Per Pechino comprendere Mosca è sempre più importante: sia per capire le mosse future sia per rubare segreti. Spazio allo spionaggio informatico
Archivi
Come la rigenerazione e il passaporto digitale sostituiranno il gas russo
Garantiranno un risparmio di 132 Mtep di energia primaria, pari a circa 150 miliardi di metri cubi di gas naturale, l’equivalente delle attuali importazioni del metano di Mosca nell’Ue. Il rapporto di Netcomm
Ue, gas e risiko energetico. Se il re è nudo
L’inflazione alle stelle, il ricatto del gas russo, il nodo della transizione green e una tempesta di disagio sociale in arrivo. Guida ragionata alla crisi energetica europea e a quel che verrà dopo. Pubblichiamo un estratto dal libro di Leonardo Bellodi “Gas e potere” (Luiss University Press)
Da quando il mare non è più nostrum. Il libro di Valle
Lo storico: “L’Italia deve tornare a guardare al Mediterraneo e smetterla di guardare alle Alpi. Occorrerebbe ripristinare il Ministero della Marina, disciolto scelleratamente nel 1996”
Gli strappi di Conte e i mal di pancia per il Pd. Parla Castellani
Il docente della Luiss: “Al Movimento converrebbe uscire dalla maggioranza di governo. Ma il problema si porrebbe dopo, con le alleanze del campo largo”
Nelle guerra di spie tra Putin e l’Occidente, la Svizzera fa la Svizzera
Oltre 500 diplomatici russi sono stati espulsi dai Paesi europei dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina. Uno fa eccezione e ha così rafforzato il suo ruolo di hub dell’intelligence nel Vecchio continente
In Italia 123 progetti tech sono legati all’esercito cinese
In Europa ci sono 3.000 ricerche che sviluppano tecnologie con scienziati legati all’esercito cinese. Ecco i risultati dell’inchiesta #ChinaScienceInvestigation
I (veri) farmaci che servono all'Italia. L'analisi di Becchetti
I farmaci senza effetti collaterali di cui abbiamo bisogno sono misure che aiutino le relazioni e la speranza nel futuro, contrastino la povertà e l’emergenza climatica e l’impatto dell’erosione del potere d’acquisto generato dall’inflazione. Assegno unico per il figlio, forte sostegno all’istruzione e alla riqualificazione professionale sono fondamentali
Regolare il Metaverso è possibile? Risponde l'avv. Maresca
Due grandi profili rimangono irrisolti per individuare una regolazione del Metaverso: l’identificazione delle persone che lo popolano e l’applicabilità di regole senza territorio. Il commento dell’avvocato Davide Maresca
La guerra di Putin in Ucraina vista dal generale Graziano
Pubblichiamo un estratto di “Missione” (Luiss University Press), il libro in cui il generale Claudio Graziano, già presidente del Comitato militare dell’Unione europea e capo di stato maggiore della Difesa e dell’Esercito, racconta con Marco Valerio Lo Prete, caporedattore del Tg1-Rai, il mutato contesto internazionale dalla Guerra fredda alla Difesa europea