Nessuno lo sa. Alcuni assicurano che dopo le elezioni la friabilità di centrodestra e centrosinistra emergerà in modo palese e che dunque si tornerà a chiedere a Draghi di restare al suo posto. Nelle condizioni attuali, più che una prospettiva politica sembra un wishful thinking. Il mosaico di Carlo Fusi
Archivi
Verso la Iss. Partita con successo la missione di AstroSamantha
Samantha Cristoforetti torna nello spazio. Partita con successo da Cape Canaveral la missione dell’astronauta italiana dell’Esa che la riporterà sulla Stazione spaziale internazionale. L’arrivo è previsto per le 2 di questa notte, e una volta a bordo AstroSamantha assumerà il comando del segmento americano
L’incerta politica economica del Paese non aiuta lo sviluppo. Scrive Zecchini
Il governo ha cercato di offrire punti fermi di riferimento per imprenditori, lavoratori e famiglie impegnandosi nel Pnrr, nel superamento della pandemia e nella digitalizzazione con un occhio attento alla protezione dell’ambiente. Da ultimo, tuttavia, mostra crescenti difficoltà a dare certezze sul percorso da seguire per portare il Paese fuori dal declino in quanto subisce deviazioni di percorso e ritardi di esecuzione ed attenuazioni della spinta riformatrice
L’industria automobilistica vuole andare nello Spazio. L’opinione di Spagnulo
Due miliardi di euro, a tanto potrebbe ammontare l’investimento del gruppo automobilistico tedesco Porsche Automobil Holding SE in un progetto satellitare per connettere i futuri veicoli elettrici a guida autonoma. E così la guerra commerciale con la Tesla Motors di Elon Musk va in orbita. L’opinione dell’ingegnere esperto aerospaziale
Cosa dice la circolare che rimuove la Russia dalla Pa
Nell’atto firmato da Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ci sono prodotti e sevizi di Kaspersky Lab, Group-IB e Positive Technologies. Tutti i dettagli
Gas, la Russia chiude i rubinetti alla Polonia. Rischio escalation
Gli operatori polacchi riportano che dalla mattina di martedì non arriva più gas dalla Russia. Il tutto mentre la Polonia ripete che non pagherà in rubli e annuncia che sosterrà la Germania nel disfarsi del petrolio russo. Un avvertimento di Putin?
Nato e 007, la svolta di Ramstein. Scrive D'Anna
Il summit Nato a Ramstein, in Germania, rilancia la cooperazione anche nel campo dell’intelligence. Dall’MI6 alla Cia fino alle agenzie francesi e italiane, in due mesi di guerra hanno messo a dura prova le spie di Putin. L’analisi di Gianfranco D’Anna
L’Ucraina può vincere, se equipaggiata. Washington detta la linea a Ramstein
Si sono riuniti alla base militare americana di Ramstein, in Germania, i rappresentanti di oltre quaranta Paesi, convocati dal capo del Pentagono, Lloyd Austin, per pianificare l’aumento del sostegno militare a Kiev. Dal vertice arriva, intanto, l’offerta tedesca di inviare ulteriori mezzi corazzati per fronteggiare la nuova offensiva russa
Come Cathay Pacific è stata sedotta e abbandonata dall’Occidente
La compagnia di bandiera di Hong Kong ha escluso la Russia dalla tratta aerea più lunga del mondo, ma i principali vettori occidentali, a causa delle restrizioni Covid, virano su Singapore
Meloni costruisce la classe dirigente. Salvini crolla. E in Sicilia... Parla Palano
Il politologo e direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: “In passato, la Lega ha imposto candidati per sbarrare la strada a Fratelli d’Italia per evitare che il partito di Meloni acquisisse più peso. Se così dovessero fare in Sicilia, sarebbe politicamente un suicidio”