazione e crescita, cosa hanno detto Colao, de Puyfontaine e Ferraris a Rimini
L’Italia è ancora troppo indietro nella digitalizzazione della propria industria e amministrazione. Ma idee e soldi non mancano, basta solo saperli maneggiare. Il confronto con de Puyfontaine, Colao, Ferraris, Mezzanzanica e Travaglia
Caro Salvini, le sanzioni fanno (molto) più male alla Russia. La lezione di De Blasi
L’economista smentisce l’intervento del leader leghista, secondo cui le misure a sostegno dell’Ucraina colpiscono i Paesi sanzionatori più di Mosca. È vero il contrario: la Russia ha guadagnato vendendo materie prime ma è in piena recessione, a differenza nostra, e potrebbe perdere anche quell’indotto nel giro di pochi mesi
Crisi energetica, dove sono le colpe? Il commento di Saccone
Già nel 2014, con l’evoluzione dell’instabilità in Ucraina, vi erano segnali che inducevano a serie riflessioni sul rischio di un’interruzione dei flussi con conseguenti ricadute in termini di sicurezza energetica europea. Qualcuno l’aveva detto, ma purtroppo non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire
Uniti per l’Ucraina. Il segnale della diplomazia Usa alla politica italiana
Shawn Crowley, incaricato d’affari presso l’ambasciata americana: “Dobbiamo restare uniti nel sostenere la sovranità, la democrazia e le aspirazioni europee dell’Ucraina”. Un invito a seguire la linea Draghi evitando sbandate pro Mosca
Siamo sicuri che i cattolici siano irrilevanti? La riflessione di Cristiano
È irrilevante il cattolicesimo? A giudicare dall’uso dei simboli o dal ricorso alle citazioni o dall’uso delle sue tribune non sembrerebbe proprio. La riflessione di Riccardo Cristiano
Ricostruiremo tutto insieme. La promessa di Draghi all’Ucraina
“L’Italia è vicina al vostro popolo, alle famiglie delle vittime, ai milioni costretti a fuggire”, ha detto il presidente del Consiglio nel videomessaggio in occasione della festa nazionale ucraina
Solidarietà e sostegno alla resistenza ucraina. Il messaggio di Mattarella a Zelensky
In occasione della festa nazionale dell’Ucraina, il presidente della Repubblica ha inviato un messaggio all’omologo sottolineando che “la piena integrazione nella famiglia europea rappresenta il rafforzamento di una cornice di fondamentale rilevanza”
A Franco Gabrielli il Premio “Francesco Cossiga per l’intelligence”
“La sicurezza è la premessa di ogni altro diritto: bisogna prestare attenzione alle conseguenze delle decisioni in questo fondamentale settore dello Stato”, ha detto l’Autorità delegata. “Premiato migliore non poteva esserci”, ha detto Gianni Letta
Nei meandri del sistema della menzogna esplorati da Fausto Gianfranceschi
“Il sistema della menzogna e la degradazione del piacere” di Gianfrancesci fu pubblicato nel 1977 ed è attualmente in libreria grazie alle edizioni Iduna. Gennaro Malgieri ne racconta l’attualità